Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
da qualche tempo il mio pc ha dei grossi problemi, volevo sapere se riesco a risolveri io senza portarlo a riparare

il computer è un AMD smpron+ 174 GHz con un giga di ram 2 banchi da 512

il problema è che quando accendo il computer a volte appena finito dicaricare tutto

ed è apparso il desktop, si blocca e appare lo schermo blu e delle scritte che mi dicono che c'è qualcosa installato male,ma non so cos'è

altri problemi

1)sempre appena dopo l'avvio,mi dice che il cavo di rete è scollegato,poi dopo alcuni secondi va tutto a posto

2)appena cliccato sull'icona di explorer,ci mette alcuni secondi prima che questo si avvii

oggi addirittura ho dovuto resettare il computer 3 volte,perchè non si avviava il browser internet explorer

c'è qualcuno che mi puo dare un consiglio? grazie.gif
Giuseppe78
Lo schermo blu è il classico Dump di Windows...non c'è problema: di solito il sistema quando "dumpa" logga gli eventi sull'eventviewer o su un log file mi pare con estensione .dmp. Se lo apri dentro trovi il driver che ha fatto crashare il sistema: di solito sono files con estensione .sys.
A questo punto, individuato il driver, fai una ricerca per capire a quale periferica è associato il driver e cerca di installarne versioni più aggiornate.
Solitamente basta questo...il computer è stupido e windows ancora di più....

Probabilmente visto che la scheda di rete sembra non funzionare al meglio , il problema è da riscontare proprio sui driver della scheda: ma è solo un'ipotesi su cui puoi partire per lavorare...ovvio che se la rete non va, tutto si rallenta, explorer compreso....

Facci sapere...
wink.gif G.
Danilo Bassani
QUOTE
da qualche tempo il mio pc ha dei grossi problemi, volevo sapere se riesco a risolveri io senza portarlo a riparare


ciao luigi prima di tutto che sistema operativo hai?
comincia a fare una scansione antivirus di tutto il sistema,se per caso hai W XP
vai :pannello di controllo,prestazione manutenzione,in alto a sinistra ripristino configurazione di sistema .
in questo modo puoi ritornare a uno stato precedente di quando il computer andava bene.facendo questa operazione non perdi nessun dato.
puoi fare un altra verifica sempre dal pannello di controllo ,sistema,proprieta' di sistema, hardware,gestione periferiche, controlla se non hai qualche punto interrogativo giallo.

ciao fammi sapere

danny
luigi67
QUOTE
quando "dumpa" logga gli eventi sull'eventviewer o su un log file mi pare con estensione .dmp. Se lo apri dentro trovi il driver che ha fatto crashare il sistema: di solito sono files con estensione .sys.


scusa no sono tanto pratico a fare queste cose...

ho cercato tutti i file .log e ce ne sono parecchi con il nome kb89****.log i numeri degli asterischi cambiano

ma dentro c'è sempre il messaggio di errore

1.250: Errore rilevato dall'installazione del KB899587: Versione del file update.ver non corretta.

un paio di giorni fà avevo provato a reinstallare il mio scanner e aggirnare i driver

ma i problemi c'erano anche prima

adesso provo a disinstallare i programmi che non uso più, poi vediamo,per adesso

grazie per il consiglio

Gattestro
Quando viene fuori la schermata blu, scrivi le prime due righe e inviale qui (o in MP).
Poi vai nel registro degli eventi e guarda snella sezione Sistema se hai delle segnalazioni di errore (iconcina rossa), stessa cosa fai nella sezione Applicazione .
Segna tutto (soprattutto i codici di errore) e fammeli avere, coì approfondiamo meglio il problema.
A occhio, comunque, ribadisco quanto hanno detto prima di me, ovvero che quasi sicuramente è un driver (o comunque un componente che lavora a basso livello sul S.O.) farlocco o incompatibile con qualcosa.
Prova anche a fare un aggiornamento del sistema tramite Windows Update, che magari non risolve ma male non gli fa.
Ultima cosa: usi un antivirus? Se si, quale?

Giuseppe78
QUOTE
ho cercato tutti i file .log e ce ne sono parecchi con il nome kb89****.log i numeri degli asterischi cambiano


Allora, quei file sono i file di Log di Windows Update...come vedi registrano tutte le installazioni delle fix e patch microzzozz (KBXXXXX).Il file di Log che ti interessa non ha quell'estensione ma mi pare .dmp...sai com'è Microzzozz...lo fa per disorientare i Russi rolleyes.gif

Quando Windows "dumpa" esce in schermata blu...esattamente come durante presentazione mondiale di Win98...DEHIHAHO...
Il sistema scrive nell'eventviewer sotto la voce "System" e scrive un log con estensione .dmp...dovresti cercare questo file all'interno del tuo HD (di sicuro nella partizione dove è presente la %Windir% quindi su "c:\")...
Ad ogni modo se ti ricapita, come ha detto Gattestro, dovresti segnarti le prima righe del crash all'interno del quale ci sono sicuramente scritti i componenti che causano il conflitto. Nel 99% dei casi si tratta di drivers scamuffi da aggiornare
In quel caso vai sul sito del produttore della periferica e cerca di scaricare i driver più aggiornati...

