Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marcus-56
Buongiorno a tutti,
da poco possessore della D800, i chiedevo se fosse il caso di sostituire il 14-24
che sfrutto molto poco,con il 17-35 che sarebbe sicuramente più performante e più sfruttabile -
Rispetto al 14-24 potrebbe essere un quasi standard per cerimonie e reportage -
Qualcuno lo ha già provato su D800 ??
Grazie grazie.gif
Mauro1258
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
da poco possessore della D800, i chiedevo se fosse il caso di sostituire il 14-24
che sfrutto molto poco,con il 17-35 che sarebbe sicuramente più performante e più sfruttabile -
...

Più sfruttabile: forse, più performante : NO ...
Marcus-56
QUOTE(Mauro1258 @ May 7 2012, 11:24 AM) *
Più sfruttabile: forse, più performante : NO ...

Ti dirò che sulla 800 non lo trovo così preciso,anzi,mi pare che zoppichi anche troppo -In termini di fuoco intendo - Stò perfezionando alcune prove,ma non mi convince -
Su D3s non si discute -
federico777
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
da poco possessore della D800, i chiedevo se fosse il caso di sostituire il 14-24
che sfrutto molto poco,con il 17-35 che sarebbe sicuramente più performante e più sfruttabile -
Rispetto al 14-24 potrebbe essere un quasi standard per cerimonie e reportage -
Qualcuno lo ha già provato su D800 ??
Grazie grazie.gif


Solo tu puoi rispondere a questa domanda, dipende dall'uso che ne fai. Personalmente non mi sembrano nemmeno confrontabili perché hanno escursioni troppo diverse, sarebbe come paragonare il 17-35 al 24-70 perché hanno parte del range in comune... biggrin.gif
Noto poi che di questi tempi si tende ad acquistare più pensando al "bel pezzo" che non alla lunghezza focale, cosa per me incomprensibile perché la lunghezza focale mi pare la prima cosa: se non si adatta quella al nostro modo di fotografare e agli scatti che abbiamo in mente, è perfettamente inutile aver comprato un obiettivo che risolve 1.000.000 di linee per mm e ha una distorsione dello 0.01%, no? smile.gif
Quindi, esamina le focali coperte dai due e a quel punto secondo me riuscirai a risponderti da solo, tenuto conto del tuo utilizzo.

F.
Marcus-56
Probabilmente ho sbagliato impostazione -
Non voglio discutere se,o quale, mi piacerebbe avere un parere riguardo il 17-35,
ovviamente da chi eventualmente lo ha provato -
Cesare44
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
da poco possessore della D800, i chiedevo se fosse il caso di sostituire il 14-24
che sfrutto molto poco,con il 17-35 che sarebbe sicuramente più performante e più sfruttabile -
Rispetto al 14-24 potrebbe essere un quasi standard per cerimonie e reportage -
Qualcuno lo ha già provato su D800 ??
Grazie grazie.gif

dipende dal tuo modo di fotografare, in quanto, pur avendo delle focali in comune, sono due lenti per destinazioni d'uso diverse.

Sicuramente il 17 35mm è più versatile come focali, e nel caso di filtri, con il suo diametro di 77mm, non ti costringe ad utilizzare filtri speciali in lastrina.

ciao
federico777
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:58 AM) *
Probabilmente ho sbagliato impostazione -
Non voglio discutere se,o quale, mi piacerebbe avere un parere riguardo il 17-35,
ovviamente da chi eventualmente lo ha provato -


Il 17-35 è un eccellente obiettivo, sempre molto nitido al centro, chiudendo anche ai bordi, con una distorsione non eccessiva, una buona tenuta al flare e un AF rapidissimo, per quel che può valere un AF rapidissimo su focali del genere; io però non ho una D800.
Se guardi sul forum di Nikonland, tuttavia, c'è chi lo sta usando con la 800 ed è estremamente soddisfatto dei risultati.

