Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
a951766
Ciao ragazzi, seguo da tanto questo forum ma non ho mai scritto una discussione. Andiamo hai fatti...il budget è 1200(Corpo+obbiettivo tuttofare). Mi piace fotografare paesaggi naturalistici ma fare anche degli ottimi ritratti. L'obbiettivo preferirei un tuttofare visto che non ho la possibilità di cambiare ottiche durante gli scatti(2 figli e ho detto tutto messicano.gif ). Io avevo pensato a una D7000+18-105. Grazie in anticipo dei consigli.

Luciano
Antonio Canetti
D7000


Antoniio
a951766
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 17 2012, 06:19 PM) *
D7000
Antoniio


Considera però che sono un principiante..Poi D7000 con 18-105 0 16-85?
brunogalli
Ho appena ricevuto molti consigli a riguardo (prova leggere sul forum) e tirando le somme io opterei per la d 7000 .Non l'ho mai provata ma se fai una ricerca sul forum ti accorgerai quanto sembrerebbe valida.
Poi sembrerebbe particolarmente adatta al tipo di fotografia che preferisci fare.
ciao
a951766
QUOTE(galli @ Apr 17 2012, 06:32 PM) *
Ho appena ricevuto molti consigli a riguardo (prova leggere sul forum) e tirando le somme io opterei per la d 7000 .Non l'ho mai provata ma se fai una ricerca sul forum ti accorgerai quanto sembrerebbe valida.
Poi sembrerebbe particolarmente adatta al tipo di fotografia che preferisci fare.
ciao


Aspetterò anche il parere di chi c'è l'ha

grazie.gif grazie.gif

Luciano
micki.cen83
QUOTE(a951766 @ Apr 17 2012, 06:14 PM) *
Ciao ragazzi, seguo da tanto questo forum ma non ho mai scritto una discussione. Andiamo hai fatti...il budget è 1200(Corpo+obbiettivo tuttofare). Mi piace fotografare paesaggi naturalistici ma fare anche degli ottimi ritratti. L'obbiettivo preferirei un tuttofare visto che non ho la possibilità di cambiare ottiche durante gli scatti(2 figli e ho detto tutto messicano.gif ). Io avevo pensato a una D7000+18-105. Grazie in anticipo dei consigli.

Luciano


Io dico D7000 con il 16-85 vr!
a951766
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 17 2012, 07:11 PM) *
Io dico D7000 con il 16-85 vr!

Che si trova al prezzo di? No perchè ho trovato Nikon D7000+18-105 a 1150 rolleyes.gif

QUOTE(a951766 @ Apr 17 2012, 07:24 PM) *
Che si trova al prezzo di? No perchè ho trovato Nikon D7000+18-105 a 1150 rolleyes.gif


Ho dato una rapida vista del kit D7000+16-85 costa troppo...in futuro si farà
nicoiba
Io ho la D5100 e, avendo un budget ristretto, ho optato per il kit 18-55.. Se avessi avuto un budget come il tuo, considerando che non vuoi cambiare spesso ottiche, mi butterei a tuffo sulla D7000 senza pensarci + obiettivo più adatto alle proprie esigenze. A mio parere il 16-85 costa troppo per quello che vale. Il 18-105 viene venduto ad un prezzo più onesto anche perchè lo preferisco per la luminosità (il 16-85 a 85 sta sul 5.6 mentre il 18-105 a 105 sta sul 5.6).

Magari avessi avuto il tuo budget!!! rolleyes.gif
nicoiba
Con il tuo budget avrei acquistato il corpo della D5100 (che pur essendo un entry-level è un ottimo corpo), il 17-50 f/2.8 tamron, il 70-300 nikon e, se avanzava qualcosa, il 35 mm f/1.8 nikon! wink.gif
Clood
QUOTE(nicoiba @ Apr 17 2012, 07:39 PM) *
Con il tuo budget avrei acquistato il corpo della D5100 (che pur essendo un entry-level è un ottimo corpo), il 17-50 f/2.8 tamron, il 70-300 nikon e, se avanzava qualcosa, il 35 mm f/1.8 nikon! wink.gif


