Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alan Slade
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.
Avrei bisogno di inserire un Samyang 14mm 2.8 e il suo paraluce, e una coppia di trigger.
Il problema sono i paraluce, che purtroppo ingombrano parecchio. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tribulation
compra uno zaino nuovo!
gmeroni
Un bello zaino decente ^^

Fstopgear.com
MrFurlox
piega il flash tanto per cominciare e recuperi un po' di posto ..... poi i paraluce del 24-70 e del 70-200 non li puoi montare al contrario ?


Marco
ricdil
togli la reflex messicano.gif
Alan Slade
QUOTE(tribulation @ May 11 2012, 06:52 PM) *
compra uno zaino nuovo!

Eh si gi� messicano.gif
Ho gi� la Tenba shootout sholder medim e una Nikon System bag oltre al Lowepro 400AW.
Fra poco non avr� pi� posto per le borse, altro che l'attrezzatura biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.


Queste cose capitano quando meno te lo aspetti,� dura..� dura... messicano.gif
credo che per molti l'IMU risolver� anche questi problemi. laugh.gif

Cribbio,hai un corredo super,che sar� mai. cool.gif

saro
Alan Slade
Scusate per il doppio post:
@gmeroni: il Flipside 400 AW non sarebbe decente? biggrin.gif
@MrFurlox: piego il flash verso dove? I paraluce non li posso montare al contrario perch� come puoi ben vedere dalla foto, gli obiettivi sono belli compressi.
@sarogriso: diciamo che ho finito "gli" spazi, perch� nella Tenba tengo il corredo del secondo corpo (D90+ 17-55+50-150 II, Nissin Di866). Come ho scritto in un topic aperto tempo fa, ho potuto aggiornare il corredo al costo della mia milza persa in un incidente. Fotografando conferenze, matrimoni ecc. con l'esiguo numero di clienti che c'� qui manco per idea me lo sarei potuto permettere smile.gif
gmeroni
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:15 PM) *
Scusate per il doppio post:
@gmeroni: il Flipside 400 AW non sarebbe decente? biggrin.gif
@MrFurlox: piego il flash verso dove? I paraluce non li posso montare al contrario perch� come puoi ben vedere dalla foto, gli obiettivi sono belli compressi.


Per me gli unici zaini decenti sono questi --> fstopgear ^^ Una volta provati butti via tutto il resto!
Alan Slade
QUOTE(gmeroni @ May 11 2012, 07:19 PM) *
Per me gli unici zaini decenti sono questi --> fstopgear ^^ Una volta provati butti via tutto il resto!

Devo valutare. Perch� il 400AW grazie alla apertura intera � sicuro contro ogni tentativo di furto, oltre ad essere molto pratico per accedere velocemente all'attrezzatura.
Comunque qualche consiglio oltre al solito Loka, che mi sembra adatto per le escursioni, ma non so se vada bene per il resto?
hroby7
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Come potrei risolvere?


Per risolvere questi problemi bisogna fare scelte razionali.


Regalami la D3 biggrin.gif


Ciao
Roberto
sarogriso
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:15 PM) *
Come ho scritto in un topic aperto tempo fa, ho potuto aggiornare il corredo al costo della mia milza persa in un incidente. Fotografando conferenze, matrimoni ecc. con l'esiguo numero di clienti che c'� qui manco per idea me lo sarei potuto permettere smile.gif


Scusami,mi sono perso i post dove descrivevi quanto successo,
posso aggiungere che il tuo nuovo corredo lo hai purtroppo pagato un prezzo molto alto,direi esagerato,
sicuramente avresti preferito rimanere con D90 e affini,
l'augurio � che tu possa continuare a divertirti dimenticando quello che ti � capitato Pollice.gif

saro
Alan Slade
QUOTE(hroby7 @ May 11 2012, 07:29 PM) *
Per risolvere questi problemi bisogna fare scelte razionali.
Regalami la D3 biggrin.gif
Ciao
Roberto


