QUOTE(morooo79 @ May 10 2012, 04:08 PM)

In effetti portarsi dietro un'altra "chilata" di corpo macchina mi sembra eccessivo...
ad ora sono molto attratto dalla FM (molto bella, peso ridotto poca plastica) e dalla F80 (tecnicamente all'avanguardia, doppia ghiera, un po plasticosa)
Cmq grazie ragazzi per i consigli.
ps. differenze tra la FM e la FM2?
ps2. da quello che ho capito la F80 è parente stretta della F100
ps3. sulla FM posso montare il 50 af 1.8d e in generale obiettivi D/G e AF-S?
Intanto, complimenti per l'aLa F80 è una cquisto della FM.
Ormai solo per curiosità, le differenze tra FM ed FM2 sono sostanzialmente:
1 - otturatore portato a 1/4000 sec;
2 - indicatore di pronto flash nel mirino;
3 - tempo sincro flash a 1/250-
Io ho scelto di comprare questa usata perchè è "più nuova" della FM, e quindi spero meno sfrutatta, ma la FM rimane una macchina eccellente.
Se mastichi l'inglese, ti consiglio questo sito, dove ti innamorerai di tutta la gloriosa storia Nikon:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...eries/index.htmLa F80 è una moderna e buonissima reflex, che non ha nulla da invidiare alla F100: è plasticosa, ma per quel che serve oggi, va benissimo.
Sulla serie F non autofocus puoi montare, con qualche eccezione, tutti gli obiettivi tranne gli AF-S e quelli senza la ghiera del diaframma (G).
Ciao!