Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
GiuPh
Salve ragazzi, è qualche tempo che pensavo di prendere l'impugnatura per la mia D7000: ho trovato una buona offerta sul web e stavo pensando di approfittarne, ma prima volevo sapre, secondo voi, se ha davvero senso fare questo piccolo investimento. Insomma quali sono i reali vantaggi dell'impugnatura e se il gioco vale la candela.
Grazie mille a tutti

Giuseppe
MrFurlox
QUOTE(GiuPh @ Apr 17 2012, 12:24 AM) *
Salve ragazzi, è qualche tempo che pensavo di prendere l'impugnatura per la mia D7000: ho trovato una buona offerta sul web e stavo pensando di approfittarne, ma prima volevo sapre, secondo voi, se ha davvero senso fare questo piccolo investimento. Insomma quali sono i reali vantaggi dell'impugnatura e se il gioco vale la candela.
Grazie mille a tutti

Giuseppe


IMHO il gioco vale la candela .... autonomia praticamente infinita con la seconda batteria a disposizione , miglior bilanciamento con ottiche pesanti anche su monopiede/treppiedi con ottiche con collarino e poi in mano calza decisamente meglio ... insomma una spesa da fare

Marco
micki.cen83
Ma cosa prendere?Un BG compatibile o originale import!?!?
MrFurlox
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 17 2012, 01:28 AM) *
Ma cosa prendere?Un BG compatibile o originale import!?!?


quello dipende da te .... i meike sono praticamente identici hai nikon
però se la differenza non è molta resterei in casa

Marco
marcoa64
QUOTE(GiuPh @ Apr 17 2012, 12:24 AM) *
Salve ragazzi, è qualche tempo che pensavo di prendere l'impugnatura per la mia D7000: ho trovato una buona offerta sul web e stavo pensando di approfittarne, ma prima volevo sapre, secondo voi, se ha davvero senso fare questo piccolo investimento. Insomma quali sono i reali vantaggi dell'impugnatura e se il gioco vale la candela.
Grazie mille a tutti

Giuseppe

Mha,D80 comprato l'originale e quasi subito rivenduto,D7000 comprato e rismontato dopo poco,il pregio di queste macchine è la manegevolezza e poi con il BP le trovo veramente brutte.
Marco
mbbruno
QUOTE(MrFurlox @ Apr 17 2012, 12:49 AM) *
IMHO il gioco vale la candela .... autonomia praticamente infinita con la seconda batteria a disposizione , miglior bilanciamento con ottiche pesanti anche su monopiede/treppiedi con ottiche con collarino e poi in mano calza decisamente meglio ... insomma una spesa da fare

Marco

sono perfettamente d'accordo cone te io lo avevo sulla d5000 e ora sulla d700 non potrei fare senza
marco64: non discuto la tua opinione ,però ti posso dire che il BP secondo me uno strumento molto utile sulla macchina e ti dirò sulla d5000 erò limitato nelle funzioni ora sulla d700 che praticamente ci fai tutto è troppo comodo usi la macchine in verticale con tutti i comendi senza levare l'occhio dal obbiettivo , poi uno è libero di fare come vuole ma io qualsiasi reflex la voglio con il BP mi ci trovo molto bene e per chi è indeciso consiglio di provare quello di qualche amico e di prendere in mano una d3 d3x d3s d4 e si rendera conto della comodità
ifelix
Finchè non ho preso il 24-120 f4.....ho ritenuto di poterne fare a meno.

Ma adesso credo che il battery grip possa meglio bilanciare il peso di fotocamera ed ottica.....
quindi qualche giorno fà ho preso un MB D11 dal mercatino....
e giusto stamattina mi aspetto la consegna dal corriere !!!!!!!!!!!!!

Comunque credo che qualsiasi fotocamera sia più completa con quel pezzo sotto. smile.gif
pocico
Per me è un accessorio indispensabile. soprattutto per bilanciare le ottiche pesanti e per le foto in verticale. Facilita e fornisce maggior presa nell'impugnare la fotocamera, tutto ciò a mio parere porta ad una maggiore stabilità e quindi minor rischi di mosso. ho ritirato ieri l'mb d 12 per la d800.
i contro sono il maggior ingombro e peso, valuta se hai fondine o zaini o borse in cui la macchina con il b.g. non ci starebbe
saluti
GiuPh
Ma secondo voi è preferibile spendere circa 60 euro per il Meike nuovo, oppure investirne 190 per il Nikon usato pari al nuovo?!? A questo punto sono convinto di prenderlo ma devo capire quale dei due...
LucaCorsini
QUOTE(marcoa64 @ Apr 17 2012, 07:26 AM) *
Mha,D80 comprato l'originale e quasi subito rivenduto,D7000 comprato e rismontato dopo poco,il pregio di queste macchine è la manegevolezza e poi con il BP le trovo veramente brutte.
Marco

Quoto
Aumenta il peso
dovevo smontarlo per riporre la fotocamera
A cambiare eventualmente la batteria ci metto 10 secondi
ifelix
QUOTE(GiuPh @ Apr 17 2012, 11:40 AM) *
Ma secondo voi è preferibile spendere circa 60 euro per il Meike nuovo, oppure investirne 190 per il Nikon usato pari al nuovo?!? A questo punto sono convinto di prenderlo ma devo capire quale dei due...


Dipende da tante cose !!!