La D3 senza la "s" non ce l'ho biggrin.gif

QUOTE(sarogriso @ May 11 2012, 07:32 PM) *
Scusami,mi sono perso i post dove descrivevi quanto successo,
posso aggiungere che il tuo nuovo corredo lo hai purtroppo pagato un prezzo molto alto,direi esagerato,
sicuramente avresti preferito rimanere con D90 e affini,
l'augurio � che tu possa continuare a divertirti dimenticando quello che ti � capitato Pollice.gif

saro

Figurati smile.gif
Certo, la perdita di un organo non si ripaga, ma almeno posso piangere con un occhio solo, diciamo. Comunque dato che la fotografia � la mia ragione di vita e il mio lavoro (non molto redditizio finora), mi impegner� al massimo per superare tutto e sfruttare appieno la mia attrezzatura.
Per� il problema dello zaino resta biggrin.gif
hroby7
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:38 PM) *
La D3 senza la "s" non ce l'ho biggrin.gif


E va bene....vada per la S

Me ne far� una ragione unsure.gif

biggrin.gif

Roberto
gold_diamond
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:38 PM) *
La D3 senza la "s" non ce l'ho biggrin.gif
Figurati smile.gif
Certo, la perdita di un organo non si ripaga, ma almeno posso piangere con un occhio solo, diciamo. Comunque dato che la fotografia � la mia ragione di vita e il mio lavoro (non molto redditizio finora), mi impegner� al massimo per superare tutto e sfruttare appieno la mia attrezzatura.
Per� il problema dello zaino resta biggrin.gif

Una borsa tracolla per la D3S e nello zaino ci st� tutto...
....se ti avanza il 70-200 ti do l' indirizzo di dove spedirlo biggrin.gif
gmeroni
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:27 PM) *
Devo valutare. Perch� il 400AW grazie alla apertura intera � sicuro contro ogni tentativo di furto, oltre ad essere molto pratico per accedere velocemente all'attrezzatura.
Comunque qualche consiglio oltre al solito Loka, che mi sembra adatto per le escursioni, ma non so se vada bene per il resto?


Per me la comodit� ci deve essere sempre, escursioni o no. Io agisco cosi:

Loka quando devo portare tanto corredo
Tracolla SHibata quando porto il corpo con solo 2 lenti
sarogriso
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:38 PM) *
Per� il problema dello zaino resta biggrin.gif


Sul discorso zaino non mi sono volutamente espresso,
il mio uso fotografico � molto diverso dal tuo,
per caccia fotografica o naturalistica in generale sono obbligato ad uno zaino tradizionale per potervi alloggiare non solo strumentazione ma anche ben altro cerotto.gif ,pesa sempre un accidente,
mentre per la fotografia "da passeggio" mi trovo alla grande con il mono spalla tamrac velocity 9,
il "tappo" superiore mi rende molto semplice e veloce l'accesso al contenuto eliminando in modo assoluto il pericolo di caduta accidentale dei suoi componenti,� molto capiente ma cerco di utilizzare solo una parte dello spazio a disposizione,vietato riempirla pena traumi della spalla,
per fare un piccolo elenco di "tortura" ci fai entrare:D3+300/4+70-200+un paio di fissi corti+accessori vari,da non fare mai smile.gif

saro
Mattia BKT
QUOTE(gmeroni @ May 11 2012, 08:18 PM) *
Per me la comodit� ci deve essere sempre, escursioni o no. Io agisco cosi:

Loka quando devo portare tanto corredo
Tracolla SHibata quando porto il corpo con solo 2 lenti


Pollice.gif

Facevo cos� anche io.

Ora mi bastano una borsa a tracolla per portare tutto il mio striminzito corredo, fatto di cose poco ingombranti (fissi, D700) e una "fondina" Lowepro dove ci sta D700+ottica e il 50mm.

messicano.gif
grazianoguerini
Come ti ha gi� fatto notare un utente, perch� non monti i paraluce al contrario sulle lenti?! mi sembra la cosa pi� logica smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.
Avrei bisogno di inserire un Samyang 14mm 2.8 e il suo paraluce, e una coppia di trigger.
Il problema sono i paraluce, che purtroppo ingombrano parecchio. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusa, ma perch� occupare spazio con i paraluce quando puoi agganciarli capovolti sull'ottica?

Ops.... scusa Graziano, mi hai preceduto.... rolleyes.gif
boken
Io farei cos�:

Mi terrei lo zaino e mi leverei tutto il contenuto.