F.
cuomonat
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:32 AM) *
Ti dirò che sulla 800 non lo trovo così preciso,anzi,mi pare che zoppichi anche troppo -In termini di fuoco intendo - Stò perfezionando alcune prove,ma non mi convince -
Su D3s non si discute -

Hai la D800 ed il 17/35? E' singolare che cerchi informazioni da altri; se l'accoppiata in tuo possesso manifesta problemi di "fuoco" sta a te fare le opportune verifiche ed eventualmente condividerle. Hai fatto confronti tra files con la D3s e con la D800? A che ingrandimenti? Alcuni hanno notato che il tempo di sicurezza su D800 va almeno raddoppiato per scongiurare micromosso, data la risoluzione tripla rispetto al sensore 12 mpx. Lo sai che a parità di risoluzione un crop 100% della D800 è tre volte più grande di quello della D3s?
Carlo Caruana
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 11:20 AM) *
Buongiorno a tutti,
da poco possessore della D800, i chiedevo se fosse il caso di sostituire il 14-24
che sfrutto molto poco,con il 17-35 che sarebbe sicuramente più performante e più sfruttabile -
Rispetto al 14-24 potrebbe essere un quasi standard per cerimonie e reportage -
Qualcuno lo ha già provato su D800 ??
Grazie grazie.gif

fonte attendibilissima, buona lettura
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...__fromsearch__1
gabricegni
perchè cambiarlo??! è il miglior zoom di casa nikon..prendi il 24-70 e sei a posto..ottima accoppiata..
gigi 72
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 12:34 PM) *
Hai la D800 ed il 17/35? E' singolare che cerchi informazioni da altri; se l'accoppiata in tuo possesso manifesta problemi di "fuoco" sta a te fare le opportune verifiche ed eventualmente condividerle. Hai fatto confronti tra files con la D3s e con la D800? A che ingrandimenti? Alcuni hanno notato che il tempo di sicurezza su D800 va almeno raddoppiato per scongiurare micromosso, data la risoluzione tripla rispetto al sensore 12 mpx. Lo sai che a parità di risoluzione un crop 100% della D800 è tre volte più grande di quello della D3s?


ciao Cuomonat lui ha detto di avere il 14-24 e la d800 e di avere rilevato un calo di resa e fuoco.

per il 17-35 inutile stare a dirti che hanno rese diverse questo lo sai già se l'utilizzo principale sta nel fare reportage e street il 17-35 e perfetto , il centro del fotogramma e perfetto e a i bordi poco conta .
poi sempre su nikoland c'e' chi dice che migliora su d800 , quindi fai tu i conti.
Gigi
Marcus-56
QUOTE(gabricegni @ May 7 2012, 02:08 PM) *
perchè cambiarlo??! è il miglior zoom di casa nikon..prendi il 24-70 e sei a posto..ottima accoppiata..

Già,
hai ragione, il problema purtroppo è che non avrei dovuto prendere la 800 -
grossi problemi su tutte le ottiche -
Il 24-70 c'è l'ho già - ma la 800 sfornerà pure 36 mpx ma sfocati all'80% -
gabricegni
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 01:18 PM) *
Già,
hai ragione, il problema purtroppo è che non avrei dovuto prendere la 800 -
grossi problemi su tutte le ottiche -
Il 24-70 c'è l'ho già - ma la 800 sfornerà pure 36 mpx ma sfocati all'80% -

veramente? non pensavo che dava questi problemi..
Mauro1258
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 02:18 PM) *
Già,
hai ragione, il problema purtroppo è che non avrei dovuto prendere la 800 -
grossi problemi su tutte le ottiche -
Il 24-70 c'è l'ho già - ma la 800 sfornerà pure 36 mpx ma sfocati all'80% -


Mhmmm hmmm.gif non è che ha problemi la D800 (esemplare) che hai tu ?
Carlo Caruana
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 02:18 PM) *
Già,
hai ragione, il problema purtroppo è che non avrei dovuto prendere la 800 -
grossi problemi su tutte le ottiche -
Il 24-70 c'è l'ho già - ma la 800 sfornerà pure 36 mpx ma sfocati all'80% -

