QUOTE
Le mie sono solo parole che non hanno la presunzione di far cambiare idea a nessuno, anzi sono contento di usare questo forum per avere dei confronti con altre persone.
Concordo, il bello della comunità è il confronto di opinioni, in quanto ci mette di fronte a sfumature diverse e angoli di vista nuovi.
Come detto precedentemente, offrivo una prospettiva del problema diversa da quella puramente tecnica, in quanto comunque i limiti da te riscontrati fino a ieri, intendi superarli con una reflex, per questo optavo una considerazione delle dimensioni e del peso. Quindi una macchina che dimentichi di avere in tasca da utilizzarsi nell'attimo fuggente.
OT-----
Dico questo perchè mi ricordo i viaggi con mia sorella quando molte volte era scomodo portarsi sempre dietro macchina e corredo, io la guardavo stupito quando come un giocoliere al circo iniziava a far roteare al volo macchina, obbiettivi, filtri, flash, tappi e custodie varie

tempo che assemblava la macchina si era fatto buio
Adesso ha preso anche una compattina, non ricordo il modello, ma la tiene sempre nella borsetta, come dicevo la macchina del Carpe Diem. click.
Fine OT-----
Se nel tuo campo di utilizzo ai riscontrato che la 8800 non è adeguata, quindi passi ad una reflex per le situazioni critiche, penso che prendere una 5400 e usarla come punta e scatta, sarebbe uno spreco a quel punto prenderei una macchina nata per quello scopo specifico.
Spero di aver esposto chiaramente la mia prospettiva del problema e mi auguro faccia fede al tentativo di obbiettività il fatto che sono un contento posessore di CP5400

.