QUOTE(Cesare44 @ May 7 2012, 07:36 PM)

neanche io ho la D800, ma il 17 35mm è una lente professionale, con una apertura f/2,8, un'ottima nitidezza con una leggera disomogeneità tra il centro e i bordi, che sparisce del tutto chiudendo di un paio di diaframmi.
I passaggi tonali sono più delicati delle nuove ottiche ai nanocristalli, le ombre appaiono più aperte e meno contrastate. La costruzione è eccellente con una robustezza che trasmette un senso di sicurezza migliore delle lenti moderne.
Qualcuno la usa su D800 e mi pare sia soddisfatto.
ciao
QUOTE(Marcus-56 @ May 7 2012, 07:38 PM)

17-35 ,intendiamo il "vecchio" ??
No,in effetti non sono registrato - La rabbia più grande è che volevo tenere ancor la 700
invece l'ho ceduta lo stesso giorno del nuovo acquisto -
Comunque stò prendendo le misure per la 800 -
Su capture mi dà un tipo di visualizzazione,poi ottimizzata un attimino la rivedo in jpeg su PS5 ed è un'altra storia ....possibile........??
Scusa se mi sovrapongo,ma onde evitare di sbagliare mi piacerebbe un tuo definitivo parere sul 17-35...
e scusa se abuso della tua gentilezza

Concordo con l'intervento in quote.
Capture è il sw proprietario per la conversione dei NEF ( così denominati i files RAW Nikon). Converte i files tenedo conto di eventuali impostazioni settate on camera. PS invece (Adobe camera RAW) non tiene conto dei settaggi impostati dall'utente (tranne WB) e coverte a modo suo, perciò li vedi diversi.
Io uso Capture One per convertire, che ha dei profili, anche se generici, per D700 e qualsiasi altra macchina che registra in RAW. Viene aggiornato ad ogni nuova uscita, che sia compatta o dsrl, purché registri in RAW.
Se conosci bene PS e ACR converti come ti pare (se non lo sai usare bene conviene approfondire-investirci, visto che ci lavori con la fotografia, scusa se mi permetto), io non conosco a fondo Capture NX, solo provato.