é la prima volta che scrivo sul forum, anche se é da diverso tempo che seguo le vostre interessantissime discussioni dalle quali ho appreso molti consigli per migliorare la mia scarsa esperienza.
Mi sono venuti alcuni dubbi utilizzando la mia Nikon D90 e che non sono riuscito a risolvere leggendo il manuale. Riporto quando indicato e le mie perplessità:
Pag. 90 del manuale D90:
si dice che la compensazione dell'esposizione é possibile solo nei modi P, S e A e che nel modo M vengono interessate solo le informazioni sull'esposizione evidenziate sul display, il tempo di posa e diaframma non cambiano. Non riesco a capire cosa cosa vuole dire, cosa c'é di diverso rispetto alle modalità S, A e P

Pag. 88 del manuale:
Blocco esposizione automatica solo nei modi P,S e A.
Selezionando la misurazione spot o ponderata perché non deve funzionare il blocco dell'esposizione nel modo M, attivando l'apposito tasto funzione AE-L/AF-L?
A me sembra che funzioni in quanto nel mirino appare l'indicatore AE-L. E' solo un impressione e il blocco dell'esposizione non funziona o non ho capito il funzionamento?
