QUOTE(bieci @ May 6 2012, 10:32 PM)

cmq. uso l'FX... ambiente misto da un lato luci da ludoteca... in una saletta per adulti tipica illuminazione domestica... flash già in borsa Sb910 + Sb400
Allora ambiente misto per la festa, formato FX, se nella saletta adulti hai intenzione di scattare a luce ambiente direi che il 35 e l'85 potrebbero servirti, forse insieme potrebbero rappresentare il 10% degli scatti, il 14-24 lo userei al 30% degli scatti per effetti particolari trattandosi di ludoteca potrai entrare più facilmente nel gioco, immagino i percorsi, i castelli e quant'altro, il 24-70 per il 60% o il 70% se non utilizzi i 2 fissi in luce ambiente, tra 70mm ed 85mm come focale siamo là, un passo in avanti, quindi riassumendo:
1)24-70 da utilizzare tra il 60%-70% degli scatti
2)14-24 da utilizzare tra il 30% degli scatti
3)i fissi 35 ed 85 per il 10% degli scatti (se vuoi la luce ambiente), altrimenti a casa a riposare, è in occasioni come queste che gli zoom di qualità vanno maggiormente usati, ovvero la versatilità prima ancora della specificità...
Il flash sb 910 lo terrei fisso sulla macchina, se il soffitto è basso e non ha dominanze di colore strane, parabola puntata su di esso, iso sugli 800-1600 (vedi tu il miglior compromesso per il rumore), questo ti dovrebbe permettere di avere una illuminazione più omogenea in modo da avere maggiore profondità di campo per il gioco collettivo dei bimbi, che alternerai diaframmando anche a 2,8 per staccare qualche soggetto più particolare in qualche atteggiamento suo, il secondo flash almeno tu non preveda effetti creativi, che ti sconsiglio vista la bolgia che ci sarà, lo lascerei a casa...
Ciao ciao