Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
MLJ
ecco il mio bel BW a voi il giudizio.

Ciao Gianni MLJ
danyfil
La composizione mi sembra OK, Pollice.gif
Il bianco e nero, nell'insieme, è riuscito, Pollice.gif
La modella è ok!, Pollice.gif
Forse solo la luce è un pò duretta (Hai usato il flash?). E' un errore che commetto anch'io spesso.
Poi ti direi che avrei aggiunto un pizzico di flou in post produzione.
Il risultato globale è comunque gradevole.
Ciao
Davide_C
Direi ben riuscito, mi piace molto lo sguardo e concordo sul flou wink.gif
Davide.
MSimone
Bella foto! Pollice.gif
concordo per ammorbidirla un po'!
MLJ
QUOTE(danyfil @ Jan 11 2006, 10:04 AM)
La composizione mi sembra OK, Pollice.gif
Il bianco e nero, nell'insieme, è riuscito, Pollice.gif
La modella è ok!, Pollice.gif
Forse solo la luce è un pò duretta (Hai usato il flash?). E' un errore che commetto anch'io spesso.
Poi ti direi che avrei aggiunto un pizzico di flou in post produzione.
Il risultato globale è comunque gradevole.
Ciao
*



Ciao Danyfil, si ho usato il fash, nn diretto...era l'unica sorgente luminosa che avevo.. wink.gif Cos'e' il Flou??
Ciao e grazie, Gianni mlj
MLJ
QUOTE(Davide_C @ Jan 11 2006, 10:06 AM)
Direi ben riuscito, mi piace molto lo sguardo e concordo sul flou  wink.gif
Davide.
*


Ciao Davide, grazie. smile.gif
Ciao Gianni MLJ
MLJ
QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Jan 11 2006, 11:29 AM)
Bella foto! Pollice.gif
concordo per ammorbidirla un po'!
*


Grazie! provero'!
Ciao Gianni MLJ
danyfil
Allora, il flou è un effetto di leggera sfuocatura che si può ottenere con un filtro ad hoc, con obbiettivi dedicati o molto più semplicemente con poche operazioni di post produzione di photoshop.
Mi sono permesso di ritoccare un minimo la tua foto, eccola qui.
Ho aggiunto il flou con Postp. ma ho usato la gomma per ridare particolari agli occhi ed alla bocca.
Inoltre ho dato una piccolissima aggiustatina ai livelli ed ho aggiunto un pizzico di luce diffusa.
Davide_C
QUOTE(danyfil @ Jan 11 2006, 12:12 PM)
Allora, il flou è un effetto di leggera sfuocatura che si può ottenere con un filtro ad hoc, con obbiettivi dedicati o molto più semplicemente con poche operazioni di post produzione di photoshop.
Mi sono permesso di ritoccare un minimo la tua foto, eccola qui.
Ho aggiunto il flou con Postp. ma ho usato la gomma per ridare particolari agli occhi ed alla bocca.
Inoltre ho dato una piccolissima aggiustatina ai livelli ed ho aggiunto un pizzico di luce diffusa.
*



Gran bel lavoro Pollice.gif
Davide.
danyfil
Che ne dici?
Ti piace?
Secondo me così anche il flash si vede meno...
Fammi sapere che ne pensi...
danyfil
Grazie Davide, ho imparato tutto qui sul forum, grazie a voi biggrin.gif .
MLJ
QUOTE(danyfil @ Jan 11 2006, 12:15 PM)
Che ne dici?
Ti piace?
Secondo me così anche il flash si vede meno...
Fammi sapere che ne pensi...
*



Mi piace moltissimo, dove trovo quellaq funzione PScs??
Ciao Gianni MLJ
Davide_C
QUOTE(danyfil @ Jan 11 2006, 12:19 PM)
Grazie Davide, ho imparato tutto qui sul forum, grazie a voi biggrin.gif .
*



