
Ho provato a fare alcune scansioni delle quali vi mostro il risultato

Test 1 - colori
Test 2 - B/W
Nella foto a colori la prima scansione l'ho eseguita senza impostare alcuna opzione di "ritocco" e mi sono ritrovato con un immagine piena di rumore.
Facendo vari tentativi e leggendo i consigli sul forum ho eseguito la scansione finale nel modo che segue.
- 14 bit
- Fuoco puntanto in zona di contrasto
- Digital ICE ON (normal)
- ROC 0
- GEM 1
- DEE spento
Inoltre ho puntato il bianco sulla parte di tetto che si vede tra le due file di alberi. Questo per avere un buon bilanciamento della temperatura colore che presentava una leggera dominante bluastra.
Sulla parete della costruzione sulla destra si può notare ancora un po' di quel noise a cui prima accennavo (ora accentuato dalla trasformazione in JPG).
Devo dire che sulla stampa 12x18 questo è molto meno visibile.
La foto è stata scattata quando ormai il sole era tramontato da un bel po' e rimaneva solo un filo di luce nel cielo e con F100, 80-200 AF ED, Fuji superia 100

La domanda che vi faccio è la seguente? Il disturbo sulla fotografia è dovuto alla lunga esposizione oppure ai miei errori di scansione ed impostazione del piccoletto (Coolscan)?
Nella foto in bianco e nero ho semplicemente corretto i livelli con PS non facendo alcuna altra impostazione sullo scanner. E' questo un giusto modo di procedere?

Antonio