Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
resoc
Buon giorno a tutti:
sono nuovo in questo forum e cerco una compatta
digitale che mi permetta anche di fare la classica foto
astronomica "giro di stelle" quindi con posa B ed otturatore
aperto per un tempo ragionevolmente lungo.
Grazie e a presto. cool.gif
DAF
Purtroppo dalla 5400 in s�.Nulla di pi� economico. La 5400 in posa b ,e solo in posa b v� fino a 10 minuti,la 5700 in posa b e solo in posa b fino 5 minuti, ma credo che tu abbia bisogno della posa T (primo click inizio scatto, 2 click fine scatto) che purtroppo � disponibile solo sulla 8700.Spero di essere nel giusto
Ciao e auguri per la ricerca e per l'eventuale scelta. wink.gif
gio

Non ci ho mai provato ma penso che con i 10 minuti della 5400 si possa solo notare il movimento delle stelle e non "fare il giro completo".
Per� potresti provare a fare tante foto da 10 min. e provare a unirle con qualche software di fotoritocco stile "esposizione multipla".
Su questa possibilit�, anzi, chiedo la fattibilit� ai pi� esperti...

Ciao
Gio'
DAF
Si p�� fare ma richiederebbe una precisione micrometrica, estenuante,defaticante, insomma una COSA MOSTRUOSA...Comunque tentar non nuoce... wink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
contardo@libero.it
QUOTE
Purtroppo dalla 5400 in s�.Nulla di pi� economico. La 5400 in posa b ,e solo in posa b v� fino a 10 minuti,la 5700 in posa b e solo in posa b fino 5 minuti, ma credo che tu abbia bisogno della posa T (primo click inizio scatto, 2 click fine scatto) che purtroppo � disponibile solo sulla 8700.Spero di essere nel giusto

Mi pare che la posa T (time) sia presente sulla 5400 con tempo massimo 10 minuti.
Ciao
Fabio Pianigiani
Sarei interessato anch'io alla realizzazione di foto di questo genere.
Ma riflettendo,pi� che la possibilit� o meno di effettuare esposizioni con posa "T", � la parola "lunghe esposizioni" (nell'ordine dell' ora e pi� per effettuare il "giro di stelle") che male si accompagna ai sensori CCD.
Micromosso, rumore di fondo ecc.
Altrimenti non vedo perch� non inserire nel soft dei "tempi lunghi programmabili".
O mi sbaglio?
Comunque per chi ama fotografare il cielo stellato legga
qui e trover� in questo ottimo "Experience" alcune utili informazioni
DAF
Purtroppo sulla 5400 � presente solo,la posa B fino a cinque minuti, la posa T � ,per ora un'esclusiva della 8700.
Mi dispiace sad.gif sad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.