Non so se questa � la sede corretta.
Al nostro Circolo Fotografico presentiamo le fotografie su di un supporto mobile, ad altezza d�uomo, largo circa 1,6 m, e, visto lateralmente, fatto ad L, alto circa 50 cm, con la base di circa 10 cm e nella parte superiore � alloggiato un neon con luce a 5.500 K, schermato verso gli osservatori.
Il supporto � chiaramente fatto molto male, in modo estremamente idiota:
- illumina molto male le foto di formato piccolo, fino ad A3, troppo nella parte superiore, poco nella inferiore.
- non permette di allocarci i formati grandi, e nemmeno gli A3 montati su un passepartout di cartone, che li rende pi� larghe.
Lo dobbiamo rifare, e la soluzione che potrebbe essere adottata � quella di un supporto sempre delle stesse dimensioni in larghezza, ma pi� alto, per metterci anche gli A2 in verticale anche con passepartout e con illuminazione separata.
L�illuminazione prevista sarebbe tramite due spot laterali, uno a destra ed uno a sinistra, alla stessa altezza o un po� pi� in alto, NON facenti parte del supporto, ma lontani circa 3 metri dal supporto e che lo illuminano con un angolo d�incidenza della luce di circa 45� � 60�.
Domande:
- che tipo di luce spot dovremmo usare, sempre se possibile a 5500 K, qualcuno conosce gi� dei produttori di luci spot a 5500K?
- Che potenza dare agli spot? La luce di ciascun spot di quanti Watt deve essere per avere una visione confortevole, non buia o che non accechi?
Ringraziando sin da adesso per l�aiuto che qualcuno auspicabilmente ci sapr� dare, saluti cordiali
Alessandro