Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pocket
Avendo deciso di fare il grande salto da dx a fx (ho ordinato la d800) mi chiedo quale sia il miglior obiettivo per sostituire il 16-85 dx che uso attualmente. Ho gia' il 70-300 quindi mi serve una focale tipo 24-70. Per una volta tanto sono anche disposto a svenarmi, ma vorrei un obiettivo degno della d800. Se qualcuno ha qualche suggerimento avra' tutta la mia gratitudine.
MrFurlox
QUOTE(Pocket @ May 4 2012, 07:58 PM) *
Avendo deciso di fare il grande salto da dx a fx (ho ordinato la d800) mi chiedo quale sia il miglior obiettivo per sostituire il 16-85 dx che uso attualmente. Ho gia' il 70-300 quindi mi serve una focale tipo 24-70. Per una volta tanto sono anche disposto a svenarmi, ma vorrei un obiettivo degno della d800. Se qualcuno ha qualche suggerimento avra' tutta la mia gratitudine.


mmm senza compromessi nel range 24-70 .... decisamente un 24-70 f/2.8 !!!;)


Marco
Rufy51
Aspetta le prove con D800 del nuovo Tamron 24-70 sembra prometta bene
tribulation
QUOTE(MrFurlox @ May 4 2012, 08:15 PM) *
mmm senza compromessi nel range 24-70 .... decisamente un 24-70 f/2.8 !!!;)
Marco


si ma che sia il nikkor!!

scherzi a parte, se cerchi il meglio, dritto al nikkor senza pensarci
Enrico_Luzi
senza compromessi ti sei risposto da solo...nikon 24-70 2.8!
grazianoguerini
Direi non c'� altra risposta smile.gif
Kio
Al limite il caro, vecchio 28-70... Ti assicuro che � fantastico!!

Andrea.
Kio
doppio
Pocket
Grazie dei vostri suggerimenti. In effetti ho scritto "tipo" 24-70 perche' pensavo anche al 24/120. Ho il dubbio che il primo, pur ottimo, sia troppo pesante ( il vr ?) mentre il secondo che costa pure meno forse ha maggiore distorsione. Ho letto varie opinioni ma non sono riuscito a prendere una decisione. Qualcuno che li ha provati entrambi puo' illuminarmi?
jolopy
Vai anche di 24-120 f4 non sfigura assolutamente nei confronti del fratello 2,8
gmeroni
QUOTE(Pocket @ May 5 2012, 12:48 AM) *
Grazie dei vostri suggerimenti. In effetti ho scritto "tipo" 24-70 perche' pensavo anche al 24/120. Ho il dubbio che il primo, pur ottimo, sia troppo pesante ( il vr ?) mentre il secondo che costa pure meno forse ha maggiore distorsione. Ho letto varie opinioni ma non sono riuscito a prendere una decisione. Qualcuno che li ha provati entrambi puo' illuminarmi?


Si ma non tieni presente una cosa fondametale, l'apertura! CI sono cose che non si possono fare con un F4. Dipende da tante cose

1) fotografi pi� al buio o alla luce
2) soggetti fermi o in movimento?
3) ti piace la TA con un bel bokeh?

ecc...
simobev
buttati o sul 24-70 o sul 24-120 in base alle tue esigenze!
montagli qualcosa di pi� scadente su un corpo come quello della D800 e' uno scempio!
Gian Carlo F
QUOTE(Chaimon @ May 5 2012, 07:31 AM) *
buttati o sul 24-70 o sul 24-120 in base alle tue esigenze!
montagli qualcosa di pi� scadente su un corpo come quello della D800 e' uno scempio!


giusto, aggiungo:

- se pensi di aggiungere in seguito anche a dei fissi 24-120mm f4, � pi� versatile e ha pi� range, VR, minor peso, minor costo, ecc.
- altrimenti 24-70mm f2,8
Direi che, cercando uno zoom normale di qualit�, non hai altre alternative
Cesare44
utilizzo da anni il 24 70mm, e in varie occasioni ho modo di scattare con il 24 120mm.

Sono due ottimi obiettivi, entrambi presentano una resa globale molto buona, il secondo pi� versatile, soprattutto per i 50mm in pi� sulle focali medio-tele, ma se sei alla ricerca del meglio, secondo me, non ci sono dubbi, 24 70mm.

ciao
lazzaro
Direi 24-120 per la maggiore praticit�, pi� un bel fisso della lunghezza focale che usi di pi�. Penso sia il massimo.

Ciao
Massimiliano
Pocket
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Oggi sono a Londra e sto facendo belle foto con una d3100 e il 16-85 ma non c' e' luce e in certi casi ho dovuto aumentare gli iso fino a 1250. Pur facendo in genere fotoreportage di viaggio ( le mie foto sono qui: enricotasca.deviantart.com) mi ritrovo sempre affamato di luce. Per concludere del 24.70 f2.8 mi spaventa il peso e del 24-120 f 4 la poca luminosita'. Ho visto che esiste un 24-85 f2.8, qualcuno l'ha provato? E concludo con un altra domanda. Il 28-300 f 3.5-5-6 come va?
Cesare44
ho usato il 24 85mm per alcuni anni su Dx, � una buona ottica con una resa un po morbida a T.A. risolvibile chiudendo di un paio di stop il diaframma.