Con quel budget ,gli ci viene una D7000 al limite con una piccola aggiunta e sta bene x un bel po po...Ma non c è neanche da far paragoni..se non avesse avuto money allora!!!!
gas65
Ciao, io ho la D7000 18/105 ti consiglio vivamente questa macchina, ho provato anche la D5100 e la differenza si vede, soprattutto noterai la mancanza di rumore alle alte sensibilità, la comodità della doppia ghiera per tempi e diaframmi e la sensazione di robustezz
gas65
Inoltre mi e costata 1185 %u20AC in un negozio di San marino
cuscinetto
Senza togliere nulla alla D5100, è scontato che sia preferibile la D7000
come è scontato che il 16-85 sia migliore del 18-105, ma costicchia, ed anche io presi la D7000
con il 18-105, costa meno, ha piu escursione, fa il suo lavoro, ha circa 1 anno uso sempre quello
ci fai un po di tutto, e anche un po di caccia, se vai sui miei album, a parte le ciofeche iniziali
puo vedere qualche scatto o possibilita.
Tieni conto che quasi sicuramente dovrai settare la Regolazione Fine a un -6 o -7
Tieni conto che la macchina ha bisogno di un po di tempo per la conoscenza, inizialmente in
molti abbiamo avuto qualche delusione, ma ti garantisco che è la migliore Dx
in condizioni di sole monta un polarizzatore circolare, anche da poco, migliora enormemente
il 18-105, io ho un Reporter da 34€ va alla grande.
inutile menzionare che ottiche migliori cambiano la vita, ma io sono soddisfatto cosi, non devo
competere con nessuno.
ciao e in bocca al lupo.
MrFurlox
QUOTE(cuscinetto @ Apr 17 2012, 11:56 PM) *
Senza togliere nulla alla D5100, è scontato che sia preferibile la D7000
come è scontato che il 16-85 sia migliore del 18-105, ma costicchia, ed anche io presi la D7000
con il 18-105, costa meno, ha piu escursione, fa il suo lavoro, ha circa 1 anno uso sempre quello
ci fai un po di tutto, e anche un po di caccia, se vai sui miei album, a parte le ciofeche iniziali
puo vedere qualche scatto o possibilita.
Tieni conto che quasi sicuramente dovrai settare la Regolazione Fine a un -6 o -7
Tieni conto che la macchina ha bisogno di un po di tempo per la conoscenza, inizialmente in
molti abbiamo avuto qualche delusione, ma ti garantisco che è la migliore Dx
in condizioni di sole monta un polarizzatore circolare, anche da poco, migliora enormemente
il 18-105, io ho un Reporter da 34€ va alla grande.

inutile menzionare che ottiche migliori cambiano la vita, ma io sono soddisfatto cosi, non devo
competere con nessuno.
ciao e in bocca al lupo.



bhe scusa ma sui punti evidenziati ho più di qualche dubbio ...... la regolazione fine AF serve solo se hai problemi di front/back focus e visto che ogni ottica fa storia a se dare dei valori così è a dir poco fuorviante .... se per tutte le tue ottiche hai bisogno di quel valore io farei fare un giro in assistenza alla macchina , ha qualcosa che non fa nell' AF wink.gif

il polarizzatore serve solo se vuoi il suo effetto altrimenti non ha un senso montarlo perdi solo stop di luce e peggiori la qualità ottica dell' obiettivo ( anche se molti il più performante in commercio ... figuriamoci quelli economici !!!! ) quindi usiamolo con ratio



Marco
cuscinetto
Ps: se devi fare uno sforzo inizialmente, meglio se acquisti un flash, un SB meglio, non c'è
bisogno di prendere il top, il 700 è moderno e piu che sufficiente ( guarda bene i prezzi perchè
ci puo essere anche un centinaio di euro di differenza )
Clood
QUOTE(a951766 @ Apr 17 2012, 06:14 PM) *
Ciao ragazzi, seguo da tanto questo forum ma non ho mai scritto una discussione. Andiamo hai fatti...il budget è 1200(Corpo+obbiettivo tuttofare). Mi piace fotografare paesaggi naturalistici ma fare anche degli ottimi ritratti. L'obbiettivo preferirei un tuttofare visto che non ho la possibilità di cambiare ottiche durante gli scatti(2 figli e ho detto tutto messicano.gif ). Io avevo pensato a una D7000+18-105. Grazie in anticipo dei consigli.