Una bella compattina e passa la paura laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 07:15 PM) *
Scusate per il doppio post:
@gmeroni: il Flipside 400 AW non sarebbe decente? biggrin.gif
@MrFurlox: piego il flash verso dove? I paraluce non li posso montare al contrario perch� come puoi ben vedere dalla foto, gli obiettivi sono belli compressi.
@sarogriso: diciamo che ho finito "gli" spazi, perch� nella Tenba tengo il corredo del secondo corpo (D90+ 17-55+50-150 II, Nissin Di866). Come ho scritto in un topic aperto tempo fa, ho potuto aggiornare il corredo al costo della mia milza persa in un incidente. Fotografando conferenze, matrimoni ecc. con l'esiguo numero di clienti che c'� qui manco per idea me lo sarei potuto permettere smile.gif



piegalo la 90� ( come quando � in slitta e sparaflashi frontalmente laugh.gif ) w poi lo metti con la parte della lampada verso l' alto ....

per i paraluce infilaceli .... staranno un po' stretti ma ci entrano senza grandissimi problemi


Marco
sarogriso
Per i paraluce messi al contrario l'ha gi� detto in partenza che non ci stanno,
non � che pu� salirci sopra con i piedi per farceli stare, biggrin.gif
non conosco il 24/70 ma ho il 70/200 ed � veramente voluminoso,
la comodit� di vecchi estraibili � nota.
gmeroni
QUOTE(Mattia BKT @ May 11 2012, 08:28 PM) *
Pollice.gif

Facevo cos� anche io.

Ora mi bastano una borsa a tracolla per portare tutto il mio striminzito corredo, fatto di cose poco ingombranti (fissi, D700) e una "fondina" Lowepro dove ci sta D700+ottica e il 50mm.

messicano.gif


Heheh...ad avere il tuo corredo lo farei anche io!! E che corredo!! guru.gif
grazianoguerini
QUOTE(sarogriso @ May 11 2012, 09:38 PM) *
ho il 70/200 ed � veramente voluminoso,


Se ti riferisci al paraluce della lente, suppongo parli del VR1, perch� il VR2 ce l'ho e il paraluce attaccato non � per nulla grande, anzi
E lui mi sembra abbia il VR2
carlbike
@Alan: vorrei avere io un problema del genere... biggrin.gif
Alan Slade
QUOTE(gmeroni @ May 11 2012, 08:18 PM) *
Per me la comodit� ci deve essere sempre, escursioni o no. Io agisco cosi:

Loka quando devo portare tanto corredo
Tracolla SHibata quando porto il corpo con solo 2 lenti


Valuter� il Loka, ma � davvero costoso cerotto.gif
QUOTE(grazianoguerini @ May 11 2012, 08:34 PM) *
Come ti ha gi� fatto notare un utente, perch� non monti i paraluce al contrario sulle lenti?! mi sembra la cosa pi� logica smile.gif



QUOTE(CVCPhoto @ May 11 2012, 08:41 PM) *
Scusa, ma perch� occupare spazio con i paraluce quando puoi agganciarli capovolti sull'ottica?

Ops.... scusa Graziano, mi hai preceduto.... rolleyes.gif

Perch� ci ho provato, e non ci stanno. Quello del 70-200 se lo infilo a forza nello zaino assieme alla lente ci sta, ma ho paura di danneggiarlo. Quel del 24-70 non ci sta neanche con la forza, e dalla foto si dovrebbe anche vedere.

Per il flash ho ruotato la parabola, e ho recuperato ben 3 cm di spazio, ma non posso farci granch�, a parte mettere la batteria di ricambio o il lettore di CF. cerotto.gif

@Carbike: spero non con il prezzo che ho dovuto pagare io biggrin.gif
Non auguro a nessuno di perdere un organo, anche se nel mio caso, dato che con la fotografia ci lavoro, potrebbe sembrare che sia stato un bene pi� che un male.
MrFurlox
QUOTE(Alan Slade @ May 12 2012, 12:24 AM) *
Valuter� il Loka, ma � davvero costoso cerotto.gif
Perch� ci ho provato, e non ci stanno. Quello del 70-200 se lo infilo a forza nello zaino assieme alla lente ci sta, ma ho paura di danneggiarlo. Quel del 24-70 non ci sta neanche con la forza, e dalla foto si dovrebbe anche vedere.

