Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucenikon
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno ha le ottiche in questione e saprebbe dirmi quale delle due è leggermente migliore, io lo userò su una D300s, ma se capita anche su una D3100....

NIKON 16-85 mm f/3,5-5,6 ED VR AF-S

Nikkor AF-S 24-120/3.5-5.6 G VR

grazie.gif per i vostri consigli



massimomb
io ho avuto per un breve tempo il secondo, percio...ti consiglio il primo

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

M.
lucenikon
ma perchè non ti ci sei trovato bene?
Misteryboy
QUOTE(cicciomarineo @ May 14 2012, 12:30 PM) *
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno ha le ottiche in questione e saprebbe dirmi quale delle due è leggermente migliore, io lo userò su una D300s, ma se capita anche su una D3100....

NIKON 16-85 mm f/3,5-5,6 ED VR AF-S

Nikkor AF-S 24-120/3.5-5.6 G VR

grazie.gif per i vostri consigli

Io ho sempre sentito parlar bene del nikon 16-85 mm lo volevo prendere ma poi mi sono reso conto che per le mie neccessità non serviva, quindi prima valuta qualè la tua necessità una lunghezza focale massima che arriva a 120, o una lunghezza minima che arriva a 16mm?
eutelsat
16-85 , rimane + adatto dal grandangolo a un medio tele con qualche ritratto smile.gif


Gianni
Enrico_Luzi
tra i 2 logicamente il 16-85 ma perchè no un 24-84 f2.8-4 o 24-120 f4 anche usato ? ne guadegnerebbero e non di poco le tue foto
Diogene
Senza dubbio il 16/85, non tanto per la qualità ma per la migliore copertura di focali.
cuomonat
QUOTE(cicciomarineo @ May 14 2012, 12:30 PM) *
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno ha le ottiche in questione e saprebbe dirmi quale delle due è leggermente migliore, io lo userò su una D300s, ma se capita anche su una D3100....

NIKON 16-85 mm f/3,5-5,6 ED VR AF-S

Nikkor AF-S 24-120/3.5-5.6 G VR

grazie.gif per i vostri consigli

Secondo me sarebbe da privilegiare la copertura focale (parametro obiettivo) piuttosto che la qualità leggermente superiore.
Roberto M
QUOTE
Nikkor AF-S 24-120/3.5-5.6 G VR


Non lo conosco ma secondo alcune recensioni lette in rete (kenrokwell) sarebbe uno tra i dieci obiettivi peggiori di sempre mai prodotti dalla Nikon.
Molto meglio il 24-120 f 4 di un altro livello.

Mi era sfuggito che dovevi usarlo solo su una DX.

Sulla DX, a mio avviso, non ha senso il 24-120 in quanto troppo corto sul grandangolare (non sarebbe più un'ottica tutto fare).

Molto meglio il 16-85.
stefano59
Decisamente il 16-85 VR. Se vai su photozone.de trovi un'esauriente recensione. In casa Nikon, su formato dx, è secondo solo il 17-55 2,8. Se lo acquisti bene, anche il rapporto prezzo-qualità è più che accettabile
lucenikon
quindi vado tranquillo con il 16-85 ? messicano.gif io lo dovrei usare per eventi di vario genere
paori
Pollice.gif
QUOTE(cicciomarineo @ May 14 2012, 03:21 PM) *
quindi vado tranquillo con il 16-85 ? messicano.gif io lo dovrei usare per eventi di vario genere

lucenikon
QUOTE(paori @ May 14 2012, 05:43 PM) *
Pollice.gif



Nel senso che lo potrei usare in viaggio e ad esempio a un battesimo di un amico
nibbio65
Io ho la D7000 con il 16-85 e ti posso dire che veramente è un'ottica tuttofare, se ben usata ti darà grandi soddisfazioni. L'unico neo è che risulta poco luminosa e per questo comprerò anche il 35 f1.8. http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...lt/rolleyes.gif
MarcoD5
Ho il 16/85 VRII fisso sulla D2x, soddisfattissimo, non ci fai tutto. Ma la stragante maggioranza si, molto nitido, 24/120 economico lo sconsiglio alla grande perché morbido per la sua lunghezza focale e poi su una DX bisogna adottare le ottiche idonee.
16/85 è perfetto

QUOTE(Roberto M @ May 14 2012, 03:05 PM)
2983021[/url]']
Non lo conosco ma secondo alcune recensioni lette in rete (kenrokwell) sarebbe uno tra i dieci obiettivi peggiori di sempre mai prodotti dalla Nikon.
Molto meglio il 24-120 f 4 di un altro livello.

Mi era sfuggito che dovevi usarlo solo su una DX.

Sulla DX, a mio avviso, non ha senso il 24-120 in quanto troppo corto sul grandangolare (non sarebbe più un'ottica tutto fare).

