Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Mi sono deciso a fare l'upgrade della ram, ho solo 256mbe con Ps per lavorare un immagine da 15mb mi ci vuole un casino di tempo.
Il problema � che non riesco a trovare memorie compatibili con la mia scheda madre una asus A7V8X-MX...mi sembra occorrino le ddr a 333mhz, se qualcuno sa darmi qualche consiglio sono felice.

Andrea
_Simone_
le ho appena viste sul sito di una nota catena di negozi ad un prezzo assolutamente abbordabile, forse il tuo negoziante � poco fornito
le ddr a 333 non sono le ultimissime ma non sono cos� vecchie da essere introvabili, anzi...
Andry81
mi puoi mandare il link??
Dino Giannasi
Salve,

puoi cercare su www.kingston.it. L� le hanno tutte.

saluti, Dino
@chie
Se non trovi quelle a 333mhz puoi prendere anche quelle a 400mhz, pi� facili da trovare, vanno bene ugualmente, si adatteranno alla velocit� supportata dalla mainboard, magari sostituiscile interamente eliminando quelle esistenti!!!
Andry81
tu dici che se prendo quelle da 400Mhz si abbassa la frequenza ma come faccio con il parametro pc2700??Quelle a 400 mhz hanno pc3200 � uguale??
@chie
Lascia il valore impostato a PC2700, i banchi di memoria si adatteranno automaticamente alla velocit� settata!!
Per tranquillizzarti ti confermo che sul mio portatile ho installato un modulo a 400mhz aggiuntivo insieme a quello a 333mhz originale.
Situazione certamente non ottimale ma funziona senza problemi!!
Ribadisco comunque il consiglio di sostituire tutti i bank con bank nuovi della stessa velocit�.
wink.gif
Andry81
grazie enzo.
A questo punto magari mi prendo un banco da 1gb e metto da parte i 256mb.Mi sai dare anche qualche consiglio per la scheda video??
Sono indeciso tra SAPPHIRE ATI 9250 256M DDR TvOut 8X e SAPPHIRE ATI 9550SE 128M DDR 64bit TvOutDVI 8X considerando che quella da 256mb viene 6�in pi�...
Grazie
Andrea
Andry81
QUOTE
Situazione certamente non ottimale


Pu� causare danni??
Betterman
Andry ho anche io la tua stessa scheda madre, hai provato ad aggiornare il bios? con il bios aggiornato supporta correttamente le 400mhz.

ciao, Roberto
Dino Giannasi
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 12:41 AM)
Pu� causare danni??
*



Pu� causare instabilit�.

Consiglio anche io che se prendi quelle da 400 conviene metterle tutte uguali e pensionare la memoria vecchia da 333. Suggerisco due ram da 512 invece di una sola da 1gb.

saluti, Dino
Andry81
e come fai ad aggiornare il bios???
@chie
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 12:41 AM)
Pu� causare danni??
*


Nessun danno, non temere.
La mia situazione "ibrida" va avanti, in gergo rock solid, da oltre un anno!!
Ho dato uno sguardo al sito Asus, in effetti, per la tua MB, � stato rilasciato un aggiornamento BIOS che supporta i processori Sempron, pertanto, pur non conoscendoli ma basandomi sul consiglio di Betterman che lo ha provato, potrebbe esserci il supporto del BUS a 400/800 mhz e DDR conseguente.
Prova ad effettuare l'aggiornamento e dovresti trovare il parametro PC3200 nei settaggi.
Fammi sapere.
wink.gif
Andry81
Grazie Dino!! Adesso vedo se riesco a trovare qualche fondo di magazzino..E' Imporponibile lavorare con Ps in queste condizioni.
Non che ci debba fare molto per�...
Per le schede video avete consigli??

Andrea
Betterman
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 01:02 AM)
e come fai ad aggiornare il bios???
*


con asus update! � un programmino che lo danno con la scheda madre, altrimenti lo puoi scaricare dal sito asus.
@chie
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 01:02 AM)
e come fai ad aggiornare il bios???
*


Hai qualche amico smanettone??
Non � un operazione difficile ma non certo esente da rischi e non consigliata a chi � inesperto.
Sul sito del produttore trovi tutte le informazioni necessarie, comunque, e, laddove avessi dei dubbi, chiedi pure!!
wink.gif
Andry81
Eh, il problema � che se io vado a smanettare nel bios son sicuro di fare casino.
Purtroppo � l'unica cosa dove non mi sono mai azzardato a metter mano,dovrei farlo fare da un tecnico o qualcuno che ci capisce.
In questi giorni il negozio dove vado solitamente � chiuso epr inventario, prover� in giro a sentire se hanno ancora qualche modulo pc2700.

