Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
Qual'è il formato massima di stampa, mantenendo ancora una qualità accettabile.
Vedo che la fotocamera genera file 3008x2000 con risoluzione di stampa di 300 dpi, equivalenti ad un formato 25x16. Qualcuno di voi si è spinto ad ingrandimenti maggiori?
fenderu
70x50 ti basta? Pollice.gif
(non ho mai stampato a 100x70 ma prima o poi provo anche quella);

ma non croppare mi raccomando!
marcelus
70x 100 con d70

eccezzionali
centro
laugh.gif ohmy.gif
raffaele tedesco
Vai tranquillo. Tieni presente, naturalmente, la qualità dello scatto e l'ottica con cui è stato fatto, ma puoi arrivare tranquillamente al 70x50.
Ernesto Torti
Confermo senza interpolare 50x70 !

E falla sta prova !

Ciao !
VINICIUS
Ma chi era abituato all'Ilfocrome da Velvia o alle stampe da negativo colore rimarrebbe soddisfatto del risultato? Io generalmente stampo su carta 30x45... Noterei differenze?
Ernesto Torti
QUOTE(VINICIUS @ Jan 9 2006, 10:21 PM)
Ma chi era abituato all'Ilfocrome da Velvia o alle stampe da negativo colore rimarrebbe soddisfatto del risultato? Io generalmente stampo su carta 30x45... Noterei differenze?
*




Io ho sempre fotografato gli animali con la VELVIA 50.

Passato alla D70 sono rimasto esterefatto (piacevolmente biggrin.gif ), delle prime stampe 30x45.

Mai più rimpianta la VELVIA sul 30x45.

Ciao!
james1965
QUOTE(centro @ Jan 9 2006, 08:37 PM)
Qual'è il formato massima di stampa, mantenendo ancora una qualità accettabile.
Vedo che la fotocamera genera file 3008x2000 con risoluzione di stampa di 300 dpi, equivalenti ad un formato 25x16. Qualcuno di voi si è spinto ad ingrandimenti maggiori?
*





Ho voluto estremizzare....

stampato un 50x70 scattato con 55-200 a 800 iso.....

risultato??

sono rimasto a bocca aperta dalla qualità, confesso che non mi aspettavo un risultato cosi stupefacente!!!

ciao!
giacomo
VINICIUS
Mi state dicendo che se stampo 30x45 con una D50/70s è come se avessi una velvia con sensibilità di 200ISO? grazie.gif
SanXiuS
scusatemi la mia ignoranza...
cos'e' sta velvia ???

grazie.

io invece avrei bisogno di sapere del problema opposto...se voglio stampare su un 13x19... fino a quanto potrei croppare a partire dalla risoluzione 3000x2000?

ciao e grazie
SZ
ph34r.gif

ciro207
6Mp su 50x75 eccezionali!! Ma il laboratorio di stampa è molto importante wink.gif
litero
QUOTE(SanXiuS @ Jan 12 2006, 02:04 PM) *
scusatemi la mia ignoranza...
cos'e' sta velvia ???


La più usata delle pellicole "pro" (io usavo la 50 tongue.gif).
A parer mio la qualità migliore che abbia mai visto su pellicola.
cashcb
confermo, D50 su 40X60, stupenda!!!
mi8
..d50, 50 1/8, stampa 50x75 da ottimo laboratorio........stupenda e persino meglio di d200 con 17/55....ma l'obbiettivo è importante anchesso!!!
monteoro
D50 - 70-300 (quello detto il plasticone) stampa 50x75 laboratorio=Mediaworld (dovevo utilizzare un buono avuto per l'acquisto della D50) Risultato molto sodisfacente tenuto conto che all'epoca ero molto maldestro nello scatto e non sapevo cosa fosse la PP.

ciao Franco
tosk
Sta storia degli obiettivi...
Ho stampato dalla D50 foto a 57x70 scattate con il Tokina 24/70 e tutti quando le vedono restano a bocca aperta.
danighost
Fin'ora ho stampato 20x30, una volta solo ho prvato il 30x45 e la differenza è notevole, ma un 50x70 non ho ancora provato: diavoli tentatori che siete, peggio dello spacciatore. messicano.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(danighost @ Jan 25 2008, 09:53 AM) *
Fin'ora ho stampato 20x30, una volta solo ho prvato il 30x45 e la differenza è notevole, ma un 50x70 non ho ancora provato: diavoli tentatori che siete, peggio dello spacciatore. messicano.gif

VAI TRANQUILLO!!! wink.gif

Leggi anche qui.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.