QUOTE(Enrico Luzi @ May 19 2012, 05:13 PM)

sarò uno dei pochi sfigati a cui in posizione invertita il paraluce non si aggancia.
praticamente si sente lo scatto ma se si prova a toglierlo senza premere il pulsante si sfila senza problemi.
invece quando è montato regolarmente è una roccia.
è successo anche a diversi utenti del forum
Tranquillo,non sei sfigato,ne tu ne io ne tanti altri,se osservi bene i movimenti capisci il perchè
QUOTE(Cesare44 @ May 19 2012, 06:36 PM)

premesso che non ho mai provato, e nemmeno ci proverò in futuro, a prendere l'ottica innestata sulla reflex dal paraluce.
Comunque se non premo il pulsante di sblocco, il paraluce fa resistenza, ma può darsi che forzandolo venga via lo stesso, in fondo è solo un fermo di plastica.
Per curiosità il tuo lo hai preso usato?
ciao
Se guardi con attenzione vedi che il paraluce in posizione di lavoro lo puoi montare indifferentemente in due posizioni,con il numero di modello sopra o sotto,non cambia nulla,si aggancia correttamente e come vedi,dopo l'innesto,in gangetto metallico rimane rientrato fino a quando non "cade" in una delle due feritoie e ne impedisce l'inversione della rotazione,il pulsante poi rialza il fermo,
in posizione invertita il fermo metallico non lavora,si vede bene che ruotando il paraluce il gancetto scorre sopra alle feritoie,appena sotto la guarnizione in gomma,che simula il blocco e uno scalino di plastica che non ha niente a che fare con il pulsante,il mio è stato preso nuovo e non credo sia un prototipo
il paraluce del AF-S 60 si aggancia in modo simile a quello del 70/200 invertito.
saro