Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dany983
Attualmente possiedo una D5100 + 18/105vr + 55/200vr tutto Nikon per� sono intenzionato ad ampliare il mio parco ottiche in questa maniera:

- vendere il 55-200vr e prendere il 70-300vr;
- acquistare il 35/1.8;
- acquistare un grandangolo (10-24 o 10-20)...

Per� vorrei che le nuove lenti vadano bene sia sul mio attuale corpo che su un'eventuale passaggio ad una macchina superiore tipo D7000...

Consigli???
MrFurlox
nessun problema di compatibilit� .... perch� dovrebbe esserci ?


se mai i problemi li avresti con la le macchina Fx ( D700, D800 , D3 , D3s ,D3x , D4 ) dovre potresti usare senza limitazioni solo il 70-300 Vr e al massimo il 35ino accettando una lieve vignettatura


Marco
Cesare44
tutti e tre vanno benissimo su qualsiasi reflex DX

il 10 24 e il 35 f/1,8 sono Dx e ambedue hanno il motorino SWM, quindi con la D5100, non perdi la messa a fuoco automatica, questi due per� su una reflex FX funzionano con la riduzione dei Mpx.
Ad esempio se monti una delle due ottiche su una D700, dei 12 Mpx presenti, sfrutti solo 5,7Mpx.

Il 70 300mm � un obiettivo progettato per il full frame, puoi adoperarlo su qualsiasi reflex, sia Dx, sia FX, inoltre � un AF- S, che sfrutta il motorino interno, senza alcun problema con l'autofocus.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Dany983 @ May 15 2012, 02:41 PM) *
Attualmente possiedo una D5100 + 18/105vr + 55/200vr tutto Nikon per� sono intenzionato ad ampliare il mio parco ottiche in questa maniera:

- vendere il 55-200vr e prendere il 70-300vr; BUONO

- acquistare il 35/1.8; BUONO


- acquistare un grandangolo (10-24 o 10-20)...

Per� vorrei che le nuove lenti vadano bene sia sul mio attuale corpo che su un'eventuale passaggio ad una macchina superiore tipo D7000...

Consigli???

Se intendevi dire che le ottiche da acquistare dovrebbero andare poi un domani su di una full frame, poich� la D5100 � una DX, ho una brutta notizia il 35 f/1,8 � un'ottica DX come il 10-24 il 10-20 non lo conosco.
Se invece credi che una macchina come la D7000 visto che costa molto di pi� della D5100 per questo motivo abbia bisogno di ottiche particolari diverse dalle tue, ho una buona notizia non � cos�, infatti anch'essa � una reflex DX e quindi perfettamente compatibile con le ottiche DX ed FX.

In dettaglio ti linko gli obiettivi Nikon a catalogo, dove potrai vedere quali sono le ottiche per DX, cio� quelle adatte alla tua reflex ed a tutte le DX, e quali sono le ottiche FX, cio� adatte alle reflex DX ed alle pieno formato o FX.

http://www.nikon.it/it_IT/products/product...ueLbl=Obiettivi NIKKOR&sParam1ValueLbl=Auto Focus&ParamValue=NIKKOR+Lenses&Subnav1Param=Auto+Focus+Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=0&ID=0



Un'ottica DX usata su una reflex FX (pieno formato o 36x24), essendo ottimizzata per un sensore che misura mediamente 24x16 da ci� il fattore di crop di 1,5, dar� nella maggior parte delle volte angoli neri.
http://blogdellafotografia.blogspot.it/201...mato-aps-c.html

Ciao ciao


Hops........sono stato preceduto
Dany983
Grazie x le spiegazioni... Pensavo che ci fossero dei problemi di compatibilit� in quando la d5100 � senza motore interno e sfrutta quello degli obiettivi, mentre la d7000 lo ha interno...
Per questo pensavo che ci potevano essere possibili problemi di incompatibilit�...
MrFurlox
QUOTE(Dany983 @ May 16 2012, 02:48 PM) *
Grazie x le spiegazioni... Pensavo che ci fossero dei problemi di compatibilit� in quando la d5100 � senza motore interno e sfrutta quello degli obiettivi, mentre la d7000 lo ha interno...
Per questo pensavo che ci potevano essere possibili problemi di incompatibilit�...


anche la D7000 utilizza il motere delle ottiche per focheggiare se ne sono provviste quindi nessun problema wink.gif


Marco
Lapislapsovic
QUOTE(Dany983 @ May 16 2012, 02:48 PM) *
Grazie x le spiegazioni... Pensavo che ci fossero dei problemi di compatibilit� in quando la d5100 � senza motore interno e sfrutta quello degli obiettivi, mentre la d7000 lo ha interno...
Per questo pensavo che ci potevano essere possibili problemi di incompatibilit�...

Il problema � esattamente inverso, ovvero una reflex che al suo interno possiede un motore fochegger� in autofocus anche con gli obiettivi af privi di motore (user� il suo motore), se si innesta un obiettivo che � provvisto di motore invece, la reflex lo rilever� e per focheggiare disabiliter� il suo motore interno e sfrutter� il motore dell'ottica.
Invece una reflex come la D5100 priva di motore l'unica possibilit� per sfruttare AF � dotarla di obiettivi con motore interno, un obiettivo privo di motore potr� essere usato solo focheggiando a mano rolleyes.gif

Ciao ciao
Enrico_Luzi
se stai considerando in reale passaggio al FF prendi solo il 70-300 e risparmia i soldi per tutti gli altri obiettivi da te menzionati in quanto andresti a aspendere di pi� dopo.
al posto del 35 1.8 potresti prendere il 35 f2
sul grandangolo � peggio perch� per FF si contano su 3 dita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.