Andrea
Andry81
QUOTE
con asus update! � un programmino che lo danno con la scheda madre, altrimenti lo puoi scaricare dal sito asus


Praticamente con questo programma mi aggiorna il bios automaticamente da winxp?? hmmm.gif
@chie
Per le sk video scarterei quelle 3D e mi orienterei su quelle 2D, mi verrebbe da consigliarti una Parhelia ma credo vada oltre la tua configurazione ideale.
Non saprei sinceramente.
@chie
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 01:10 AM)
Praticamente con questo programma mi aggiorna il bios automaticamente da winxp?? hmmm.gif
*


No!!
Si copia il programmino su di un floppy, insieme al file del nuovo bios, rendendo il floppy avviabile, si riavvia il pc con il floppy inserito avendo settato precedentemente dal bios attuale nella sequenza di boot come primo device il floppy disk drive.
Dopodich� si esegue il programma di update e si seguono le istruzioni.
Da fare con gruppo di continuit� o, almeno, in assenza di temporali!!!
Andry81
B�, mi mantengo su costi decenti.
Vediamo se domani riesco a trovare qualcuno che abbia queste vecchie memorie in tal caso lo porto a fare un aggiornamento bios.
Grazie enzo,roberto e dino.
Vado a ninna che domattina alle 07.30 in piedi per lavoro.

Andrea
Betterman
QUOTE(@chie @ Jan 4 2006, 01:19 AM)
No!!
Si copia il programmino su di un floppy, insieme al file del nuovo bios, rendendo il floppy avviabile, si riavvia il pc con il floppy inserito avendo settato precedentemente dal bios attuale nella sequenza di boot come primo device il floppy disk drive.
Dopodich� si esegue il programma di update e si seguono le istruzioni.
Da fare con gruppo di continuit� o, almeno, in assenza di temporali!!!
*



No, la bellezza di asus update � che fa tutto da winxp automaticamente e richiede il riavvio alla fine delle operazioni. Certo richiede un beckup di sicurezza se vuoi, io non l'ho mai fatto ed � andato tutto bene.
Risultato finale � che dopo il riavvio hai il bios con impostazioni standard, quindi potrebbe ricomparire il logo all�'avvio ecc.

Saluti.
@chie
Ma davvero????
Sono rimasto un p� indietro, allora!!!
Andry81
QUOTE
Risultato finale � che dopo il riavvio hai il bios con impostazioni standard, quindi potrebbe ricomparire il logo all�'avvio ecc.


Dopo quale altre impostazioni bisogna settare??
Andry81
Son stato adesso dal negoziante e mi ha detto anche lui di togliere i miei 256mb e mettere due banchi da 512 mb.
Sulla stabilit� mi ha detto che solitamente non ci sono problemi ma come al solito non mi assicura il 100% di resa.
Mi ha detto che si adeguano alla velocit� supportata dalla scheda madre.
Mi sa che a sto punto faccio cos�, senza andare a toccare il bios della scheda madre.

Andrea
ciro207
QUOTE(Andry81 @ Jan 3 2006, 11:31 PM)
Il problema � che non riesco a trovare memorie compatibili con la mia scheda madre una asus A7V8X-MX...mi sembra occorrino le ddr a 333mhz, se qualcuno sa darmi qualche consiglio sono felice.
*


Certo che la scheda non � modernissima, ma cmq appartiene ad una "generazione recente". Non vedo il problema a reperire le RAM. Segui per� i consigli che ti hanno dato, aggiorna il bios e fai una copia di backup.

Non dovresti avere problemi con le 400 wink.gif
Andry81
QUOTE
Segui per� i consigli che ti hanno dato, aggiorna il bios e fai una copia di backup


Sono rimasto scottato unsure.gif con certi tipi di cambiamenti e ti spiego perch�.
Quando lo acquistai 2 anni fa, per circa 6 mesi ho fatto su e gi� dall'assistenza perch� dopo circa un oretta che ero connesso ad internet si riavviava da solo o andava in crash.
Abbiamo provato a sostituire pezzo per pezzo...Ora di mettere le mani sul bios mi spaventa.
E se monto le 400 senza smanettare sul bios ci sono problemi??

Andrea
ciro207
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 11:57 AM)
E se monto le 400 senza smanettare sul bios ci sono problemi??
*


Non me lo ricordo... quando io avevo la tua scheda la tenevo aggiornata e anche con le 400 non avevo problema (ma le facevo girare a 333 per mandarle in sincro con il processore e bus).

Io ho la tendenza ad aggiornare tutto... una mania elettronica, che fortunatamente non entra nel campo fotografico biggrin.gif
Andry81
QUOTE
Non me lo ricordo... quando io avevo la tua scheda la tenevo aggiornata e anche con le 400 non avevo problema (ma le facevo girare a 333 per mandarle in sincro con il processore e bus).


Anche te questa main board??