Per il flash ho ruotato la parabola, e ho recuperato ben 3 cm di spazio, ma non posso farci granch�, a parte mettere la batteria di ricambio o il lettore di CF. cerotto.gif

@Carbike: spero non con il prezzo che ho dovuto pagare io biggrin.gif
Non auguro a nessuno di perdere un organo, anche se nel mio caso, dato che con la fotografia ci lavoro, potrebbe sembrare che sia stato un bene pi� che un male.


allora prova cos� :

monta il porta gelatine sul 900 e poi ci monti il diffusore al contrario ( senn� non entra ) ... e non dire che non ci va perch� ce l' ho davanti laugh.gif
il paraluce del 70-200 lo infili dalla parte della baionetta ( sembra che hai ancora un po' di spazio sopra la baionetta quindi dovrebbe entrare tranquillamente .
il paraluce del 24-70 lo metti o a corona del 900 piegato o sotto l' SU-800 a fargli da "alloggio" ... cos� facendo dovresti aver recuperato un bel po' di spazio .... i 3 cm che hai recuperato ( che poi sono 4 ) li utilizzi per metterci il pola .

forse cos� 1-2 scomparti li abbiamo recuperati certo � un po' tutto a incastro ma si fa di necessit� virt� ..... e poi compra uno zaino pi� grande !!!!!! laugh.gif



Marco
ffrabo
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.
Avrei bisogno di inserire un Samyang 14mm 2.8 e il suo paraluce, e una coppia di trigger.
Il problema sono i paraluce, che purtroppo ingombrano parecchio. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


nello steso zaino io ci metto:
D700 + 24-70+paraluce(al centro)
Afs-70-200VRII+ paraluce (a destra)
D7000 body(a sinistra)
SB600(a sinistra sotto al D7000)
Tokina 11.16+paraluce(al centro sotto al D700+24-70)


sarogriso
QUOTE(grazianoguerini @ May 11 2012, 11:25 PM) *
Se ti riferisci al paraluce della lente, suppongo parli del VR1, perch� il VR2 ce l'ho e il paraluce attaccato non � per nulla grande, anzi
E lui mi sembra abbia il VR2


In effetti non conosco le differenti misure dal Hb 29 al Hb 48,
ma immagino che riporre l'ottica con il paraluce invertito sia stato il primo dei tentativi,
stesso per il 24/70.
Croberto
QUOTE(Mattia BKT @ May 11 2012, 08:28 PM) *
Pollice.gif

Facevo cos� anche io.

Ora mi bastano una borsa a tracolla per portare tutto il mio striminzito corredo, fatto di cose poco ingombranti (fissi, D700) e una "fondina" Lowepro dove ci sta D700+ottica e il 50mm.

messicano.gif


Ciao, posso chiederti Mattia che fondina usi?
Scusate per il fuori argomento... guru.gif

Roberto
Rikj
Lasci tutto com'� e ti compri un Lens Case piccolo/medio da usare in "Sliplock" Pollice.gif
Alan Slade
QUOTE(MrFurlox @ May 12 2012, 01:01 AM) *
allora prova cos� :

monta il porta gelatine sul 900 e poi ci monti il diffusore al contrario ( senn� non entra ) ... e non dire che non ci va perch� ce l' ho davanti laugh.gif
il paraluce del 70-200 lo infili dalla parte della baionetta ( sembra che hai ancora un po' di spazio sopra la baionetta quindi dovrebbe entrare tranquillamente .
il paraluce del 24-70 lo metti o a corona del 900 piegato o sotto l' SU-800 a fargli da "alloggio" ... cos� facendo dovresti aver recuperato un bel po' di spazio .... i 3 cm che hai recuperato ( che poi sono 4 ) li utilizzi per metterci il pola .

forse cos� 1-2 scomparti li abbiamo recuperati certo � un po' tutto a incastro ma si fa di necessit� virt� ..... e poi compra uno zaino pi� grande !!!!!! laugh.gif
Marco

Ho provato a fare questo "puzzle". Dopodich� ho provato a simulare una situazione in cui solitamente devo uscire in fretta i pezzi dell'attrezzatura per sostituirli\montarli e scattare una foto...
E' stato un disastro biggrin.gif

QUOTE(sarogriso @ May 12 2012, 09:27 AM) *
In effetti non conosco le differenti misure dal Hb 29 al Hb 48,
ma immagino che riporre l'ottica con il paraluce invertito sia stato il primo dei tentativi,
stesso per il 24/70.