Prego, ma di sicuro non grazie a me... unsure.gif quando imparerò a post-produrre bene le macchine faranno le foto da sole !!! laugh.gif laugh.gif
ciro207
Anche io avrei fatto gli stessi interventi di danyfil, ma con risultati diversi immagino.
Avrei compensato in qualche modo la flashata a sinistra, magari con un pannello riflettente.
Ottimo il conglio di ammorbidire un po' la foto...
Il bianco e nero invece non mi piace molto. Metterei un po' di contrasto in più

Che ne dici di provarla in versione High Key
skyler
Mi sono permesso di dare un mio piccolo contributo. Che ne pensate?

user posted image
skyler
Variazioni ulteriori..ciao. Così mi esercito non avendo modelle disponibili al momento.

user posted image

user posted image
Fabio Capoccia
QUOTE(skyler @ Jan 11 2006, 01:07 PM)
Mi sono permesso di dare un mio piccolo contributo. Che ne pensate?
*



preferisco la variazione apportata in post da danyfil... molto riuscita! wink.gif
danyfil
Non esiste una funzione specifica, anche se esistono svariati plug in che sconsiglio vivamente in quanto è importante capire artigianalmente come elaborare le foto, poi, in un secondo tempo, eventualmente i plug in possono solo far risparmiare un pò di tempo...(in ogni caso esistono le funzioni batch dei vari programmi, incluso PS).
Per quanto riguarda il software io utilizzo Photoshop 7.0 ma vanno egualmente bene i vari CS, CS2 e penso anche la versione 6.0....

Allora andiamo con ordine nel ritratto in questione ho per prima cosa
-controllato i livelli dal menù immaggine>regolazioni>livelli.....
guardando l'istogramma mi sono accorto che nella zona a sinistra c'era una lacuna di informazioni (la zona a sinistra indica i tonoi tendenti al nero) di conseguenza il ritratto non andava dal bianco assoluto (255) al nero (0) spostando la freccina di sinistra verso i valori più bassi dell'istogramma e confermando con OK i livelli sono sistemati (sarebbe stato lo stesso se mancavano i bianchi, ma dall'altro lato); la freccia centrale definisce il "grigio medio": nel tuo caso non è stata toccata ma prova a fare qualche esperimento per renderti conto....

-poi ho duplicato il livello di lavoro dal comando livello>duplica livello

-in questo livello ho applicato il filtro "controllo sfocatura" (normalmente imposto un valore da 10 a 12,8; anche qui fai varie prove secondo i tuoi gusti)
N.B. se vuoi aggiungere un pò di luce diffusa oltre al filtro sfocatura vai su immaggine>regolazioni>luminosita e contrasto ed aumenta abbondantemente la luminosità; nel tuo caso ho fatto così

- a questo punto vai sulla finestra livelli e regola l'opacità sino ad ottenere la morbidezza voluta (di solito può variare dal 28 a 45%)

- l'ultimo tocco si esegue con lo strumento gomma settato su una trasparenza dal 60 al 100% (a secondo dei gusti, nel tuo caso mi piaceva molto il dettaglio delle labbra ed ho scelto 100%) ed impostando anche la giusta dimensione del pennello vai a cancellare su alcuni dettagli quali occhi e labbra per recuperare dettaglio in quelle zone (alle volte può essere d'effetto recuperare dettaglio su particolari quali anelli, orecchini, ciondoli e gioielli vari.)

- alla fine vai su livello>unisci visibili
a questo punto l'immaggine è pronta ad essere salvata nel formato desiderato!
P.S. tutte queste cose le ho imparate dal forum da elementi gentili e disponibili quali ad esempio Daniele (ne cito solo uno per ringraziarli tutti!) e quindi dopo avere interpretato la problematica ed averla fatta mia trovo giusto condividerla.... wink.gif

Il tutto sembra molto complicato ma vi assicuro che una volta presa la mano si fa tutto in due o tre minuti...provare per credere!
Ciao a tutti!
MLJ
smile.gif Grazie Danyfil.
Ciao Gianni MLJ
bluemonia
Mi piace molto il taglio, lo trovo solo un po' troppo grigio nei toni!

ciau wink.gif
ignazio
Bravo, a me la foto piace veramente tanto !!!

Ignazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.