Ho portato il mio primo rullino 120 (kodak portra 160) a sviluppare+scansione. Era una pellicola di prova...per fortuna; i risultati non sono proprio il massimo.
Ecco le mie richieste per i pi� saggi e pazienti

1- Mi date qualche dritta sullo sviluppo a colori? Poi anche per il bianco e nero magari.
Io ho una minima esperienza di camera oscura e sviluppo..direttamente su carta; mi spiego meglio: ho realizzato la classica macchina stenopeica con una scatola delle scarpe e come pellicola ho usato dei fogli fotosensibili della ilford che poi immergevo nei chimici (solo sviluppo e fissagio, niente stop..ad ogni modo sono ancora "integre" dopo un paio d'anni..� normale?)
2- Vorrei scannerizzare i negativi in modo da poter fare una PP in photoshop. Cosa mi conviene fare? A quanto ho capito non sono molti gli scanner buoni e i normali laboratori lasciano alquanto a desiderare. Ah, ho a disposizione anche il macro 60 nikkor e una d80..
3- Mi si � presentato un problema fastidioso: la pellicola non si � avvolta bene intorno al "torsolo" di plastica e mi si sono bruciate le ultime 3 foto (su 10!!!). La macchina � una pentax 67 II
Ringrazio anticipatamente chi si prender� la briga di darmi qualche dritta