Si ovviamente � stato il primo tentativo. Ma ripeto, quello del 70-200 ci sta a pressione, e non vorrei che si danneggiasse. Quello del 24-70 � troppo largo e non ci sta.

QUOTE(Rikj @ May 12 2012, 10:40 AM) *
Lasci tutto com'� e ti compri un Lens Case piccolo/medio da usare in "Sliplock" Pollice.gif

Sliplock sarebbe tipo il MAS della Tamrac?
Sarebbe un accrocchio in pi� fuori dallo zaino, per� potrebbe non essere male come idea hmmm.gif
Rikj
QUOTE(Alan Slade @ May 12 2012, 01:23 PM) *
Sliplock sarebbe tipo il MAS della Tamrac?
Sarebbe un accrocchio in pi� fuori dallo zaino, per� potrebbe non essere male come idea hmmm.gif


Esatto � l'equivalente del MAS della Tamrac.

Guarda io li uso con lo stesso zaino tuo e mi ci trovo bene; il 14mm poi non � enorme quindi non � fastidioso il Case essendo piccolo. Lo puoi montare o nella "cintura" dello zaino o negli spallacci rolleyes.gif

In questo modo non sacrifichi niente..
69andbros
considerato lo spazio occupato da corpo macchina+lente, cose che durante il tuo lavoro stanno al collo, mi chiedo se non ti convenga una fondina e sfuttare lo zaino per il resto.

Se ti interessa l'utente Zal vende questa a 20euri
http://www.kata-bags.com/grip-14-dl-for-dslr-with-16-35-lens

Puoi contattarlo via mp o su faccialibro sulla pagina Nikonisti Lombardi.

Ciao.
Lapislapsovic
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.
Avrei bisogno di inserire un Samyang 14mm 2.8 e il suo paraluce, e una coppia di trigger.
Il problema sono i paraluce, che purtroppo ingombrano parecchio. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, stasera passo a prendere la D3s col 24-70, non c'� bisogno di ringraziarmi messicano.gif

Ciao ciao
MrFurlox
QUOTE(Alan Slade @ May 12 2012, 01:23 PM) *
Ho provato a fare questo "puzzle". Dopodich� ho provato a simulare una situazione in cui solitamente devo uscire in fretta i pezzi dell'attrezzatura per sostituirli\montarli e scattare una foto...
E' stato un disastro biggrin.gif


si certo quello � ovvio ! ma in "modalit�" trasporto puoi fare l' incastro , quando poi tiri fuori la reflez puoi "scastrare" il tutto e lavorare con semplicit� .... ad esempio se devi smontare al volo il 24-70 e mettere il 70-200 riponi il primo al posto del secondo se devi magari smontare l flash lo "butti" nel vero senso della parola nel posto della D3s+24-70 .... insomma durante l' uso ti arrangi e quando hai finito incastri il tutto di nuovo ....

io faccio cos� non � il massimo ma faccio di necessit� virt�



Marco
aculnaig1984
Non so quanto spazio occupa il Samyang, ma io:
1)proverei a mettere il diffusore montato sull'Sb-900 ed i filtri polarizzatori incastrati tra i paraluce, cos� recuperi uno spazio. 2)Altra alternativa sarebbe di mettere l'SB-900 in posizione verticale (invece che orizzontale com'� adesso) con la testa abbassata ed eventualmente girata da un lato. Sotto la testa, prova a vedere se c'entra l'SU-800, cos� hai libero lo spazio dell'SU-800 per il Samyang.
3) cerca di incastrare qualcosa all'interno dei paraluce, perch� cos� lasciano molto spazio vuoto
Stavo valutando anch'io l'acquisto di questo zaino, ma pensavo fosse pi� capiente.