Facci sapere...

wink.gif G.
luigi67
QUOTE
ciao luigi prima di tutto che sistema operativo hai?


windows xp

QUOTE
comincia a fare una scansione antivirus di tutto il sistema


non l'ho ancora fatto,adesso ci provo antivirus avast

QUOTE
in alto a sinistra ripristino configurazione di sistema


già provato ma non risolve il problema,almeno non del tutto

QUOTE
puoi fare un altra verifica sempre dal pannello di controllo ,sistema,proprieta' di sistema, hardware,gestione periferiche, controlla se non hai qualche punto interrogativo giallo.


c'è solo una x rossa su LAN ATM emulata(<nome ELAN nonspecificato>)
ma mi sa che ho fatto dei casini io quando ho installato il modem, all inizio mi dava
degli errori

comunque adesso ho disinstallato dei programmi che non uso,compreso quello dello scanner,spento il computer è venuto fuori l'aggiornamento automatico di windows,...per adesso il pc va, anche se mi sembra ancora lento all'inizio

i primi secondi dopo l'avvio sono i più critici,se riesce a caricare tutte le icone sul desktop, bene,altrimenti si blocca



Giuseppe78
QUOTE
anche se mi sembra ancora lento all'inizio

i primi secondi dopo l'avvio sono i più critici,se riesce a caricare tutte le icone sul desktop, bene,altrimenti si blocca


Il fatto che sia lento all'inizio molto probabilmente è dovuto ad un time out di rete...mi spiego: di sciuro hai un Antivirus che è "programmato" per partire e aggiornarsi allo startup...bene se il sistema non ha ancora finito di caricare i driver della scheda di rete perchè magari ha dei conflitti o che so io, e quindi la rete è momentaneamente indisponibile per le applicazioni, tutti i software (antivirus compreso) che tentanto allo startup di collegarsi ad Internet sono fermi e bloccati il che causa il rallentamento o il blocco temporaneo del sistema...

Avast è un antivirus più che buono...capillare, silenzioso, poco ingombrante...di sicuro 100000 volte meglio di N****on

QUOTE
c'è solo una x rossa su LAN ATM emulata(<nome ELAN nonspecificato>)
ma mi sa che ho fatto dei casini io quando ho installato il modem, all inizio mi dava
degli error



mmmmhhh.interessante... hmmm.gif Posso chiederti una cosa: immagino tu abbia l'ADSL a casa: ti colleghi con il Modem ADSL (USB o Ethernet???) o con la scheda di rete e il router???

wink.gif G.
luigi67
QUOTE
mmmmhhh.interessante...  Posso chiederti una cosa: immagino tu abbia l'ADSL a casa: ti colleghi con il Modem ADSL (USB o Ethernet???) o con la scheda di rete e il router???



lo sai che non ci capisco niente di queste cose?

come ho detto prima ho fatto un pò di casini prima di installare il modem

modem adsl D-link dsl200 connessione ATM connesso con firewall



Giuseppe78
...allora...

Sul sito della Dlink sembra che il tuo sia un modem Usb 1.1 il che significa che per connetterti ad Internet il Modem non è attaccato ad una scheda di rete ma ad una porta USB presumo della tua Motherboard...è da escludere quindi malfunzionamenti dei driver della scheda di rete...
In compenso possono entrare in gioco altri fattori cioè problemi relativi ai driver o del modem o della Parte Usb della Motherboard...
Hai altre periferiche USB connesse al tuo PC? Lo scanner per esempio è USB? Te lo chiedo per escludere i problemi relativi ai driver usb della scheda madre...

Se non hai problemi alla parte USB, il mio primo consiglio è disinstallare e reinstallare il Modem...ho controllato sul sito della Dlink, ma non sembrano esserci aggiornamenti dei driver...

wink.gif G.
@chie
La cosa è lunghetta ma a volte basta sostituire qualche componente hardware e si risolve.
I files kb*.log che vedi sono quelli delle patch di windows installate.
Riportano un errore di versione di Windows Update, il programma designato per l'aggiornamento.
Non dicono niente per il tuo problema.
Prova a scaricarti tutti i drivers aggiornati per le tue periferiche e vedi se risolvi.
Hai mai provato a reinstallare il sistema operativo?
Prova in ultima analisi a farlo, magari con un solo banco di memoria!!
aliant
reinstallare xp ?
Giuseppe78
QUOTE
reinstallare xp?


...e rischiare di riavere gli stessi problemi perchè va in conflitto di nuovo il driver vecchio??? Il più delle volte basta disisntallare e reinstallare la periferica...XP ha fatto passi da gigante in questo ambito e i tempi bui degli utenti Microzzozz di '95 e '98 sembrano lontani...

Io direi di cercare di risolvere con il sistema sotto e poi, se si è puristi fino alla fine, reinstallare tutto con i driver nuovi...

wink.gif G.
luigi67
QUOTE
Hai altre periferiche USB connesse al tuo PC? Lo scanner per esempio è USB? Te lo chiedo per escludere i problemi relativi ai driver usb della scheda madre...


c'era una webcam,una lampada,lo scanner,e il cavo per scaricare la foto

ho lasciato solo il cavo per le foto

...fatto anche la scansione antivirus, tutto ok

per ora il sistema è abbastanza stabile,in caso di caso di ulteriori peggioramenti

vi farò sapere

ringrazio te Giuseppe e tutti gli altri per l'interessamento al mio problema

un saluto




Michele Festa
Se ti ricordi più o meno il giorno o il momento dal quale si è manifestato il problema, data la tua difficoltà nel cercare il driver che crea il conflitto, puoi tentare un ripristino del sistema retrodatato.


Michele
DiegoParamati
Due domandine stupide stupide da uno che è diventato scemo giusto un'anno fa a casa di amici per un caso simile:
-hai provato a connettere il modem a una porta usb diversa?????
-hai provato a non connettere affatto il modem????
Diego
Paolo Inselvini
Nel caso prova un test delle ram vai su google e cerca memtest, lo copi su un dischetto e riavii ti avvierà un test lascialo andare qualche ora.
L'alimentatore è a posto?
luigi67
QUOTE
prova un test delle ram vai su google e cerca memtest



o appena scaricato il programma,e in inglese non ne capisco tanto,ma quì mi dice che dura 20 minuti,...adesso provo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.