Io dico sempre che prima di acquistare bisogna sapere ciò che si vuole, la d800 non e' una punta e scatta, bisogna saperla usare, la grande quantità di informazioni puo generare questo "problema" devi ragionare che e' come avere una lente col vr e i suoi tempi, rispettare i tempi x focale, se queste cose vengono capite e rispettate, i file sono da panico
Marcus-56
QUOTE(Carlo Caruana @ May 7 2012, 03:35 PM) *
Io dico sempre che prima di acquistare bisogna sapere ciò che si vuole, la d800 non e' una punta e scatta, bisogna saperla usare, la grande quantità di informazioni puo generare questo "problema" devi ragionare che e' come avere una lente col vr e i suoi tempi, rispettare i tempi x focale, se queste cose vengono capite e rispettate, i file sono da panico

Già hai ragione,
bisognava aspettere un pò di mesi per sentire i pareri -
Ti posso garantire che stò facendo tutte le prove
possibili e immaginarie -
Che non fosse una punta e scatta,neppure mi interessava,ma che creasse tanti
"accomodamenti" -
Stò notando ora che con CAPTURE mi appaiono sfocate o comunque non molto precise - poi
ottimizzate un pò e visualizzate in photoshop sembrano molto meglio -
comunque bisogna prenderci le misure esatte -
Lapislapsovic
Fenomeni di front-back focus???
Hai fatto le prove???
Ciao ciao
cuomonat
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 03:52 PM) *
Già hai ragione,
bisognava aspettere un pò di mesi per sentire i pareri -
Ti posso garantire che stò facendo tutte le prove
possibili e immaginarie -
Che non fosse una punta e scatta,neppure mi interessava,ma che creasse tanti
"accomodamenti" -
Stò notando ora che con CAPTURE mi appaiono sfocate o comunque non molto precise - poi
ottimizzate un pò e visualizzate in photoshop sembrano molto meglio -
comunque bisogna prenderci le misure esatte -

Saresti così gentile da mostrare due file jpeg dove noti questi problemi? Uno dell'intero fotogramma con gli exif ed un altro di particolare ingrandito 100% a 300 PPI.
grazie.gif
Marcus-56
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 04:17 PM) *
Saresti così gentile da mostrare due file jpeg dove noti questi problemi? Uno dell'intero fotogramma con gli exif ed un altro di particolare ingrandito 100% a 300 PPI.
grazie.gif

Ci provo,ma non ho molta dimestichezza - che dimensioni posso inviare ?
Oppure carico il file in row - se il server è libero -
cuomonat
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 05:35 PM) *
Ci provo,ma non ho molta dimestichezza - che dimensioni posso inviare ?
Oppure carico il file in row - se il server è libero -

Al limte rinomina il file (togli *.NEF) cone estensione .ZIP prima di caricarlo.
Marcus-56
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 05:39 PM) *
Al limte rinomina il file (togli *.NEF) cone estensione .ZIP prima di caricarlo.

Perdonami,
almeno imparerò una volta per tutte :
Rinomino il file e automaticamente non viene più riconosciuto come nf ?
Ti dispiace spiegarmi il passaggio completo ?
cuomonat
Facciamo una cosa invece (lasciamo perdere i NEF), apri questo link e vedrai come tutto si semplifica.

Marcus-56
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 06:21 PM) *
Facciamo una cosa invece (lasciamo perdere i NEF), apri questo link e vedrai come tutto si semplifica.

Grazie della disponibilità - provo subito -
Marcus-56
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 06:21 PM) *
Facciamo una cosa invece (lasciamo perdere i NEF), apri questo link e vedrai come tutto si semplifica.

Non mi fà entrare,
probabilmnte qualche POP-UP bloccato ,ma sicuramente lo risolvo -
Vorrei chiederti un parere visto che gli hai entrambi -
Devo dar via il 14-24/ 2,8,
in quanto per il mio lavoro lo trovo molto limitativo -
Sono indeciso tra 17-35 / 2.8 oppure sul più nuovo 16-36 f. 4
Da usare sia su 800 (spero) , che su D3s -
cosa ne pensi ?
cuomonat
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 07:18 PM) *
Non mi fà entrare,
probabilmnte qualche POP-UP bloccato ,ma sicuramente lo risolvo -
Vorrei chiederti un parere visto che gli hai entrambi -
Devo dar via il 14-24/ 2,8,
in quanto per il mio lavoro lo trovo molto limitativo -
Sono indeciso tra 17-35 / 2.8 oppure sul più nuovo 16-36 f. 4
Da usare sia su 800 (spero) , che su D3s -
cosa ne pensi ?