Molto meglio il 16-85.

Allora c'è qualcuno ingamba su questo forum, ho scritto la risposta a Ciccio senza leggere la tua, bravo bravo
Cesare44
QUOTE(cicciomarineo @ May 14 2012, 12:30 PM) *
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno ha le ottiche in questione e saprebbe dirmi quale delle due è leggermente migliore, io lo userò su una D300s, ma se capita anche su una D3100....

NIKON 16-85 mm f/3,5-5,6 ED VR AF-S

Nikkor AF-S 24-120/3.5-5.6 G VR

grazie.gif per i vostri consigli

tra i due, conosco solo il 24 120mm, che uso per uscite leggere.

Ho anche il 24 70mm f/2,8, quindi sono ben conscio delle differenze qualitative trai due, ma posso dirti che usato in condizioni normali, e mettendo a confronto due stampe, molti di quelli che lo denigrano solo per sentito dire, non saprebbero riconoscere quale appartenga al 24 70mm, piuttosto che al 24 120mm.

Inoltre, stiamo parlando di una lente che costa circa 2 volte meno del nuovo f/4, e quasi 3 volte meno del più blasonato 24 70mm.

QUI puoi vedere le foto, meglio che leggere quel buontempone di Ken Rockwell.

ciao
lucenikon
Grazie mille per i consigli credo proprio che prenderò il 16-85, vendendo qualche obbietivo trovato nei kit, ne ho trovato uno a 550 euro Nital 4 anni di garanzia come vi sembra come prezzo???
IlCatalano
QUOTE(cicciomarineo @ May 18 2012, 10:53 AM) *
Grazie mille per i consigli credo proprio che prenderò il 16-85, vendendo qualche obbietivo trovato nei kit, ne ho trovato uno a 550 euro Nital 4 anni di garanzia come vi sembra come prezzo???



Ho usato per un po' per prova sia il 18-105 che il 16-85 su D90, D5000, D5100 e D30s. Costruzione a parte che è più curata nel 16-85, la resa dei due obiettivi è davvero molto molto vicina. Dato che il 18-105 costa circa 2 volte e e mezzo meno del 16-85, ti consiglio di prendere il primo e tenere da parte la differenza per finanziare in futuro un 24-120/4VR o un 24-70/2.8 o un 17-55/2.8, gli unici che siano davvero nettamente di categoria superiore.

Il 16-85 non è di categoria realmente superiore, è appena appena meglio e in cambio costa 2 volte e mezza di più.

IlCatalano
ifelix
QUOTE(cicciomarineo @ May 18 2012, 10:53 AM) *
Grazie mille per i consigli credo proprio che prenderò il 16-85, vendendo qualche obbietivo trovato nei kit, ne ho trovato uno a 550 euro Nital 4 anni di garanzia come vi sembra come prezzo???

NUOVO.....è il suo prezzo !!!
_
Usato....lo puoi trovare a 400 ancora in garanzia e NITAL !!! smile.gif
_________________

Ma ha ragione Il Catalano....io li ho avuti tutti e due !!!
18-105 e 16-85....la resa non è distinguibile......
O fai un salto deciso in avanti....con qualcosa di professionale...o ti può andare benissimo il 18-105 !!!
MarcoD5
QUOTE(IFelix68 @ May 18 2012, 11:47 AM)
2988895[/url]']
NUOVO.....è il suo prezzo !!!
_
Usato....lo puoi trovare a 400 ancora in garanzia e NITAL !!! smile.gif
_________________

Ma ha ragione Il Catalano....io li ho avuti tutti e due !!!
18-105 e 16-85....la resa non è distinguibile......
O fai un salto deciso in avanti....con qualcosa di professionale...o ti può andare benissimo il 18-105 !!!

L'ultima parola sta al portafoglio, ce molta carne sl fuoco
89stefano89
secondo me il 16-85, per quanto buono costa troppo. é comunque uno zoom piuttosto scuro e con un range di focali interessanti...
non sapendo le tue esigenze peró non so cosa consigliarti.
lucenikon
ok mi avete fatto sorgere tanti dubbi visto che il 18-105 come qualità è molto simile al 16-85............ c'è una grandissima differenza di prezzo, allora mettiamo che io possa spendere Max 600 euro potrei tenere in considerazione altre ottiche non nikon ??? grazie.gif
ancora a tutti
3dr
QUOTE(cicciomarineo @ May 18 2012, 01:28 PM) *
ok mi avete fatto sorgere tanti dubbi visto che il 18-105 come qualità è molto simile al 16-85............ c'è una grandissima differenza di prezzo, allora mettiamo che io possa spendere Max 600 euro potrei tenere in considerazione altre ottiche non nikon ??? grazie.gif
ancora a tutti


Io fino a poco fa avevo i tuoi stessi dubbi poi ho deciso e a breve comprerò il 16-85.

