Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Forty
Sono alle prime scansioni con il coolscan V. Nuovo acquisto natalizio rolleyes.gif .

Ho provato a fare alcune scansioni delle quali vi mostro il risultato unsure.gif .

Test 1 - colori
Test 2 - B/W


Nella foto a colori la prima scansione l'ho eseguita senza impostare alcuna opzione di "ritocco" e mi sono ritrovato con un immagine piena di rumore.
Facendo vari tentativi e leggendo i consigli sul forum ho eseguito la scansione finale nel modo che segue.
- 14 bit
- Fuoco puntanto in zona di contrasto
- Digital ICE ON (normal)
- ROC 0
- GEM 1
- DEE spento

Inoltre ho puntato il bianco sulla parte di tetto che si vede tra le due file di alberi. Questo per avere un buon bilanciamento della temperatura colore che presentava una leggera dominante bluastra.

Sulla parete della costruzione sulla destra si può notare ancora un po' di quel noise a cui prima accennavo (ora accentuato dalla trasformazione in JPG).
Devo dire che sulla stampa 12x18 questo è molto meno visibile.

La foto è stata scattata quando ormai il sole era tramontato da un bel po' e rimaneva solo un filo di luce nel cielo e con F100, 80-200 AF ED, Fuji superia 100 35mm.gif e, se non ricordo male, F 8, 1,3".

La domanda che vi faccio è la seguente? Il disturbo sulla fotografia è dovuto alla lunga esposizione oppure ai miei errori di scansione ed impostazione del piccoletto (Coolscan)?

Nella foto in bianco e nero ho semplicemente corretto i livelli con PS non facendo alcuna altra impostazione sullo scanner. E' questo un giusto modo di procedere?

grazie.gif


Antonio
giannizadra
Clicco sui link, ma non riesco a vedere le foto..
Forty
QUOTE(giannizadra @ Jan 12 2006, 09:44 PM)
Clicco sui link, ma non riesco a vedere le foto..
*



Ops ohmy.gif , strano. Provando a riaggiornare la pagina si vede qualcosa?
Forty
user posted image
Forty
user posted image
giannizadra
Per il disturbo sulla parete Dx, la lunga esposizione non c'entra. A mio avviso è grana. Se ti disturba, prova col GEM a 2.
Per il resto, mi sembra una buona scansione.
Per il BW (pure buono) io preferisco lavorarci prima con Nikon Scan. In PS eventualmente poi, solo se necessario.
Forty
No, la grana non mi disturba.
Il fatto è che non sono abituato a vedere le mie foto così grandi (stampo sempre 12x18 a parte qualche raro ingrandimento) quindi se il "problema" non è di scansione, ma semplicemente di grana, allora tutto ok Pollice.gif .

Ok anche per il consiglio sul B/W. Cercherò di lavorare preferibilmente con il Nikon scan lasciando PS come ultima spiaggia o per lavori particolari.

Dato che sono tuo debitore di una cena, posso permettermi di chiederti un ulteriore parere? guru.gif

Nella speranza di una risposta affermativa rolleyes.gif ti pongo subito il quesito.
La fotografia a colori ti sembra essere troppo esposta?
Volevo farla con esposizione a forcella, ma ahimè ero quasi alla fine della pellicola e mi rimanevano solo rulli da 400 ISO, così ho fatto questo unico scatto.

Il mio dubbio sorge dal fatto che al momento dello scatto era praticamente buio e così, a dire la verità, mi sembra di aver alterato l'equilibrio che volevo rappresentare. A me la foto non dispiace, anzi la trovo piacevole, ma in testa mia mi ero prefissato un altro risultato blink.gif .

grazie.gif infinite per i tuoi preziosi suggerimenti

Antonio
giannizadra
Un po' di sovraesposizione (che rende poco "naturali" le luci accese) secondo me c'è. Puoi intervenire in postproduzione (luminosità).
Forty
Grazie davvero, so che le mie domande sono banali, ma il tuo aiuto per me è sempre molto utile e prezioso.

grazie.gif

Antonio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.