Adesso ho solo il 17/35. Secondo me non serve altro, anche su D800, che io però non comprerò; la D700 basta ancora.

Per entrare in clikon devi registrarti. Non hai mai registrato un prodotto Nital?
Cesare44
neanche io ho la D800, ma il 17 35mm è una lente professionale, con una apertura f/2,8, un'ottima nitidezza con una leggera disomogeneità tra il centro e i bordi, che sparisce del tutto chiudendo di un paio di diaframmi.

I passaggi tonali sono più delicati delle nuove ottiche ai nanocristalli, le ombre appaiono più aperte e meno contrastate. La costruzione è eccellente con una robustezza che trasmette un senso di sicurezza migliore delle lenti moderne.

Qualcuno la usa su D800 e mi pare sia soddisfatto.

ciao
Marcus-56
QUOTE(cuomonat @ May 7 2012, 07:26 PM) *
Adesso ho solo il 17/35. Secondo me non serve altro, anche su D800, che io però non comprerò; la D700 basta ancora.

Per entrare in clikon devi registrarti. Non hai mai registrato un prodotto Nital?

17-35 ,intendiamo il "vecchio" ??
No,in effetti non sono registrato - La rabbia più grande è che volevo tenere ancor la 700
invece l'ho ceduta lo stesso giorno del nuovo acquisto -
Comunque stò prendendo le misure per la 800 -
Su capture mi dà un tipo di visualizzazione,poi ottimizzata un attimino la rivedo in jpeg su PS5 ed è un'altra storia ....possibile........??
Scusa se mi sovrapongo,ma onde evitare di sbagliare mi piacerebbe un tuo definitivo parere sul 17-35...
e scusa se abuso della tua gentilezza grazie.gif
cuomonat
QUOTE(Cesare44 @ May 7 2012, 07:36 PM) *
neanche io ho la D800, ma il 17 35mm è una lente professionale, con una apertura f/2,8, un'ottima nitidezza con una leggera disomogeneità tra il centro e i bordi, che sparisce del tutto chiudendo di un paio di diaframmi.

I passaggi tonali sono più delicati delle nuove ottiche ai nanocristalli, le ombre appaiono più aperte e meno contrastate. La costruzione è eccellente con una robustezza che trasmette un senso di sicurezza migliore delle lenti moderne.

Qualcuno la usa su D800 e mi pare sia soddisfatto.

ciao



QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 07:38 PM) *
17-35 ,intendiamo il "vecchio" ??
No,in effetti non sono registrato - La rabbia più grande è che volevo tenere ancor la 700
invece l'ho ceduta lo stesso giorno del nuovo acquisto -
Comunque stò prendendo le misure per la 800 -
Su capture mi dà un tipo di visualizzazione,poi ottimizzata un attimino la rivedo in jpeg su PS5 ed è un'altra storia ....possibile........??
Scusa se mi sovrapongo,ma onde evitare di sbagliare mi piacerebbe un tuo definitivo parere sul 17-35...
e scusa se abuso della tua gentilezza grazie.gif

Concordo con l'intervento in quote.

Capture è il sw proprietario per la conversione dei NEF ( così denominati i files RAW Nikon). Converte i files tenedo conto di eventuali impostazioni settate on camera. PS invece (Adobe camera RAW) non tiene conto dei settaggi impostati dall'utente (tranne WB) e coverte a modo suo, perciò li vedi diversi.

Io uso Capture One per convertire, che ha dei profili, anche se generici, per D700 e qualsiasi altra macchina che registra in RAW. Viene aggiornato ad ogni nuova uscita, che sia compatta o dsrl, purché registri in RAW.

Se conosci bene PS e ACR converti come ti pare (se non lo sai usare bene conviene approfondire-investirci, visto che ci lavori con la fotografia, scusa se mi permetto), io non conosco a fondo Capture NX, solo provato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.