Se ci tieni all'aspetto " fidelizzazione del marchio " allora la risposta ce l'hai già !!!!

Per quanto mi riguarda, sinceramente detto....la Fotografia è solo un piacevole hobby.
Come tutti gli hobby ha un costo...e quindi non cerco il risparmio per forza !!!

Aggiungici che se l'attrezzatura non è marcata NIKON non mi piace......
e tira le conclusioni !!!!! tongue.gif

Antonio Canetti
il mio battery grip lo preso soprattutto per l'ergonomia, s'impugna meglio alleggerisce la fatica (non il peso), l'utonomia non mi interessa e il vano porta batteria lo uso come... messicano.gif porta oggetti messicano.gif


Antonio
falcopellegrino
QUOTE(IFelix68 @ Apr 17 2012, 01:20 PM) *
Dipende da tante cose !!!

Se ci tieni all'aspetto " fidelizzazione del marchio " allora la risposta ce l'hai già !!!!

Per quanto mi riguarda, sinceramente detto....la Fotografia è solo un piacevole hobby.
Come tutti gli hobby ha un costo...e quindi non cerco il risparmio per forza !!!

Aggiungici che se l'attrezzatura non è marcata NIKON non mi piace......
e tira le conclusioni !!!!! tongue.gif



Francamente tra un Meike e un Nikon la differenza la fanno probabilmente i materiali.
Dico probabilmente perché per ora non ne ho avuto in mano neppure uno,in ogni caso la firma di certo non si vede per cui Nikon o no entrambi molto probabilmente arrivano dalla cina e se entrambi sono di plastica allora....
Capisco un'ottica di qualità dove Nikon può fare la differenza ma su un coso del genere che altro non è che un contenitore di pile che replica alcuni comandi spendere il doppio imho non ha alcun senso.
micki.cen83
Io ho paura che quelli di terze parti diano problemi alla macchina.
Credo che mi dirigerò ad un BG NIKON import per risparmiare! hmmm.gif
aleme
QUOTE(GiuPh @ Apr 17 2012, 11:40 AM) *
Ma secondo voi è preferibile spendere circa 60 euro per il Meike nuovo, oppure investirne 190 per il Nikon usato pari al nuovo?!? A questo punto sono convinto di prenderlo ma devo capire quale dei due...


Anche io ero indeciso, poi ho ceduto e l'ho acquistato (ho una D700); posso dire che il peso aumenta, ma già non è che fosse una piuma e la differenza si sopporta benissimo; ergonomia e stabilità aumentano sensibilmente, l' autonomia non è più un problema, nemmeno con un uso intensivo del LV.
Tra l' originale ed il compatibile ho scelto l' originale, ho preferito non rischiare.

Alessandro
aleme
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 17 2012, 01:37 PM) *
entrambi molto probabilmente arrivano dalla cina e se entrambi sono di plastica allora....


Il Nikon non è di plastica ma ha il corpo in magnesio (almeno quello per la D700)
LucaCorsini
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 17 2012, 01:31 PM) *
il mio battery grip lo preso soprattutto per l'ergonomia, s'impugna meglio alleggerisce la fatica (non il peso), l'utonomia non mi interessa e il vano porta batteria lo uso come... messicano.gif porta oggetti messicano.gif
Antonio

messicano.gif
questa un l'avevo mai sentita!
messicano.gif
icchè tu ci tieni , il fumo ? messicano.gif
Enrico_Luzi
se puoi prendi l'originale, spendi di più ma stai tranquiollo con la garanzia relativamente alla macchina,
l'ergonomia aumenta a dismisura
massimodemedici
Oltre ad aumentare sensibilmente l'ergonomia, il BG, facilita molto gli scatti in verticale, essendo dotato di un suo pulsante di scatto. Io ho preso un Meike e va benissimo.
andale2004
Ciao, anch' io ho mb-d11 e ti consiglio di prenderlo, se cerchi bene in rete lo trovi italia ad un buon prezzo molto vicino all'import.
micki.cen83
QUOTE(andale2004 @ Apr 17 2012, 07:58 PM) *
Ciao, anch' io ho mb-d11 e ti consiglio di prenderlo, se cerchi bene in rete lo trovi italia ad un buon prezzo molto vicino all'import.



Grazie!Guarderò sulla baia eventualmente!!!Mi sconquiffera per fare foto alle sfilate,quando faccio foto in verticale!!!
umby_ph
io non l'ho mai provato sulla mia D90 ma se solo si avvicina vagamente all'ergonomia della D3s che ho provato di recente compralo di corsa. Io non lo compro perché per ora do la precedenza alle ottiche e non ho bisogno di più autonomia, anche se lo comprerei solo per l'ergonomia biggrin.gif
ifelix
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 17 2012, 01:37 PM) *
Francamente tra un Meike e un Nikon la differenza la fanno probabilmente i materiali.
Dico probabilmente perché per ora non ne ho avuto in mano neppure uno,in ogni caso la firma di certo non si vede per cui Nikon o no entrambi molto probabilmente arrivano dalla cina e se entrambi sono di plastica allora....
Capisco un'ottica di qualità dove Nikon può fare la differenza ma su un coso del genere che altro non è che un contenitore di pile che replica alcuni comandi spendere il doppio imho non ha alcun senso.


Mi è appena arrivato.
Avevo preso in mano il MEIKE...tempo fà !!!
Quello originale della NIKON sembra essere tutt'altra cosa. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.