Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TheJoker82
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da tutti voi....
Ho una d5100, con 18-105 55-300 35 1.8,
Il mio dubbio nasce dal fatto che qualche tempo fa presi il 35 per avere un fissol uminoso per fare foto street paesaggi e qualche ritratto...andando via piuttosto leggero...devo dire che mi trovo molto bene con questo 35....solo che leggendo i vari forum e vedendo le varie foto mi � sorto un dubbio..
secondo voi � un scelta sensata prendere anche un 50, poiche ho visto e letto che per i ritratti � molto piu indicato, in quanto il 35 distorce un po...
il problema �....poi con il 50, a parte i ritratti, riesco a fare tutto quello che si puo fare col 35?
Cosa mi consigliate?
tenere il 35 e prendere anche il 50, considerando che se voglio fare dei ritratti potrei usare anche il 18-105

vendere il 35 per prendere il 50

tenere solo il 35 poiche � un ottima lente e magari si riesce a fare un po di tutto con essa?

Attendo consigli
un saluto
eutelsat
Lascia stare il leggere i forum, se lo hai chi meglio di te pu� valutarne l'esigenza?


Sono 2 lenti distinte, il 35mm + tuttofare, il 50ino + indicato per i ritratti visto il minor angolo di campo
Comunque per distorsioni o problemi non ne noto sul 35, ed ho scattato anche qualche ritratto con un passetto + avanti smile.gif


Gianni
TheJoker82
QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 03:21 PM) *
Lascia stare il leggere i forum, se lo hai chi meglio di te pu� valutarne l'esigenza?
Sono 2 lenti distinte, il 35mm + tuttofare, il 50ino + indicato per i ritratti visto il minor angolo di campo
Comunque per distorsioni o problemi non ne noto sul 35, ed ho scattato anche qualche ritratto con un passetto + avanti smile.gif
Gianni


quindi qualitativamente a livello di ritratti verrebbero meglio le foto fatte con il 50....
il problema e che non vorrei rischiare di prendere un obiettivo doppione a quello che ho gia...nel senso...se con il 50 riesco ad ottenere buoni ritratti ma allo stesso tempo riesco a scattare foto street o foto in interni tranquillamente � una cosa(da qui l obiettivo doppione), mentre se magari per ritrattiuso il 50 e per il resto il 35 � un altra...inoltr non vorrei rischiare che prendendo il 50, abbandono il 18-105
Lapislapsovic
Ciao TheJoker82,
per un ritratto, prima ancora di pensare allo sfocato e conseguente luminosit�, occorre capire a seconda del proprio gusto quale focale utilizzare per non indurre deformazioni prospettiche.

Ti consiglio, di impostare il tuo 18-105 su queste focali: 50-85-105, e procedere a fare prove di ritratto, poi esamina ben bene i file e vedi quale focale ti ha restituito il ritratto che pi� ti piace guardando solo la deformazione prospettica, scelta la focale, sar� semplice prendere l'ottica luminosa che ti permetter� di giocare anche con lo sfocato.

Ciao ciao
eutelsat
Qui il 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ti costringe ad avvicinarti al soggetto, senzaltro il 50ino � + indicato ed ha anche un ottima qualit� Pollice.gif



Gianni
robermaga
QUOTE(TheJoker82 @ May 5 2012, 03:32 PM) *
quindi qualitativamente a livello di ritratti verrebbero meglio le foto fatte con il 50....
il problema e che non vorrei rischiare di prendere un obiettivo doppione a quello che ho gia...nel senso...se con il 50 riesco ad ottenere buoni ritratti ma allo stesso tempo riesco a scattare foto street o foto in interni tranquillamente � una cosa(da qui l obiettivo doppione), mentre se magari per ritrattiuso il 50 e per il resto il 35 � un altra...inoltr non vorrei rischiare che prendendo il 50, abbandono il 18-105

A mio parere 50 e 35 danno due diversi generi di ritratti. Se per ritratti ritieni quelli ambientati, all'aperto, tipo street per intenderci, o in interni tipo feste ecc.. il 35 pu� andare. Per il ritratto classico, come se fosse in studio (ma pure all'aperto) Il 50 va meglio e meglio ancora un 85.

