Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gold_diamond
Ciao, qualcuno ha da farmi vedere dei sample di questa pellicola...Gliene sono grato!
bergat@tiscali.it
Confesso la mia ignoranza. Conoscevo ed ho adoperato la Tmax solo B/N. Non sapevo che esistesse una versione a colori sviluppabile con il C41 unsure.gif .
gold_diamond
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2012, 11:31 AM) *
Confesso la mia ignoranza. Conoscevo ed ho adoperato la Tmax solo B/N. Non sapevo che esistesse una versione a colori sviluppabile con il C41 unsure.gif .

No la Tmax in questione è b/n solo che si chiama Tmax CN e serve ad avere una grana ridottissima, nonché a farla sviluppare con un comune c41, ovunque nel mondo.

Questa nello specifico...

http://www.kodak.com/global/it/professiona...3319/1231/13402
bergat@tiscali.it
QUOTE(gold_diamond @ May 15 2012, 11:40 AM) *
No la Tmax in questione è b/n solo che si chiama Tmax CN e serve ad avere una grana ridottissima, nonché a farla sviluppare con un comune c41, ovunque nel mondo.

Questa nello specifico...

http://www.kodak.com/global/it/professiona...3319/1231/13402


Non ne capisco il vantaggio: prendere una pellicola cromogena B/N. Il Tmax non cromogeno sviluppato in tmax 1+4 è di una semplicità disarmante. Al limite si può anche utilizzare un finegranulante come il Microdol x.

Prendere una cromogena B/N è solo a mio avviso per chi non si diletta col B/N e vuol vedere solo l'effetto che fa e manda poi in laboratorio esterno il lavoro.
ZoSo74
Ho usato diverse volte la CN400.
Ma solo perchè me ne avevano regalate un pò... in effetti la resa è veramente pessima.
Più che bianco e nero, si tratta di una pellicola di grigi... smile.gif

Ha una grande estensione tonale, quello si... ma la resa, ripeto, è anni luce più "scialba" rispetto alla più scialba delle vere pellicole BN.

Ciò detto, non è escluso che ci si possa tirar fuori buone cose.
Anche perchè per stamparla, ormai, va scansionata, e il contrasto spesso viene recuperato così in PP.

Non ho granchè da mostrarti come esempio...

IPB Immagine
Balloon by ZoSo74, on Flickr

Una volta, le cromogene, avevano senso perchè il fotoamatore poteva farle sviluppare nel LAB sottocasa al prezzo stracciato di qualunque altra C41.
Al giorno d'oggi questo ragionamento non ha più molto senso...
edate7
Me ne hanno regalata qualcuna scaduta da 7 anni (!!!); immaginando il risultato, mi sono sparato un rullo da 24 di foto "inutili" e ho fatto bene: quando sono scadute sono, contrariamente alle altre, del tutto inutilizzabili: grana a pallettoni e contrasto pari a zero.
Ciao!
decarolisalfredo
Propio come dice Zoso74, serviva per essere sviluppata dai minilab, ma ormai i minilab non esistono più e quindi è inutile, inoltre non era un granchè.
Come non lo erano pellicole simili di altre marche visto che non era l'unica in commercio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.