Per� se ritieni che il 24 120mm f/4 sia un po buio, questo lo � altrettanto perch� solo alle focali 24mm o poco pi� apre a f/2,8, poi diventa f/4 alle altre focali.

Stesso discorso con il 28 300mm, ancora pi� buio e inferiore come qualit�, in pratica la versione Full frame del 18 200mm su DX. Buono solo come ottica tuttofare ma di qualit� media.

Se ritieni di dotare la D800 con ottiche diverse dal 24 70mm, dovresti affiancare almeno un paio di fissi luminosi e di qualit� come un 35mm e un 85mm.

ciao
marce956
Ti sei gi� risposto da solo: 24-70 f2.8 rolleyes.gif
edate7
Sulla D800, a causa dell'elevatissima risolvenza del sensore, bisogna utilizzare ottiche che la valorizzino a pieno. Comprare la D800 e metterci su un 28-300 non ha, a mio parere, molto senso. Su quella macchina come minimo va la triade zoom f2,8, ma io ci metterei la triade fissa (24-35-85) f1,4, pi� 200 f2. E' il prezzo (altissimo) da pagare se si vuole tirare il massimo dalla D800....
Ciao e auguri per la nuova reflex.
Lapislapsovic
QUOTE(Pocket @ May 5 2012, 05:11 PM) *
...non c' e' luce e in certi casi ho dovuto aumentare gli iso fino a 1250. Pur facendo in genere fotoreportage di viaggio ( le mie foto sono qui: enricotasca.deviantart.com) mi ritrovo sempre affamato di luce. Per concludere del 24.70 f2.8 mi spaventa il peso e del 24-120 f 4 la poca luminosita'...

Vai con il 24-120, la luce con la D800 la recuperi con l'innalzamento degli iso, inoltre il 24-120 compare nella lista delle ottiche per la D800E, ed i difetti sono corregibili in post produzione, non che il 24-70 ne sia proprio esente...

Ciao ciao
dboniot
QUOTE(Pocket @ May 4 2012, 07:58 PM) *
Avendo deciso di fare il grande salto da dx a fx (ho ordinato la d800) mi chiedo quale sia il miglior obiettivo per sostituire il 16-85 dx che uso attualmente. Ho gia' il 70-300 quindi mi serve una focale tipo 24-70. Per una volta tanto sono anche disposto a svenarmi, ma vorrei un obiettivo degno della d800. Se qualcuno ha qualche suggerimento avra' tutta la mia gratitudine.

Direi che nel range indicato il migliore sia il 24-70 2.8 Nikkor, basta uno scatto per capire che si ha a che fare con qualcosa di veramente eccellente.
Come alternativa p� versatile il 24-120 VR, l' unica riflessione ch faccio oltre alla qualit� un pelo inferiore � che scattare con un medio tele (da 70 a 120mm) con apertura massima F4 con una macchina del livello della D800 a volte non � il massimo, anche per mettere a fuoco F2.8 sarebbe meglio; ho scoperto da poco l 85 F1.4 ma questa � un ' atra storia.
Domenico
albianir
comprate una ferrari e ci mettete le gomme cinesi....mah!


PS mi pare anche scarso il 24-70 per godere appieno la d800
Mattia BKT
Io consiglio il 24-120 f/4... con la D800 mi sa che il VR � meglio averlo... messicano.gif
cuomonat
Per me o il 24/70 f2,8 liscio (qualitativamente insuperabile), o il 24/120 f4 VR (versatilit� insuperabile) accompagnato da un fisso eccellente, ma solo per compensare l'esigenza di luminosit�... se c'�.
Carlo Caruana
QUOTE(Mattia BKT @ May 8 2012, 06:55 PM) *
Io consiglio il 24-120 f/4... con la D800 mi sa che il VR � meglio averlo... messicano.gif

dettaglio spesso sottovalutato, quoto in toto.
Gian Carlo F
QUOTE(Mattia BKT @ May 8 2012, 06:55 PM) *
Io consiglio il 24-120 f/4... con la D800 mi sa che il VR � meglio averlo... messicano.gif


Quello non � affatto da sottovalutare.
Comunque, al di l� dell'alternativa tra i due zoom 24-70mm f2,8 e 24-120mm f4, io sono dell'idea che, se si vuole ottenere il massimo dalla D800, sia necessario e fondamentale avere anche dei buoni fissi (che non significa necessariamente svenarsi con gli f1,4.....).
Le immagini che ormai si vedono in questo Forum penso non lascino dubbi al riguardo.
Rufy51
Secondo me il VR con la D800 far� la differenza. Anche con queste focali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.