Ciao
Roberto
TheJoker82
QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 03:45 PM) *
Qui il 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ti costringe ad avvicinarti al soggetto, senzaltro il 50ino � + indicato ed ha anche un ottima qualit� Pollice.gif
Gianni


Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte......ammazza....queste foto tutte fatte col 35....complimenti...stupende...la seconda spettacolare....
quindi consigliate di avere tutti e due.....per due generi di foto o ritratti differenti....ma ripeto...non � che cosi facendo lascio nel dimenticatoio il 18-105?
eutelsat
Grazie per l'apprezzamento smile.gif , cmq sono lenti differenti per usi differenti

I fissi hanno dalla loro l'alta luminosit� e l'ottima qualit�/nitidezza dei file, per� ti costringono a muoverti per le miglior composizioni, il 18-105 � un onesto tuttofare con una bella escursione poco adatta per ritratti ma ottima per tutto il resto smile.gif


Gianni
Lapislapsovic
QUOTE(TheJoker82 @ May 5 2012, 03:56 PM) *
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte......ammazza....queste foto tutte fatte col 35....complimenti...stupende...la seconda spettacolare....
quindi consigliate di avere tutti e due.....per due generi di foto o ritratti differenti....ma ripeto...non � che cosi facendo lascio nel dimenticatoio il 18-105?

Se lasci nel dimenticatoio il 18-105, probabilmente sar� perch� � un ottica che quando avrai assaggiato i fissi, non ti servir� pi�...

Ciao ciao
grazianoguerini
Tieniti il 35, che � pi� versatile, e se vuoi una signora lente da ritratto prenditi un 85, che monterai per l'occasione

ciao
Cesare44
QUOTE(TheJoker82 @ May 5 2012, 03:32 PM) *
quindi qualitativamente a livello di ritratti verrebbero meglio le foto fatte con il 50....
il problema e che non vorrei rischiare di prendere un obiettivo doppione a quello che ho gia...nel senso...se con il 50 riesco ad ottenere buoni ritratti ma allo stesso tempo riesco a scattare foto street o foto in interni tranquillamente � una cosa(da qui l obiettivo doppione), mentre se magari per ritrattiuso il 50 e per il resto il 35 � un altra...inoltr non vorrei rischiare che prendendo il 50, abbandono il 18-105

il 18 105mm lo tieni per le uscite leggere, ma se vuoi fare street e ritratti ambientati, meglio il 35mm.

Casomai, tieni il 35mm e distanzia le focali prendendo un 85mm per i primi e primissimi piani.

ciao
a.mignard
QUOTE(robermaga @ May 5 2012, 03:45 PM) *
A mio parere 50 e 35 danno due diversi generi di ritratti. Se per ritratti ritieni quelli ambientati, all'aperto, tipo street per intenderci, o in interni tipo feste ecc.. il 35 pu� andare. Per il ritratto classico, come se fosse in studio (ma pure all'aperto) Il 50 va meglio e meglio ancora un 85.

Ciao
Roberto



QUOTE(grazianoguerini @ May 5 2012, 04:34 PM) *
Tieniti il 35, che � pi� versatile, e se vuoi una signora lente da ritratto prenditi un 85, che monterai per l'occasione

ciao



QUOTE(Cesare44 @ May 5 2012, 06:09 PM) *
il 18 105mm lo tieni per le uscite leggere, ma se vuoi fare street e ritratti ambientati, meglio il 35mm.

Casomai, tieni il 35mm e distanzia le focali prendendo un 85mm per i primi e primissimi piani.

ciao


Eh si vi quoto tutti ...
io terrei il 35 e ci aggiugerei un 85
TheJoker82
Grazie a tutti per le dritte.....credo che aspettero ancora un po...scattero con quello che ho....e piu avanti valuter� il tutto...grazie e un saluto..
Marco_La_Rosa
Questo � quello che pu� fare il 50 1,8g
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

Con l 85 su dx forse � lunghetto! Hai pensato un 60 2,8 macro?? Non intralceresti il 35 e avresti un ottima ottica per ritratti per non parlare del macro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.