Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Speriamo vi piaccia

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196 KB
massimosargentini
QUOTE(andrex831 @ Apr 18 2012, 10:59 PM) *
Speriamo vi piaccia

Andrea

Ingrandimento full detail : 196 KB


Ciao, Andre

Bella.
andre@x
QUOTE(massimosargentini @ Apr 18 2012, 11:03 PM) *
Ciao, Andre

Bella.


Grazie Massimo

Ciao

Andrea
Mauro Va
senza pola sarebe stata dura da fare Andrea ......bella

ciao Mauro
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Apr 18 2012, 11:11 PM) *
senza pola sarebe stata dura da fare Andrea ......bella

ciao Mauro


Grazie Mauro,
effettivamente l'acquisto migliore dell'anno.....

Ciao

Andrea

IDEM... ma già la conosci.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.3 KB
Mauro Va
si molto bella questa anche come compo

ciao Mauro
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Apr 18 2012, 11:23 PM) *
si molto bella questa anche come compo

ciao Mauro


Questa seguirò il tuo suggerimento.. la stampo

Ciao

Andrea
aldosartori
Buona la compo, ma tre cose mi lasciano un pò così:
1 Sta dominante blu ha del misterioso.....;
2 non ti si stacca, in questa, il monte sullo sfondo dal mare;
3 Mi sembra penda a dx (non credo sia distorsione????).

Anche questa comunque merita moltissimo, la fortuna di avere posti del genere, ok, ma anche saperli inquadrare...bravo.
Avrei solo chiuso ancora il diaframma, magari sugli 11, ma come sempre si parla e si parla dopo che los catto è stato fatto....
Bravo Andrea.

Aldo
andre@x
QUOTE(aldo73 @ Apr 19 2012, 08:54 AM) *
Buona la compo, ma tre cose mi lasciano un pò così:
1 Sta dominante blu ha del misterioso.....;
2 non ti si stacca, in questa, il monte sullo sfondo dal mare;
3 Mi sembra penda a dx (non credo sia distorsione????).

Anche questa comunque merita moltissimo, la fortuna di avere posti del genere, ok, ma anche saperli inquadrare...bravo.
Avrei solo chiuso ancora il diaframma, magari sugli 11, ma come sempre si parla e si parla dopo che los catto è stato fatto....
Bravo Andrea.

Aldo


Ciao aldo grazie mille...
sta dominante a sto punto non so cosa sia..... o è il pola oppure sbaglio qualcosa in pp... magari ho qualche impostazione di base errata in Aperture.

Ciao

Andrea
andre@x
Aldo la Posto senza pp per come esce dalla fotocamera solo convertita in jpeg

Vediamo se aiuta


Ciao
Andrea


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.9 KB
aldosartori
Questa mi sembra più naturalmente corretta...
è giusto che ci sia del riflesso azzurrino sulla montagna dello sfondo, ma come correggi in PP lo accentui....
questa per assurdo mi sembra più bilanciata...
matrizPZ
Il problema della dominante azzurra non è il Pola anche se è la causa. Scattando di giorno, le parti in ombra hanno sempre una dominante azzurra che col polarizzatore, poiché satura il blu, l' accentua. In questi casi torna utile il filtro skylight che essendo leggermente ambrato toglie la dominante. Resta cmq sempre sconsigliato fotografee nelle ore centrali anche se con filtri, Pola o ND perché con la luce dura non si avranno mai buone rese.
non a caso leggiamo dappertutto"evitare le ore centrali".
Ciao Massimo
andre@x
QUOTE(matrizPZ @ Apr 19 2012, 10:58 AM) *
Il problema della dominante azzurra non è il Pola anche se è la causa. Scattando di giorno, le parti in ombra hanno sempre una dominante azzurra che col polarizzatore, poiché satura il blu, l' accentua. In questi casi torna utile il filtro skylight che essendo leggermente ambrato toglie la dominante. Resta cmq sempre sconsigliato fotografee nelle ore centrali anche se con filtri, Pola o ND perché con la luce dura non si avranno mai buone rese.
non a caso leggiamo dappertutto"evitare le ore centrali".
Ciao Massimo


