Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
steal60
Ciao a tutti, ho bisogno di sciogliere un dubbio sull'acquisto dei suddetti obbiettivi.
possiedo d7000, 12-24 nikon, 55-300 nikon, 85/2 ai-s, sb700 tutto nital.
il 16-85 nital dal mio rivenditore di fiducia lo trovo a 550 euro, ma ho trovato il 24-85 af-d nuovo non nital al prezzo di 547 euro, a parte il "tradimento", a parità di prezzo, quale dei due mi consigliate.
grazie
Alessandro

INTEGREX
Io ti posso dire che possiedo il 16-85 e ne sono molto soddisfatto, regala ottimi scatti, molto meglio del 18-105 che avevo in kit e che ho venduto, il 24-85 af-d non lo conosco cmq penso che forse sia qualitativamente superiore al 16-85 in primis perchè è una lente per full-frame presumo (con tutti i vantaggi che si hanno quando si usano lenti da FF su APS-C) poi il diaframma fisso a f2,8 in uno zoom la dice lunga sulla qualità di quest'ultimo (specialmente quando sul barilotto c'è scritto Nikkor ...) unico neo penso che non sia stabilizzato il che per soggetti in movimento e in ambienti luminosi non serve a molto per soggetti statici con poca luce a volte è efficace, dipende cosa fotografi, è vero che il 16-85 a 85 è 5,6 ma con lo stabilizzatore guadagni 4 stop (dichiarati ma io li ho riscontrati anche sul campo, per lo meno il mio esemplare con la mia mano .... ), è anche vero che f2,8 a 85 ti regala giochi di PDC e bokeh superiori insomma per farla breve qualitativamente l'af-d è complessivamente superiore, per praticità forse il 16-85 lo batte grazie allo stabilizzatore e a dimensioni e peso ridotti che in alcuni casi hanno la sua influenza

Saluti

Paolo
Marco_La_Rosa
Se ti serve una lente luminosa il 24-85 D (assicurati che sia 2.8 e non la 3.5, 4,5! L ho provata e posso dirti che è una buona lente! Il 16.85 è piu' nuova e conosciuta ma un pò meno luminosa e non puoi utilizzarla in una futura full frame! In ogni caso cadi in piedi come i gatti con entrambi XD! Io prenderei la seconda per il grandangolo maggiore!
Cesare44
al tuo posto, con le lenti che hai già, prenderei un fisso luminoso nella focale 35mm.

comunque, se sei deciso a scegliere tra i due zoom, sia per lo stesso motivo di prima, sia per la costruzione e la qualità migliore, prendi il 24 85mm.

Non ha il VR, ma in compenso, da 35mm a 85mm puoi utilizzarlo in macro.

ciao
larsenio
hai un 12/24, andrei sul 24/70 semmai giusto per naturale completezza. Il 24/85 seppur ottimo è buio alla fine.
Il 16/85 non te lo consiglio se hai già il 12/24 smile.gif
steal60
Ringrazio tutti per le risposte e credo che seguirò il consiglio di cesare44, anche perchè con 550 euro compro il 35 e il 50 1.8 afs, ottiche fisse e di qualità nital, sicuramente migliori del 24-85 e cosa non da poco, mi avanzano ulteriori 120 euro.
di nuovo grazie
Alessandro
steal60
guardando le foto del forum, riguardo al 35 afs 1.8, noto una enorme aberrazione cromatica che non mi piace per niente.
il 35/2 afd secondo me è migliore, forse cesare44 indicandomi un 35 luminoso si rivolgeva a questo?
fammi sapere e grazie
Alessandro
Cesare44
per quanto mi riguarda, trovo il 35mm un ottica molto valida che non può mancare in un corredo, sia che venga montato su Fx, piuttosto che su DX.

Non posso però aiutarti nella scelta perché non conosco i due 35mm che hai citato.

Attualmente uso un 35mm f/2 manuale di un altro brand, posso solo dirti che, tra un f/1,8 e un f/2 c'è solo 1/3 di diaframma come differenza, ma tra i due Nikon, solo basandomi sulla robustezza, cosa per me importante, prenderei il full frame f/2.

ciao
larsenio
il 35 f2 è un mostro.. non soffre nei controluce, uno dei pochi che puoi usare senza paraluce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.