Luciano

(Nikon D7000 vince il premio EISA Advanced DSLR Camera Award - 24/08/2011)
cuscinetto
QUOTE(MrFurlox @ Apr 18 2012, 12:05 AM) *
bhe scusa ma sui punti evidenziati ho più di qualche dubbio ...... la regolazione fine AF serve solo se hai problemi di front/back focus e visto che ogni ottica fa storia a se dare dei valori così è a dir poco fuorviante .... se per tutte le tue ottiche hai bisogno di quel valore io farei fare un giro in assistenza alla macchina , ha qualcosa che non fa nell' AF wink.gif

il polarizzatore serve solo se vuoi il suo effetto altrimenti non ha un senso montarlo perdi solo stop di luce e peggiori la qualità ottica dell' obiettivo ( anche se molti il più performante in commercio ... figuriamoci quelli economici !!!! ) quindi usiamolo con ratio
Marco

Hai tutte le ragioni, cercavo di dargli dei consigli, da quando ho la 7000 ad oggi il bach-focus
con il 18-105 sembra una cosa costatata da quasi tutti i possessori, e in tutti i dialoghi sembra
prevalere come una costante questo -6 -7 se fa subito qualche prova, potra risparmiarsi del
tempo tribolando, tutto qui, non c'è niente di male.
Per il polarizzatore ti garantisco che sul 18-105 ( con il sole!) cambia notevolmente il risultato
con il sole anche se 1/600 diventa 1/400 gli fa un baffo alla D7000
il figuriamoci, sa di prevenuto, l'ho provato, non ho riscontrato nessun comportamento anomalo
viene importato dopo ricerche sul campo, potrebbe essere anche un B&W senza il marchio.. ha..ha
Seriamente! si torna verso il punto iniziale, un amatore si presenta con un buget, il 16-85 ti
indica subito che è troppo caro, come si fa a dirgli di comprare subito il meglio su tutti i fronti
facciamolo partire anche con qualcosa di mediocre, che ci possa arrivare, poi tempo e passione
decideranno, ho risposto con questo quadro, sicuramente posso aver sbagliato, lo sappiamo tutti
che chi piu spende meno spande! ma tra il mediocre o niente! intanto provo quello, non ci mangio
ne ci lavoro, quello che spendo va solo a sottrarsi alle risorse della famiglia, per sollazzo puo
bastare, ciao alle prossime.
MrFurlox
QUOTE(cuscinetto @ Apr 18 2012, 12:38 AM) *
Hai tutte le ragioni, cercavo di dargli dei consigli, da quando ho la 7000 ad oggi il bach-focus
con il 18-105 sembra una cosa costatata da quasi tutti i possessori, e in tutti i dialoghi sembra
prevalere come una costante questo -6 -7 se fa subito qualche prova, potra risparmiarsi del
tempo tribolando, tutto qui, non c'è niente di male.
Per il polarizzatore ti garantisco che sul 18-105 ( con il sole!) cambia notevolmente il risultato
con il sole anche se 1/600 diventa 1/400 gli fa un baffo alla D7000
il figuriamoci, sa di prevenuto, l'ho provato, non ho riscontrato nessun comportamento anomalo
viene importato dopo ricerche sul campo, potrebbe essere anche un B&W senza il marchio.. ha..ha
Seriamente! si torna verso il punto iniziale, un amatore si presenta con un buget, il 16-85 ti
indica subito che è troppo caro, come si fa a dirgli di comprare subito il meglio su tutti i fronti
facciamolo partire anche con qualcosa di mediocre, che ci possa arrivare, poi tempo e passione
decideranno, ho risposto con questo quadro, sicuramente posso aver sbagliato, lo sappiamo tutti
che chi piu spende meno spande! ma tra il mediocre o niente! intanto provo quello, non ci mangio
ne ci lavoro, quello che spendo va solo a sottrarsi alle risorse della famiglia, per sollazzo puo
bastare, ciao alle prossime.


infatti io non gli ho consigliato di spendere migliaia di euro ... anzi non gli ho proprio consigliato niente laugh.gif cercavo solo di capire i tuoi suggerimenti .... fosse per me partirei con un 18-70 meglio del 18-105 e più luminoso del 16-85 VR .... con 150€ lo porti a casa ed è una signora lente da kit ! messicano.gif


