Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alvaro76
buongiorno a tutti ...

volevo chiedere una cosa ... mi capita di inserire sul 70-300 nikon vrII il polarizzatore circolare ... fino ad una certa focale il soggetto che voglio mettere a fuoco e' nitido, pero' sembra che da una certa focale in poi, con il polarizzatore, l'immagine, o meglio, il soggetto che vorrei nitido, sia invece sfuocato ... se tolgo il pola invece il risultato cambia ed il soggetto in questione torna ad essere piu' nitido ...
volevo sapere se possibile, se e' una cosa che si verifica a focali lunghe quando viene usato un polarizzatore, o se magari puo' essere un difetto o roba simile ...

sperando in una risposta, e sperando di avere spiegato la cosa nella maniera corretta e capibile, inoltro nel frattempo i miei saluti. rolleyes.gif

Alessandro
Cesare44
magari sarò smentito, comunque la butto lì.

Come sai, l'autofocus MultiCam 3500 funziona perfettamente con aperture pari o superiori a f/5,6.

Naturalmente con il polarizzatore, a seconda di come viene ruotato, chiude di 1 o 2 stop il diaframma, per cui ti trovi a scattare a f/8 se non f/11.

Ne consegue che la misurazione dell'autofocus non è più precisa e ti trovi con il soggetto non a fuoco.

ciao
cuomonat
QUOTE(Cesare44 @ May 11 2012, 04:25 PM) *
magari sarò smentito, comunque la butto lì.

Come sai, l'autofocus MultiCam 3500 funziona perfettamente con aperture pari o superiori a f/5,6.

Naturalmente con il polarizzatore, a seconda di come viene ruotato, chiude di 1 o 2 stop il diaframma, per cui ti trovi a scattare a f/8 se non f/11.

Ne consegue che la misurazione dell'autofocus non è più precisa e ti trovi con il soggetto non a fuoco.

ciao

Secondo me:risposta esatta! Pollice.gif
Enrico_Luzi
quando avevo il 70-300 stesso problema; anche se l'autofocus agganciava la foto veniva impastata.
comunque un mio amico sul suo 70-300 utilizza un pola di marca seria...potrebbe essere che come me hai un pola scadente ?
alvaro76
il pola che ho e' un cokin, quindi come marca non mi sembra proprio male male ... comunque credo che effettivamente il ragionamento di Cesare44 sia quello corretto, non avevo pensato all'autofocus ed al fatto che con il pola si chiude di 1 o 2 stop il diaframma ...

ma a questo ci puo' essere una soluzione, nel senso, esistono polarizzatori che riescono a togliere questo disturbo? chiamiamolo cosi ...

grazie 1000 intanto per il passaggio e x le risposte date ...

un saluto ...

Alessandro ...
eutelsat
Credo che la risposta di Cesare è quella giusta, l'ottica diventa troppo buia per mettere a fuoco in maniera precisa hmmm.gif , io con il 70-300Vr non ho mai avuto problemi quelle ( poche ) volte che l'ho usato


Gianni
Cesare44
non credo sia possibile, perché la colpa non è del polarizzatore, che fa il suo dovere, ma del Multi Cam 3500 che funziona bene solo ad aperture f/5,6 o più aperte.

Se hai una lente più luminosa con lo stesso diametro del 70 300mm, prova a fare una prova e vedrai che tutto torna a posto.

Lo stesso discorso, vale per i TC Nikon.

Il tuo obiettivo non è in lista tra quelli che si possono usare con i moltiplicatori; il motivo è lo stesso perché già ad una certa focale, ipotizziamo 135mm, il diaframma diventa f/5,6, se poi aggiungi il TC 1.4X, che ruba uno stop, l'autofocus non funziona più a dovere.

ciao
alvaro76
per Cesare44:

infatti sembra che fino a 135 mm il pola sul 70-300 non dia problemi ed il soggetto risulta sempre nitido ... da li in poi iniziano un po' di "guai" ... dry.gif

comunque va bene, alla fine lo uso piu' spesso sul 16-85, mi accontentero' di utilizzarlo alla fine fino a 135 mm ...

ringrazio tutti quanti x le risposte, utili ed esaudienti ... grazie.gif

ciao a tutti ...

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.