Ringrazio tutti per le visite e i commenti, sul mio sito ho inserito una spirgazione dettagliata di come � stata realizzata questa foto, la riporto anche di seguito:
Questa fotografia � stata realizzata utilizzando la tecnica del Light Painting.
Come prima cosa ho preparato la composizione utilizzando un panno nero come sfondo situato circa 30 - 40 centimetri dietro al soggetto.
Subito dopo ho fissato la macchina fotografica sul cavalletto e ho messo a fuoco con l'AF inserito (scatto singolo nella parte superiore del riccio posizionato sulla destra).
Ho preferito mettere a fuoco su di un elemento posizionato davanti e non ho distanziato troppo i vari elementi della composizione.
In seguito ho spento la luce; se avessi premuto il pulsante di scatto l'AF avrebbe iniziato a girare a vuoto perch� con la luce spenta non avrebbe trovato il punto selezionato in precedenza, cos�, prima di far partire l'otturatore, ho puntato la luce (generata da una piccola torcia tascabile alimentata da due lampadine da 1,5 volt), precisamente dove avevo messo a fuoco prima e subito dopo ho premuto il pulsante di scatto.
Una volta fatto questo ho iniziato a muovere ripetutamente e continuamente con veloci oscillazioni la lampadina passando il piccolo fascio di luce su tutta la natura morta senza mai fermarmi per pi� di un secondo su di un singolo punto; questo per evitare il pi� possibile i riflessi che spesso si vengono a formare soprattutto su superfici tondeggianti come la mela.
In alcune zone sono passato pi� volte con la luce in altre meno.
E' preferibile non illuminare troppo i soggetti per non avere zone sovraesposte pi� difficilmente recuperabili durante lo sviluppo del RAW.
Il tempo di posa (30 secondi) � stato pi� che sufficiente per illuminare tutta la composizione.
Il diaframma molto chiuso (f/22) ha consentito (oltre ad avere una profondit� di campo elevanta che rende ben visibili tutti gli elementi della composizione) di evitare che, durante i ripetuti passaggi della luce sulla natura morta, anche il crearsi di zone sovraesposte.
Dati di scatto:
Fotocamera Nikon D70 - Obiettivo AF-Nikkor 35-70mm f/2.8 D
Diaframma f/22 - Esposizione 30 secondi - ISO 200
Cavalletto - No Flash - Modo A (priorit� diaframmi)
Distanza focale 40 mm
Ciao