Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umby_ph
secondo voi è normale il rumore presente a 200 ISO in questa foto? (NEF convertito in jpeg e sfocato con PS per privacy del soggetto)

nikon D90 1/80 35mm f/1.8

probabilmente è normale ma volevo chiarirmi questo dubbio. Poi un'altra cosa, qualche possessore di D90 o chi lo sappia può dirmi fino a che ISO regge bene? io scatto sempre a 200 per evitarlo anche se non stampo mai e al massimo le mie foto vanno si flickr e non ho mai fatto una prova seria (ogni tanto uso topaz denoise per alti iso). si lo so è una domanda empirica che va un pò a gusto e a seconda di quanto si è abili con il fotoritocco ma volevo farmi un'idea.

grazie.gif grazie.gif Clicca per vedere gli allegati
MrFurlox
hai sottoesposto parecchio e poi aperto le ombre in PP ? altrimenti quel tumore è inspiegabile


comunque io scatto ca 1600 iso senza problemi e 3200 con qualche accortezza ( ovviamente su D90 )


Marco
Francesco_Costantini
La foto è la conversione del raw oppure è stata passata in pp?
A me più che classico rumore sembra "rumore pastrocchiato" risultante da MdC passata male.
Non che la D90 sia un mostro nella gestione degli ISO, ma se usata con qualche accortezza (una su tutte: sovraesposizione nei limiti del possibile) restituisce buoni scatti anche a 3200 ISO.

Francesco
umby_ph
l'ho solo salvata in jpg, avevo fatto modifiche ma le ho azzerate tutte e ho salvato in jpg, ore ne scatto un'altra
umby_ph
nef aperto con camera raw e salvato in jpg 16bit (nitidezza per schermo; standard)Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
Le vedo sottoesposte, controlla cmq i picture control abbassando la nitidezza a +3 oppure zero


Scatto fino a 6400 iso con D90 ph34r.gif

Gianni
umby_ph
QUOTE(eutelsat @ Apr 17 2012, 10:21 PM) *
Le vedo sottoesposte, controlla cmq i picture control abbassando la nitidezza a +3 oppure zero
Scatto fino a 6400 iso con D90 ph34r.gif

Gianni


sottoesposte? anche io avevo il dubbio che sottoesponesse ma il mio negoziante dice che la macchina è ok, alcune foto ogni tanto le trovo sottoesposte altre normali (ma il matrix della d90 non dovrebbe essere quasi "infallibile"?)

il picture control non è ininfluente in quanto ho scattato in raw e sviluppato con ACR e non NX?

grazie.gif
eutelsat
Quando mi serve esporre ed ho dibbi metto in M e tutto diventa relativo, il matrix a dir il vero lo uso quando serve secondo il tipo di scena


Uso Nx e non acr , cmq hai possibilità di togliere il noise dalla fotocamera con moderato o automatico ne menu


attendo anche al d-light che può creare questi scherzetti se attivo




Gianni
umby_ph
QUOTE(eutelsat @ Apr 17 2012, 10:46 PM) *
Quando mi serve esporre ed ho dibbi metto in M e tutto diventa relativo, il matrix a dir il vero lo uso quando serve secondo il tipo di scena
Uso Nx e non acr , cmq hai possibilità di togliere il noise dalla fotocamera con moderato o automatico ne menu
attendo anche al d-light che può creare questi scherzetti se attivo
Gianni

non uso nè d-lightning nè NR sulla macchina ma se è necessario agisco in PP...
eutelsat
devi esporre bene.
Noto sulla tastiera delle aberrazioni cromatiche hmmm.gif



Gianni
umby_ph
QUOTE(eutelsat @ Apr 17 2012, 11:02 PM) *
devi esporre bene.
Noto sulla tastiera delle aberrazioni cromatiche hmmm.gif
Gianni


in che senso? devo esporre manualmente seguendo l'esposimetro della macchina? se imposto io il diaframma e seguo l'esposimetro ottengo lo stesso tempo del matrix...
eh le aberrazioni saranno dovute al 35mm 1.8 dato che ho sentito che ha questo problema, ma sono un fotoamatore e non stampo mai quindi mi accontento usando ottiche economiche...

grazie.gif
Alan Slade
QUOTE(umby_ph @ Apr 17 2012, 09:32 PM) *
secondo voi è normale il rumore presente a 200 ISO in questa foto? (NEF convertito in jpeg e sfocato con PS per privacy del soggetto)

nikon D90 1/80 35mm f/1.8

probabilmente è normale ma volevo chiarirmi questo dubbio. Poi un'altra cosa, qualche possessore di D90 o chi lo sappia può dirmi fino a che ISO regge bene? io scatto sempre a 200 per evitarlo anche se non stampo mai e al massimo le mie foto vanno si flickr e non ho mai fatto una prova seria (ogni tanto uso topaz denoise per alti iso). si lo so è una domanda empirica che va un pò a gusto e a seconda di quanto si è abili con il fotoritocco ma volevo farmi un'idea.

grazie.gif grazie.gif Clicca per vedere gli allegati

Io ho sempre scattato tranquillamente fino a iso 1600-2000 senza problemi.
Anche la D3s se la scena non viene esposta correttamente "rumoreggia" a 200 iso.
Tanto su stampe 20x30 non si nota nessun tipo di rumore rolleyes.gif
cassinet
per me se si fotografa una scena con pochissima luce il rumore esce, sia con la D90 sia con la D3S.

eutelsat
QUOTE(umby_ph @ Apr 18 2012, 11:44 AM) *
in che senso? devo esporre manualmente seguendo l'esposimetro della macchina? se imposto io il diaframma e seguo l'esposimetro ottengo lo stesso tempo del matrix...
eh le aberrazioni saranno dovute al 35mm 1.8 dato che ho sentito che ha questo problema, ma sono un fotoamatore e non stampo mai quindi mi accontento usando ottiche economiche...

grazie.gif



Il matrix crea una media per l'esposizione generale di luce, se serve devi usare lo spot e bloccarla , quindi ricomporre, anche se con M sei tu a decidere e governarla smile.gif


Gianni
gianlucaf
esci di casa e scatta qualche foto, farà bene sia agli iso che a te tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.