Gianluca
alvisecrovato
Ciao, mi sa proprio che devi prendere uno zaino nuovo...
Alan Slade
QUOTE(69andbros @ May 12 2012, 02:03 PM) *
considerato lo spazio occupato da corpo macchina+lente, cose che durante il tuo lavoro stanno al collo, mi chiedo se non ti convenga una fondina e sfuttare lo zaino per il resto.

Se ti interessa l'utente Zal vende questa a 20euri
http://www.kata-bags.com/grip-14-dl-for-dslr-with-16-35-lens

Puoi contattarlo via mp o su faccialibro sulla pagina Nikonisti Lombardi.

Ciao.


Grazie per il suggerimento. Ma preferirei non dovermi portare un'altra borsa oltre allo zaino, perch� come scrivevo ne ho gi� 3, e volendo potrei mettere la D3s nella Tenba e tutto il resto nel Lowepro. Ma ripeto, vorrei mettere tutto in una borsa.

QUOTE(Lapislapsovic @ May 12 2012, 02:13 PM) *
Ciao, stasera passo a prendere la D3s col 24-70, non c'� bisogno di ringraziarmi messicano.gif

Ciao ciao

Va bene, ti aspetto biggrin.gif

QUOTE(MrFurlox @ May 12 2012, 02:52 PM) *
si certo quello � ovvio ! ma in "modalit�" trasporto puoi fare l' incastro , quando poi tiri fuori la reflez puoi "scastrare" il tutto e lavorare con semplicit� .... ad esempio se devi smontare al volo il 24-70 e mettere il 70-200 riponi il primo al posto del secondo se devi magari smontare l flash lo "butti" nel vero senso della parola nel posto della D3s+24-70 .... insomma durante l' uso ti arrangi e quando hai finito incastri il tutto di nuovo ....

io faccio cos� non � il massimo ma faccio di necessit� virt�
Marco

Eh lo so, � uno dei proverbi con cui mi interfaccio solitamente.
Sono un tipo ordinato, e ammonticchiare e incastrare tutto mi risulterebbe poco pratico e fastidioso biggrin.gif
QUOTE(aculnaig1984 @ May 12 2012, 03:26 PM) *
Non so quanto spazio occupa il Samyang, ma io:
1)proverei a mettere il diffusore montato sull'Sb-900 ed i filtri polarizzatori incastrati tra i paraluce, cos� recuperi uno spazio. 2)Altra alternativa sarebbe di mettere l'SB-900 in posizione verticale (invece che orizzontale com'� adesso) con la testa abbassata ed eventualmente girata da un lato. Sotto la testa, prova a vedere se c'entra l'SU-800, cos� hai libero lo spazio dell'SU-800 per il Samyang.
3) cerca di incastrare qualcosa all'interno dei paraluce, perch� cos� lasciano molto spazio vuoto
Stavo valutando anch'io l'acquisto di questo zaino, ma pensavo fosse pi� capiente.

Gianluca

1) Il diffusore potrei montarlo sul flash, ma rimarrebbe comunque il portagelatine. Il pola non ci sta tra i due paraluce.
2)Provato, ma anche piegato l'Sb-900 � troppo alto per essere messo in verticale. Messo coricato e piegato ho recuperato i famosi 3 cm di spazio.
3)all'interno del paraluce del 70-200 c'� quello del 24-70. Dentro quello del 24-70 non credo ci possa entrare qualcosa tra le cose che ho nello zaino...
Lapislapsovic
Ciao Alan,
sono passato a prelevare la D3s, ma non ti ho trovato messicano.gif

A parte gli scherzi, secondo me la faccenda la potresti risolvere o con una cintura, dove collocherai le 2 custodie dei flash con i due flash, o con un piccolo marsupio su cui puoi anche inserire le custodie dei flash, personalmente uso questa soluzione quando lo zaino non basta (marsupio e custodia sb800), il piccolo marsupio mi permette tra l'altro di poggiare qualche obiettivo od accessorio continuando a tenere le mani libere,potresti anche metterci i paraluce, all'occorrenza � un attimo effettuare il cambio obiettivo od usare l'accessorio, questa soluzione mi permette di continuare ad avere un peso accettabile sulle spalle (di sherpa non ne trovo) e nel contempo di poter utilizzare qualcos'altro senza fermarmi, quando posso fermarmi in sicurezza, appoggio lo zaino e mantengo il marsupio che a volte posiziono a tracolla sulla schiena.