E per farle girare a 333 mhz devo fare qualche operazione particolare o lo fanno in automatico??

Certo che la tentazione di aggiornare � grande ma se riesco a risolvere senza passo l'epifania pi� tranquillo.... biggrin.gif
ciro207
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 12:06 PM)
E per farle girare a 333 mhz devo fare qualche operazione particolare o lo fanno in automatico??
*


Ad occhio.. mi ricordo che c'era una sezione nel bios dedicata all'overclock... invece che lasciare i valori standard andavi ad impostarli manualmente mettendo a 333.

La procedura esatta non me la ricordo.. Mi spiace

Dan
Andry81
Mi sa che me le faccio montare da loro cos� evito di far danni.
Andry81
Adesso che ci penso nel 2004 mi avevano fatto l'aggiornamento del bios per vedere se migliorava la situation, come faccio a vedere che bios ho??
Certo che sto facendo domande banali cavolo.E a pensare che da quando avevo 14 anni che la notte passavo a smanettare, formattare e montare pezzi sul pc.
Da quando ho avuto quest'esperienza mi son bloccato.

Andrea
ciro207
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 12:23 PM)
come faccio a vedere che bios ho??
*


Dia un'occhiata qui

Asustek Support

L'ultimo bios � del 19.08.04 quindi potresti anche essere a posto.
Andry81
tra 20 minuti sono a casa e controllo che vers ho...se � aggiornata corro a comperare ram e scheda video
Dino Giannasi
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 12:43 PM)
tra 20 minuti sono a casa e controllo che vers ho...se � aggiornata corro a comperare ram e scheda video



Mamma mia, mi hai fatto venire l'ansia....
Per vedere la versione del bios guarda la prima schermata del POST appena acceso il pc: in alto c'� la versione. Se vuoi leggere con calma (di solito sta un paio di secondi solamente) premi il tasto PAUSE che ti blocca l'avvio, poi premi ENTER per farlo ripartire.

Se vuoi aggiornare il bios fallo, ma solo se � necessario e se te la senti.
Consiglio: NON farlo con l'utilit� di update automatica via internet. Scarica il bios, e procedi come descritto sopra con il floppy, fai un backup del bios esistente prima e dopo aggiorna al nuovo.
Comunque se ci metti i due banchi da 400 non avrai problemi (al 99%), l'ho fatto su quasi tutte le nostre macchine che rinnovo di continuo (ne amministro circa 30).
Anche qui, se non te la senti fallo fare al negoziante, ti costa qualche euro in pi� ma ne guadagni in salute...

saluti, Dino
Andry81
QUOTE
Mamma mia, mi hai fatto venire l'ansia....
dry.gif

B�, fortuna che ci sono una miriade di persone differenti al mondo....

Penso che anche te se un giorni compri un pc e dopo 2 gg ti accorgi che si riavvia da solo e l'assistenza te lo tiene per circa 8mesi senza sapere cosa fare forse un p� di paturnie ti prendono o no?? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Michele Festa
Non fare questa operazione da solo, se non l'hai mai fatta. Se l'aggiornamento del bios non va a buon fine per qualche errore, potresti rendere la scheda madre inservibile, danneggiando la rom della stessa in caso di crash o di mancanza di corrente nel corso dell'aggiornamento.
Affidati a un esperto. Le memorie le puoi mischiare, io fiano a poco tempo fa avevo un gb di ram ddr sulla stessa scheda madre, con tre banchi a velocit� diverse: 266,333, 400. Tutto funzionava alla perfezione, ovviamente tutti i banchi si adattavano alla velocit� pi� lenta, ma ti assicuro che la differenza non � granch�. Comunque la scelta migliore rimane quella di montare due banchi da 512 mb col bus a 400.

Salutoni
Michele
Andry81
Grazie Michele!!Far� cos� sicuramente.

Dino Giannasi
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 01:38 PM)
<_<

B�, fortuna che ci sono una miriade di persone differenti al mondo....

Penso che anche te se un giorni compri un pc e dopo 2 gg ti accorgi che si riavvia da solo e l'assistenza te lo tiene per circa 8mesi senza sapere cosa fare forse un p� di paturnie ti prendono o no?? :D  :D  :D
*



Se l'assistenza me lo tiene per 8 mesi non mi prendono le paturnie: mi prende il dubbio che forse ho sbagliato assistenza...

Cmq auguri per il tuo pc.

saluti, Dino
Andry81
Anche questo � vero ma che facevo purtroppo avevo la garanzia li......
Betterman
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2006, 09:17 AM)
Dopo quale altre impostazioni bisogna settare??
*


forse il controllo virus e poche altre cose, ma niente di che, non preoccuparti, cmq se vuoi fare una spesa utile compra un gruppo di continuit�, cos� non avrai problemi con spegnimenti improvvisi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.