Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
umby_ph
salve a tutti, possiedo un filtro skylight 1B della Hoya "ereditato" insieme ad un vecchio corredo analogico canon, ma volevo sapere il suo esatto impiego. io lo uso su 35 1.8 e 18-55 come protezione principalmente anche se spesso mi da, naturalmente, riflessi, specie sul 35 che ha la lente "infossata"

grazie.gif
umby_ph
proprio nessuno sa darmi delucidazioni?
giucci2005
Sulle fotocamere digitali non � consigliabile l'uso dello skylight (tende a dare una leggera dominante rosata). Sulle analogiche si utilizzava per eliminare il tono freddo quando lo scatto avveniva al primo mattino o in condizioni di cielo molto luminoso.
Per protezione si pu� utilizzare un filtro ND (o eventualmente UV) sempre comunque di alta qualit� per evitare inconvenienti: per protezione � normalmente sufficiente il paraluce (a meno di non essere tra le dune del deserto e in mezzo alla foresta ...).
Ciao
Diego
umby_ph
QUOTE(giucci2005 @ Apr 19 2012, 08:43 AM) *
Sulle fotocamere digitali non � consigliabile l'uso dello skylight (tende a dare una leggera dominante rosata). Sulle analogiche si utilizzava per eliminare il tono freddo quando lo scatto avveniva al primo mattino o in condizioni di cielo molto luminoso.
Per protezione si pu� utilizzare un filtro ND (o eventualmente UV) sempre comunque di alta qualit� per evitare inconvenienti: per protezione � normalmente sufficiente il paraluce (a meno di non essere tra le dune del deserto e in mezzo alla foresta ...).
Ciao
Diego


ma se la dominante rosa non mi infastidisce (sai, non essendo un professionista e non stampando... poi al max correggo in PP) altro "inconvenienti non li ho? e benefici quindi nessuno? oltre alla protezione naturalmente
giucci2005
Conviene sempre ridurre al minimo gli elementi che possono degradare l'immagine (leggi filtri) e quindi anche le post-elaborazioni. Tra l'altro, se � pur vero che sui NEF si pu� intervenire senza limiti, il file jpeg prodotto dalla fotocamera pu� risentirne in modo non uniforme e quindi non "ripulibile" perfettamente.
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.