QUOTE(a.mignard @ Apr 16 2012, 09:24 AM)

Io posseggo l'af-d 60 che � ottimo, secondo me il miglior micro 60, ma sulla 3100 perdi l'af. Che nel tuo caso considerato che non vai a RR spinti sarebbe un handicap.
Se non hai comprato niente compra una d90 (nuova o usata) che possiede il motore af interno e ci abbini il 60 micro af-d
Se invece prendi la d3100 il motore af interno non ce l'ha e sei obbligato a prendere una ottica motorizzata come l'af-s 60 micro che comunque � qualitativamente simile all'af-d.
Differenze principali tra af-s e af-d 60 micro :
Af-d ha dimensioni minori, permette una maggiore distanza di lavoro in macro 1:1, ha la lente frontale incassata e pi� protetta, � compatibile con tubi e moltiplicatori senza la perdita di nessun automatismo e costa un po di meno. Velocit� di AF molto lenta.
Af-s ha il suo motore interno di af che � velocissimo. Qualit� generale dell'oggetto maggiore.
Questa pu� darti una mano nella scelta :
http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afd-vs-afs.htmCiao
Andrea
In linea generale concordo e quoto

.
Solo che per l'uso specifico richiesto da Giando75 mi spingerei ancora oltre nell'acquisto della fotocamera. Prenderei una D300s perch� l'uso che intende farne comporta girare per boschi e quindi umido autunnale, forse pioggia, sbatacchiamenti vari... una macchina bella solida, tropicalizzata � indispensabile in questa situazione. In pi� questa fotocamera supporta benissimo il 60 AFD. Ma non prenderei questo...., prenderei nell'usato un AIS (AI) 55 f2,8 (o 3,5). Da possessore del 60 AFD posso affermare che i micro Nikkor 55 AIS, niente hanno da invidiate al 60ino, anzi... forse sono ancora pi� aggressivi sul piano del dettaglio e non si perde l'esposimetro, sono completamente compatibili; a fuoco manuale naturalmente. E si risparmia anche un paio di centoni, uno e mezzo di sicuro.
In subordine prenderei un D7000, che pure supporta completamente sia AFD che AIS. Ma per quell'uso non mi convince del tutto.
Buone foto
Roberto