Potresti optare anche mettendo le custodie dei flash all'esterno dello zaino utilizzando qualche cinghietta, ma io lo sconsiglio � meglio avere tutto sotto controllo wink.gif
ciao ciao
Lapislapsovic
Non ho avuto tempo di inserire i link.....excuse..... rolleyes.gif


http://products.lowepro.com/product/SF-Del...elt,2235,53.htm

http://products.lowepro.com/product/S-F-De...elt,2026,31.htm

http://products.lowepro.com/product/S-F-Li...elt,2027,31.htm

La scelta per il marsupio cade sul Kata, L'inwerse 100 o 200 della LOEWEPRO lo trovo un poco troppo grosso da abbinare allo zaino...

http://www.kata-bags.it/dw-491-marsupio-piccolo

Ciao ciao
Alan Slade
QUOTE(Lapislapsovic @ May 12 2012, 09:52 PM) *
Ciao Alan,
sono passato a prelevare la D3s, ma non ti ho trovato messicano.gif

A parte gli scherzi, secondo me la faccenda la potresti risolvere o con una cintura, dove collocherai le 2 custodie dei flash con i due flash, o con un piccolo marsupio su cui puoi anche inserire le custodie dei flash, personalmente uso questa soluzione quando lo zaino non basta (marsupio e custodia sb800), il piccolo marsupio mi permette tra l'altro di poggiare qualche obiettivo od accessorio continuando a tenere le mani libere,potresti anche metterci i paraluce, all'occorrenza � un attimo effettuare il cambio obiettivo od usare l'accessorio, questa soluzione mi permette di continuare ad avere un peso accettabile sulle spalle (di sherpa non ne trovo) e nel contempo di poter utilizzare qualcos'altro senza fermarmi, quando posso fermarmi in sicurezza, appoggio lo zaino e mantengo il marsupio che a volte posiziono a tracolla sulla schiena.

Potresti optare anche mettendo le custodie dei flash all'esterno dello zaino utilizzando qualche cinghietta, ma io lo sconsiglio � meglio avere tutto sotto controllo wink.gif
ciao ciao



QUOTE(Lapislapsovic @ May 13 2012, 09:53 AM) *
Non ho avuto tempo di inserire i link.....excuse..... rolleyes.gif
http://products.lowepro.com/product/SF-Del...elt,2235,53.htm

http://products.lowepro.com/product/S-F-De...elt,2026,31.htm

http://products.lowepro.com/product/S-F-Li...elt,2027,31.htm

La scelta per il marsupio cade sul Kata, L'inwerse 100 o 200 della LOEWEPRO lo trovo un poco troppo grosso da abbinare allo zaino...

http://www.kata-bags.it/dw-491-marsupio-piccolo

Ciao ciao

Grazie per i link smile.gif
Il fatto � che il Lowerpro 400AW ha gi� la cintura che cinge la vita, e un altra cintura sarebbe di troppo. Mi sa che dovr� procurarmi davvero qualche Sliplock da attaccare o alla cintura o nella parte laterale e le cose in pi� le attacco fuori.


Consigli su dove trovare questi accessori qui in Italia?
permaloso
QUOTE(Alan Slade @ May 11 2012, 06:48 PM) *
Buonasera a tutti.
Scrivo perch� ho finito lo spazio nel mio zaino.
Avrei bisogno di inserire un Samyang 14mm 2.8 e il suo paraluce, e una coppia di trigger.
Il problema sono i paraluce, che purtroppo ingombrano parecchio. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bh� innanzitutto
controlla se � possibile montare il diffusore sull sb 900, inoltre il flash mi sembra sia la cosa che sta pi� larguccia, forse al suo fianco ci stanno i filtri...
Se per te non � un problema, tieni montato il 70-200 sulla d3 con il paraluce rovesciato( lo scomparto centrale, nella parte bassa si allarga quindi ci dovrebbe stare....,
dove ora hai filtri e diffusore metti il paraluce del 24-70 con all'interno se ci stanno i trigger...
al posto del 70-200 (21 cm) FORSE ci potrebbero stare il 24-70 (13 cm) e il samyang 14 prova eventualmente a metterlo in"verticale"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.