Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marco4321
Ciao a tutti, sono un neofita domanda forse stupida ma aiutatemi.
Se imposta la mia nikon in A e metto apertura 3.5 ho solo una porzione a fuoco se metto a f22 ho tutto a fuoco (ovviamente con cavalletto in quanto avro esposizione lunga)
Ma se sono in chiesa (per esempio) e uso il flash per fotografare gli sposi metto a 3.5 tutto perfetto, a fuoco gli sposi e il didietro sfuocato. Ma se metto f22 (e il tempo x sincronizzare il flash non mi scende sotto 1/60) non mi viene anche il diditero a fuoco , ma la foto � semplicemente piu scura.
E' corretto ok. Ma c'� un modo -con il flash- di avere tutto a fuoco ??? con una chiusura di diaframma elevata (f22)??
grazie a tutti
Antonio Canetti
se vuoi tutto a fuoco e illuminato, sposi e fondo chiesa, devi aumentare il numero dei flash, uno per gli sposi un o pi� flash per lo sfondo a secondo di quanto � grande e come vuoi che sia illuminato.


Anotonio
decarolisalfredo
La luce del flash diminuisce al quadrato della distanza, per esempio se ad 1 metro � il 100% a due metri non � 50%, ma 25%.

E' una legge della fisica, non ci si pu� far nulla, pertanto la soluzione � quella che ti ha dato Antonio.
matrizPZ
la luce continua diminuisce al quadrato come gia' detto, il flash essendo in ttl compensa ma tieni presente che la potenza massimo del flash diminuisce con la chiusura del diaframma pertanto un flash potente con f22, si e no ti copre due metri di distanza.

Ciao Massimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.