Marco
mbbruno
QUOTE(nicoiba @ Apr 17 2012, 07:39 PM) *
Con il tuo budget avrei acquistato il corpo della D5100 (che pur essendo un entry-level è un ottimo corpo), il 17-50 f/2.8 tamron, il 70-300 nikon e, se avanzava qualcosa, il 35 mm f/1.8 nikon! wink.gif

sono d'accordo con te vorrei segnalarti che sul primo numero della rivista nikon cè proprio un articolo comparativo e la d5100 viene confrontata con la d90 e non ne esce con le ossa rotte ( del resto la d90 è una grande macchina) lascia perdere chi ti dice che la d5100 non ha la presa di forza per gli obbietivi piu vecchi .....sia nikon che gli altri produttori si stanno muovendo verso il motore integrato negli obbietivi ...... quindi ....io ho la d700 e ho venduto la d5000 solo perche l'offerta era molto allettante sennò me la sarei tenuta.... e non è detto che mi prenda o la d3100 (d3200 casomai domani uscisse....) o una d5100 per usarlla come secondo corpo e da battaglia lasciando la d700 per i lavori piu impegnativi . se vai sul mio micro sito la maggior parte delle foto sono made in d5000 poi fai te .
http://www.nikonphotographers.it/brunomancin
marcorlandino
Esattamente un anno fa ero in combutta sul'acquisto tra una d90 e la d7000 entrambe con il 18-105; la differenza in termini di quattrini si attestò sui 4-500 euri (non ricordo bene), alla fine optai con sacrificio per la più moderna d7000.
Non me ne pento, ma considera che l'obiettivo da kit è si una ottica flessibile ma non è un mostro di nitidezza, e soprattutto nelle foto paesaggistiche si nota grazie anche al sensore molto esigente e che non nasconde nulla.
Sicuramente optando per il solo corpo macchina ed abbinando un ottica tipo Tamron 17-50 2,8, spenderesti uguale se non meno ed avresti una qualità apprezzabile. Comunque sia il 18-105 se chiuso leggermente offre una buona resa e
per la maggiorparte delle necessità è il giusto compromesso. Hai sempre tempo di sostituirlo con ottiche più prestanti.
Quindi in definitiva non posso che consigliarti la d7000 incluso l'ottica 18-105.
Ciao Marco
a951766
Fii ragazzi grazie di tutti questi suggerimenti...alla fine ho deciso che prenderò la D7000 con 18-105...ultima domanda giuro...la macchina me la compro con i miei soldi mentre i miei genitori mi regalano la custodia subacquea non c'è un limite di budget...dovrebbe resistere fino 100. grazie.gif
ugluck
Ma tu resisti a 100? smile.gif ottimo acquisto, leggendo il post stavo per scrivere: "ti sei già risposto da solo, lascia perdere il resto".

Buone foto!
a951766
QUOTE(ugluck @ Apr 18 2012, 02:52 PM) *
Ma tu resisti a 100? smile.gif ottimo acquisto, leggendo il post stavo per scrivere: "ti sei già risposto da solo, lascia perdere il resto".

Buone foto!


Si...ho dell'attrezzatura speciale...faccio parte di un gruppo che fa Sub in Sardegna rolleyes.gif
cuscinetto
QUOTE(a951766 @ Apr 18 2012, 02:58 PM) *
Si...ho dell'attrezzatura speciale...faccio parte di un gruppo che fa Sub in Sardegna rolleyes.gif

Cavolo! Pollice.gif sott'acqua blink.gif spenderanno piu i tuoi genitori di te! messicano.gif
comunque complimenti, e inviaci qualche scatto, non ho mai visto immagini della D7000
in immersione smile.gif
a951766
QUOTE(cuscinetto @ Apr 18 2012, 04:43 PM) *
Cavolo! Pollice.gif sott'acqua blink.gif spenderanno piu i tuoi genitori di te! messicano.gif
comunque complimenti, e inviaci qualche scatto, non ho mai visto immagini della D7000
in immersione smile.gif

Certo appena comprerò la macchina e arriva l'estate vi posterò subito qualche scatto...comunque mi serve ancora il consiglio per la custodia subacquea.. grazie.gif
Clood
QUOTE(a951766 @ Apr 18 2012, 01:51 PM) *
Fii ragazzi grazie di tutti questi suggerimenti...alla fine ho deciso che prenderò la D7000 con 18-105...ultima domanda giuro...la macchina me la compro con i miei soldi mentre i miei genitori mi regalano la custodia subacquea non c'è un limite di budget...dovrebbe resistere fino 100. grazie.gif

Hai fatto un ottimo aquisto ..Complimentoni..io già fatti 8000 scatti..e più passa e più è feeling
a951766
QUOTE(Clood @ Apr 18 2012, 07:08 PM) *
Hai fatto un ottimo aquisto ..Complimentoni..io già fatti 8000 scatti..e più passa e più è feeling

grazie.gif grazie.gif Comunque non sai consigliarmi una custodia subacquea?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.