Riguardo le differenze con il 18-105 tieni presente che il 16-85 mantiene una qualità mediamente elevata a tutte le focali, mentre il 18-105 si avvicina alla stessa qualità solo alle focali medio-corte.

In più, ma questo dipende molto da cosa fotografi, i 16mm in alcune occasioni sono molto utili e il VR è più sofisticato.

Tenendo presente queste cose valuta tu se queste differenze valgono la notevole differenza di prezzo, a 600€ comunque non troverai niente di meglio se come me vuoi comprare uno zoom nuovo Nikon
DighiPhoto
Personalmente ti consiglio il 18-105 con l'aggiunta di uno o due fissi luminosi (a scelta tra il 24 2.8 D, niente di che ma un "35mm" su formato 24x36mm, il neo 28 1.8 che però ancora non si conosce, essendo una novità fresca fresca, il 35 1.8, collaudatissimo e magnifico con un rapporto q/p incredibilmente alto, un vero tuttofare luminosissimo su DX, il cinquantino 50 1.8 AFD o AFS, o al limite l'85 1.8D se ami particolarmente la ritrattistica).
89stefano89
QUOTE(3dr @ May 18 2012, 01:58 PM) *
Io fino a poco fa avevo i tuoi stessi dubbi poi ho deciso e a breve comprerò il 16-85.

Riguardo le differenze con il 18-105 tieni presente che il 16-85 mantiene una qualità mediamente elevata a tutte le focali, mentre il 18-105 si avvicina alla stessa qualità solo alle focali medio-corte.

In più, ma questo dipende molto da cosa fotografi, i 16mm in alcune occasioni sono molto utili e il VR è più sofisticato.

Tenendo presente queste cose valuta tu se queste differenze valgono la notevole differenza di prezzo, a 600€ comunque non troverai niente di meglio se come me vuoi comprare uno zoom nuovo Nikon


in merito alla qualitá il 16-85 l´ho provato poche volte ma il divario col 18-105 non giustifica il prezzo.
in merito al vr ne sei certo o é un impressione? a me paiono della stessa generazione.
16 millimetri son comodi ma non cosí tanto, aiutano nei paesaggi e in ambienti stretti ma non puo sostituire certamente un grandangolo.

non nikon io dico 17-50tamron, é un f2,8, quindi ben piú luminoso soprattutto a 50mm, non é nitidissimo ma gia a f4 si fa valere. é un po´piú plasticotto del 16-85 non da proprio la sensazione di robustezza. peró vale molto piú di quel che lo paghi.
se invece posso dire la mia, io punterei a dei fissi. impareggiabili a qualitá
3dr
QUOTE(89stefano89 @ May 18 2012, 02:11 PM) *
in merito alla qualitá il 16-85 l´ho provato poche volte ma il divario col 18-105 non giustifica il prezzo.
in merito al vr ne sei certo o é un impressione? a me paiono della stessa generazione.
16 millimetri son comodi ma non cosí tanto, aiutano nei paesaggi e in ambienti stretti ma non puo sostituire certamente un grandangolo.

non nikon io dico 17-50tamron, é un f2,8, quindi ben piú luminoso soprattutto a 50mm, non é nitidissimo ma gia a f4 si fa valere. é un po´piú plasticotto del 16-85 non da proprio la sensazione di robustezza. peró vale molto piú di quel che lo paghi.
se invece posso dire la mia, io punterei a dei fissi. impareggiabili a qualitá


Dai dati del sito Nikon il 18-105 è un VR mentre il 16-85 è VR II ed ha oltre al controllo on/off l'ulteriole controllo normale/attivo.

Riguardo l'acquisto di un fisso anche io lo consiglio, infatti prima di comprare il 16-85 ho preso il 50ino 1.8.

Anche secondo me le differenze di qualità (che nessuno può negare ci siano) non sono per niente proporzionate alla differenza di prezzo, però bisogna fare una scelta...Io ho chiuso un occhio sulla sproporzione del prezzo...
lucenikon
ho già il 50, e per quanto riguarda altri fissi non ne ho di bisogno al momento, il tamron 17-50 non è che mi faccia tutta questa gola, quindi sicuramente comprerò il 16-85, vedendo alcune foto mi sembra che sia molto superiore al 18-105, e se non sbaglio ha anche il sitema VR II
Maurizio Rossi
A mio avviso siamo in sezione sbagliata,
per cui la sposto in obbiettivi per la continuazione.

Nikon D. Reflex--->Obbiettivi N.
lucenikon
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 18 2012, 03:08 PM) *
A mio avviso siamo in sezione sbagliata,
per cui la sposto in obbiettivi per la continuazione.

Nikon D. Reflex--->Obbiettivi N.



Ok Grazie Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.