Grazie Massimo dei chiarimenti preziosi...

io non scatto mai nelle ore centrali........ messicano.gif semmai nella family hour laugh.gif laugh.gif


ciao

Andrea
sirser
Ciao Andrea quella senza P.P. mi sembra migliore pertanto come ti dicevo ieri probabilmente hai memorizzato qualche parametro nella P.P. che ti crea quella dominante

Ciao

Sergio
andre@x
QUOTE(sirser @ Apr 19 2012, 12:41 PM) *
Ciao Andrea quella senza P.P. mi sembra migliore pertanto come ti dicevo ieri probabilmente hai memorizzato qualche parametro nella P.P. che ti crea quella dominante

Ciao

Sergio


Grazie sergio

Ho controllato ma mi pare non ci sia nulla di strano nelle impostazioni....
Grazie ancora

Ciao

Andrea
PAS
Ciao Andrea
Corretta l’osservazione di Massimo che condivido.
Al mare o in montagna soprattutto nelle ore centrali della giornata l’effetto degli UV può generare dominanti fredde. Il sensore infatti non ha la stessa sensibilità cromatica del nostro occhio (nonostante il filtro IR/UV di cui è equipaggiato)
Inoltre in queste ore i contrasti tonali sono molto accentuati e di conseguenza l’esposizione può diventare critica bruciando i bianchi e/o con ombre eccessive su altre parti. Difficili poi da recuperare
A proposito di bianchi “bruciati” aggiungo un’altra osservazione: si notano sulla tua foto su alcune parti delle nuvole E’ sempre un effetto poco gradevole nei paesaggi.
Quando l’escursione tonale è molto ampia. una regoletta empirica è quella di “esporre per le alte luci”. I modi son innumerevoli: Uno semplice consiste nel misurare l’esposizione in spot su uno dei particolari più luminosi (es nuvole) con esposimetro tarato p. es a + 0.7 EV (sovraesposizione) e poi annotarsi la coppia tempo diaframma e replicarla scattando con la fotocamera in manuale settata su questi valori.

Per il resto la foto è ben composta ed “animata” dalla persona sdraiata sulla spiaggia.
Una sola raddrizzatina alla linea dell’orizzonte.

A presto
Valerio
andre@x
QUOTE(PAS @ Apr 19 2012, 02:30 PM) *
Ciao Andrea
Corretta l’osservazione di Massimo che condivido.
Al mare o in montagna soprattutto nelle ore centrali della giornata l’effetto degli UV può generare dominanti fredde. Il sensore infatti non ha la stessa sensibilità cromatica del nostro occhio (nonostante il filtro IR/UV di cui è equipaggiato)
Inoltre in queste ore i contrasti tonali sono molto accentuati e di conseguenza l’esposizione può diventare critica bruciando i bianchi e/o con ombre eccessive su altre parti. Difficili poi da recuperare
A proposito di bianchi “bruciati” aggiungo un’altra osservazione: si notano sulla tua foto su alcune parti delle nuvole E’ sempre un effetto poco gradevole nei paesaggi.
Quando l’escursione tonale è molto ampia. una regoletta empirica è quella di “esporre per le alte luci”. I modi son innumerevoli: Uno semplice consiste nel misurare l’esposizione in spot su uno dei particolari più luminosi (es nuvole) con esposimetro tarato p. es a + 0.7 EV (sovraesposizione) e poi annotarsi la coppia tempo diaframma e replicarla scattando con la fotocamera in manuale settata su questi valori.

Per il resto la foto è ben composta ed “animata” dalla persona sdraiata sulla spiaggia.
Una sola raddrizzatina alla linea dell’orizzonte.

A presto
Valerio


Valerio grazie mille del passaggio e delle delucidazioni.
Qui in sicilia mi sa che devo imparare in fretta l'esposizione sulle alte luci altrimenti saranno guai.

Terro presenti i consigli al prossimo scatto

Ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.