sono quello che aveva comprato la D200 e si stava preoccupando, ebbene oramai ho fatto 1300 foto, devo dire che è una buona macchina, è veloce, con una grande risoluzione , non sbaglia un esposizione, restituisce bene i colori, ma ho due piccole delusioni...( la prima è piccola perchè fotografo prevalentemente soggetti statici) :
1) La capacità di riconoscere la giusta distanza di ogni area di messa a fuoco è inferiore a quello di ogni area della mia F5 a pellicola, certo ha più modalità di inseguimento, di utilizzo cooperativo delle aree , ma di fronte a soggetti scarsamente contrastati la messa a fuoco su area singola va in sciopero...forse le 11 aree sono troppo piccole.
2) Le strie verticali che avevo lamentato nelle zone in ombra si dicono Banding, esiste ed è una brutta cosa, si possono tollerare perchè a volte bisogna proprio aguzzare la vista per trovarle, ingrandire molto le immagini, ma a volte sono loro a richiamare la tua attenzione...comunque ho osservato veramente pochi casi
Perchè ci sono? campi elettrici, difetti del sensore...o semplicemente disegna così nelle zone di rumore nelle immagini con gamma tonale troppo estesa...gradirei una spiegazione ufficiale!
