QUOTE(Alessandro_Carovillano @ Apr 30 2012, 12:12 PM)

Grazie mille laspislapsovic, però se magari è possibili vorrei un tuo parere personale riguardo ad un accoppiata di lenti in previsione di un viaggio (fururo) :
16/35 f4 VR + 50ino e/o 85mm
24/120 f4 VR + 28 e/o 50ino
28 e/o 50ino + 70/300 f4.5-5.6 VR
Quindi quale secondo te può essere l'accoppiata ideale in viaggio per portare a casa belle foto?

Alessandro
Ciao Alessandro,
è d'uopo fare una precisione prima, le "belle foto" sono una cosa a cui tutti aspirano, non tutti riescono ad ottenerle, le "buone foto", per quanto concerne la qualità del file risultante è qualcosa di più facile da ottenere proporzionalmente alla qualità ricercata.
Premesso questo sostanzialmente veniamo all'oggetto del post, ovvero fissi o zoom???
I buoni fissi per loro natura sono sempre migliori qualitativamente dei buoni zoom, a questo punto e con queste premesse nessuno comprerebbe più gli zoom, invece non è così, perchè la versatilità di uno zoom è innegabile, e questo può far protendere per sviluppare il corredo in tal senso.
A mio parere considero in casa Nikon la sacra triade di zoom composta dal 14-24; 24-70; 70-200 VR2.
Questi tre zoom da soli ti permettono di affrontare la stragrande maggioranza delle situazioni fotografiche che possono presentarsi quotidianamente ad un appassionato di fotografia, che normalmente spazia in più campi, se ci aggiungiamo un 105 macro ed un 300 e qualche duplicatore, siamo a mio giudizio, quasi al 100% delle situazioni fotografiche a cui, con l'attrezzatura, si può far fronte, rimangono estromessi alcuni campi che ovviamente possiamo definire più specialistici, se la nostra passione ci porta in quei campi, allora non c'è rimedio, bisogna continuare ad investire....
Visto che purtroppo, non tutti possono permettersi l'attrezzatura che ho elencato, vien da se che bisogna operare delle scelte...
Allora abbiamo al posto del 14-24 il 16-35 f/4, che comunque ti permette un range di focali più fruibili e qualitativamente non è molto inferiore...
Il 24/120 al posto del 24-70, perde non molto in qualità, guadagna in versalità e VR che torna sempre utile.
Al posto del 70-200 VR2 il 70-300 Vr, quì secondo me la differenza è più marcata rispetto ai precedenti dal punto di vista qualitativo, a fronte però di maggiore compattezza, minor peso e maggior escursione...
Ecco che lo stesso con tre zoom abbiamo costruito un corredo di tutto rispetto, abbattendo di non poco il costo e che ci permette di coprire con sufficiente qualità il range da 16-300 (consci ovviamente della disparità dei precedenti, ma rispettosi del risparmio budget che ci siamo imposti)...
Il problema di quest'ultimo corredo però, è che in alcune situazioni buie si possono trovare difficoltà, quindi è buona norma dotarsi di qualche fisso luminoso nel range delle focali preferite...
La scelta dovrebbe ricadere, sempre secondo me, sui fissi f/1,8, nell'ottica sempre della riduzione dei costi ma non della qualità, in questo modo per alcune focali si avrebbe una qualità anche superiore alla sacra triade, pur mantenendo la spesa ancora contenuta, ovviamente dipende dal numero di focali che si ha intenzione di prendere....
Premesso ciò, veniamo in dettaglio alla tua richiesta degli obiettivi da viaggio che ho quotato, ti pongo la scelta nell'ordine in cui li porterei, sono 5 obiettivi ovviamente se decidi solo per tre valgono i primi tre...
Se scatti in DX 16-35 f/4 - 50f/1,8 - 85 f/1,8 - 24-120 f/4 - 70-300 VR
Se scatti in FX 24-120 f/4 + 50 f/1,8 +16-35 - 85 f/1,8 - 70-300 VR
Per un viaggio comunque agli obiettivi aggiungerei un piccolo cavalletto, così non sarei limitato e mi divertirei anche con riprese notturne, perchè le città secondo me, vanno viste di giorno e di notte...
Al di là degli obiettivi consigliati per il viaggio, credo che un corredo così fatto, non sia male neanche nel quotidiano, ti permetterebbe di fare la giusta esperienza mantenendo una qualità che va dal buono all'ottimo, poi se gli interessi fotografici si specializzano, si fa sempre in tempo a vendere e comprare...
Ciao ciao