darkdragon94
Apr 30 2012, 11:08 AM
salve ragazzi, e buongiorno.
questo è il mio primo post su questo forum, anche se ho dato una sbirciatina e mi è sembrato molto interessante. Passando al motivo per il quale sto postando, ho da pochi giorni avuto sottomano una F55, con il suo obiettivo originale del kit (nikon af nikkor 28-80mm), e proprio tra i vostri post ho avuto modo di leggere come non fosse proprio l' ideale. così mi sono messo in cerca di un alternativa, ma ho avuto subito modo di rendermi conto di quanto sia difficile la ricerca senza alcuna cognizione. sopratutto perchè trovo poco a riguardo di questa specifica macchina. qualcuno può consigliarmi un obiettivo che non costi troppo, che non sia molto ingombrante e mi consenta foto discrete? e se non è OT in questa sezione: qualche accorgimento particolare per uso e manutenzione della macchina?
grazie in anticipo dell' attenzione.
Antonio Canetti
Apr 30 2012, 11:17 AM
Benvenuto sul Forum
F55 dunque sei a pellicola, prima di avventurarti nella spesa di centinai di euro in ottica, cercherei prima un buon fotolaboratorio che stampi bene e affidabile, il segreto di negativi a colori è li, altrimenti quelli che spendi in attrezzatura non serve a niente se poi il laboratorio esegue delle schifezze.
Antonio
darkdragon94
Apr 30 2012, 11:44 AM
non so se fa differenza, ma di norma le foto me le faccio sviluppare su un supporto digitale, quindi non parliamo di vera e propria "stampa". abbiate pietà se ho detto una qualche madornale idiozia
Antonio Canetti
Apr 30 2012, 11:58 AM
QUOTE(darkdragon94 @ Apr 30 2012, 12:44 PM)

non so se fa differenza, ma di norma le foto me le faccio sviluppare su un supporto digitale,
quindi non parliamo di vera e propria "stampa". abbiate pietà se ho detto una qualche madornale idiozia

no non stai dicendeo delle idiozie
ritornando al tuo quesito, siamo nelle stesse condizione di prima una buona scansione è come stampare dove le interpretazioni chi stampa o l'automatismo che ne ha la supervisione a la sua importanza, non voglio demolirti ma solo avvertirti, personalmente con la pellicola usavo la F4 e alcune volte i laboratori combinavano i distrisatri, o meglio quello che voglio dirti davanti a risultanti discreti ce la prendiamo con la nostra fotocamera o ottiche mentre la colpa e di terze parti.
Antonio
MrFurlox
Apr 30 2012, 11:58 AM
QUOTE(darkdragon94 @ Apr 30 2012, 12:44 PM)

non so se fa differenza, ma di norma le foto me le faccio sviluppare su un supporto digitale, quindi non parliamo di vera e propria "stampa". abbiate pietà se ho detto una qualche madornale idiozia

un bel 50 f/1.8 e passa la paura !!!!
Marco
darkdragon94
Apr 30 2012, 12:07 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2012, 12:58 PM)

no non stai dicendeo delle idiozie
ritornando al tuo quesito, siamo nelle stesse condizione di prima una buona scansione è come stampare dove le interpretazioni chi stampa o l'automatismo che ne ha la supervisione a la sua importanza, non voglio demolirti ma solo avvertirti, personalmente con la pellicola usavo la F4 e alcune volte i laboratori combinavano i distrisatri, o meglio quello che voglio dirti davanti a risultanti discreti ce la prendiamo con la nostra fotocamera o ottiche mentre la colpa e di terze parti.
Antonio
QUOTE(MrFurlox @ Apr 30 2012, 12:58 PM)

un bel 50 f/1.8 e passa la paura !!!!
Marco
antonio, capisco, quindi cercherò di informarmi un pò se ci sono buoni laboratori in zona.
marco, mi puoi consigliare un ottica in particolare? scusami, ma i parametri che mi hai dato non mi fanno capire granchè, ne so poco davvero
MrFurlox
Apr 30 2012, 12:11 PM
QUOTE(darkdragon94 @ Apr 30 2012, 01:07 PM)

marco, mi puoi consigliare un ottica in particolare? scusami, ma i parametri che mi hai dato non mi fanno capire granchè, ne so poco davvero

cerca AF-D 50 f/1.8 lo trovi nuovo nital a 130-140 € usato sulle 80
Marco
darkdragon94
Apr 30 2012, 02:56 PM
chiaro, mi metto in cerca anche di questo

per caso avete consigli sulla pellicola da usare?
darkdragon94
May 1 2012, 11:03 PM
ho il file di uno dei miei primi scatti, cosa ve ne pare?
http://yfrog.com/htf1010028fj immagino che attraverso il web non sia proprio come da originale, ma volevo provare a chiedere un parere. grazie a chi mi risponderà.
Antonio Canetti
May 1 2012, 11:07 PM
un paio di passi indietro per non tagliare i piedi,per il resto rende bene l'atmisfera.
Antonio
darkdragon94
May 1 2012, 11:22 PM
già, hai ragione. d' ora in poi cercherò di stare più attento con le inquadrature. per il resto la foto mi sembra buona, o almeno penso, essendo una primissima esperienza.
darkdragon94
May 3 2012, 05:37 PM
scusate per le mie domande, vi sembreranno molto stupide

però vorrei sapere cosa si intende per pellicole diapositive, e in cosa differenziano da quelle negative? grazie in anticipo
Antonio Canetti
May 3 2012, 05:50 PM
le classiche pellicole negative danno colori invertiti nel caso del bianco nero: il nero è bianco......................e il bianco è nero, e per vederle basta solo stamparle e il nero torna essere nero e il bianco ad essere bianco.
mentre la pellicola diappositiva dopo lo sviluppo rende subito i colori originali che noi vediamo e il loro uso è fatto per essere proiettato su grandi teli come se fosse un cinema.
Antonio
darkdragon94
May 3 2012, 06:09 PM
quindi l' unica differenza è questa dei colori, per il resto non hanno particolari esigenze di uso o sviluppo?
Antonio Canetti
May 3 2012, 08:35 PM
il bianconereo non ha grossi problemi sia in sviluppo che in stampa si può fare tranquillamente in casa, metre per il colore sia negativo che diapositiva ha bisogno di un trattamento molto "scientifico£ e ha bisogno di laboratori seri ed efficienti, anche la stampa da negativo ci vuole un laboratorio specializzato, d'altrocanto la diapositiva oltre alla proiezione si possono stampa in casa senza grossi problemi se non di spesa.
Antonio
darkdragon94
May 3 2012, 08:40 PM
no vabbè, in questo momento mi rivolgo in ogni caso a un fotografo, avendo appena iniziato non ho ne le conoscenze ne i materiali per sviluppare delle pellicole in casa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.