Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Argox44
Ho visto su eBay che vendono l'impugnatura verticale e BatteryPack per la D70 & D70s, ma non mi risulta sul listino Nikon, notizie?....
P.S. c'è anche la versione per la D50
hmmm.gif hmmm.gif
barny32
Si esiste, ho kiesto a
Foto xxx a Roma visto ke sei di Roma...

NOTA MODERATORE:

Come da regolamento ho rimosso i riferimenti del singolo punto vendita segnalato.
oesse
nella lingua italiana la K non esiste....Barny, come fai ad essere laziale???

wink.gif

.oesse.
Giuseppe Maio
QUOTE(barny32 @ Jan 2 2006, 07:02 PM)
Si esiste, ho kiesto a...
*


Gent.mo "barny32",

vedo che questo è il Suo settimo messaggio e quindi un benvenuto. Devo però farLe notare che il regolamento di questo forum NON ammette la pubblicazione di specifici punti vendita. Lo stesso vale su "inutili" confronti prezzo già di norma regolamentati dal libero e legale commercio. Potrà capire che tutto ciò non può che aiutare i contenuti concreti e reali dello stesso evitando che qualcuno ne faccia improprio uso commerciale per personali interessi.

La ringrazio per la comprensione.

Giuseppe Maio
ww.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE(Argox @ Jan 2 2006, 06:37 PM)
...l'impugnatura verticale e BatteryPack per la D70 & D70s, ma non mi risulta sul listino Nikon, notizie?....
*


Non è un prodotto Nikon ma un'impugnatura da valutare nell'insieme dei suoi diversi limiti. Personalmente non la consiglierei nemmeno ad un "nemico" ma il mondo è bello perchè vario. Nikon per D50 e D70 non prevede tale accessorio.
Chiedo scusa se sono stato un po' diretto ma capirà approfondendo gli aspetti legati alle potenzialità del prodotto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
-missing
QUOTE(barny32 @ Jan 2 2006, 07:02 PM)
Si esiste, ho kiesto a....

Esiste da parekkio tempo, ma ha l'aspetto di un akkrokkio, con uno skifoso kavetto volante ke disturba l'estetika e la funzionalità. Ma a ki piace..... ogni skarrafone è bello a mamma soia.

P.S.: ma ki è stato ad inventare questa kosa delle K?
Giuseppe Maio
QUOTE(paolodes @ Jan 2 2006, 07:19 PM)
...P.S.: ma ki è stato ad inventare questa kosa delle K?
*


Forse Nikon ?

biggrin.gif
giannizadra
biggrin.gif
..Un kerto Karlo ke si è akkattato una Kanon.. rolleyes.gif
oesse
terribile...

.oesse.
robertogregori
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 07:35 PM)
terribile...

.oesse.
*



già, verrebbe da rispondere
"Quosque tandem abutere, Katilina,patientia nostra?"

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ciao
roberto (accidenti, non c'e nemmeno una K)
@ssembl@tore
Kome al solito c'e' ne siamo andati da un K.... a un'altro..
robertogregori
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 2 2006, 08:28 PM)
Kome al solito c'e' ne siamo andati da un K.... a un'altro..
*



ecco, il solito KualuKuista
tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

roberto
Fedro
tornando all'argomento d'origine. non mi metterei mai a modificare la mia nikon con accrocchi non originali...tantopiù che non mi darebbero nè ghiere nè scatto verticale... in sostanza....praticamente vantaggi nulli....
Rugantino
QUOTE(Fedro @ Jan 2 2006, 08:37 PM)
tornando all'argomento d'origine. non mi metterei mai a modificare la mia nikon con accrocchi non originali...tantopiù che non mi darebbero nè ghiere nè scatto verticale... in sostanza....praticamente vantaggi nulli....
*


Come ho già scritto in un'altra discussione di un paio di giorni fa, solo un "accrocco" inutile, brutto e anche costoso per quello che fa!
xinjia
quello che ho visto su quel famoso sito d'aste sia per D50 che per D70 non ha cavetti e ha lo scatto laterale! non credo sia quello di cui parlano gli altri!
giannizadra
QUOTE(xinjia @ Jan 2 2006, 09:55 PM)
quello che ho visto su quel famoso sito d'aste sia per D50 che per D70 non ha cavetti e ha lo scatto laterale! non credo sia quello di cui parlano gli altri!
*




E ke kakk.. , xinjia biggrin.gif

Se ti conosco, fermati prima che ti scappi un link di qualche fornitore dello Zimbawe. mad.gif
robertogregori
QUOTE(xinjia @ Jan 2 2006, 09:55 PM)
quello che ho visto su quel famoso sito d'aste sia per D50 che per D70 non ha cavetti e ha lo scatto laterale! non credo sia quello di cui parlano gli altri!
*



guarda bene fra le foto... c'e' un cavetto che collega la base con il ricevitore IR....
alemno se stiamo parlando della stessa cosa
ciao
roberto
meialex1
okkio ragazzi agli akkrokki dopo si piange!!!!!!!!
Ne ho visti tanti piangere e per akkrokki meno akkrokkosi di quello.
Non badiamo all'estetica....ma alla qualità.
Ale
barny32
Volevo solo aggiungere che io l'ho coprato non dallo zimbawe ma da un fornitore ufficiale Nikon anche se non è della casa ufficiale. Non ha cavetti esterni e il venditore ribadisco ufficiale , pubblicizzato dalla Nital come uno dei migliori nella regione Lazio.
oesse
QUOTE(barny32 @ Jan 2 2006, 11:18 PM)
Volevo solo aggiungere che io l'ho coprato non dallo zimbawe ma da un fornitore ufficiale Nikon anche se non è della casa ufficiale.  Non ha cavetti esterni e il venditore ribadisco ufficiale , pubblicizzato dalla Nital come uno dei migliori nella regione Lazio.
*



Lo hai detto tu, non e' Nikon. Mi pare basti.

.oesse.
@chie
In effetti può essere utile solo per avere un'autonomia maggiore rispetto alla singola batteria perchè o ne monta 2 o monta batterie formato AA.
Ma è davvero brutto brutto assai!!

p.s. per ki non lo sapesse l'uso "corretto" della lettera "k" viene operato in sostituzione di "chi" o "che" e non, come impropriamente usato da qualcuno, in sostituzione della "c".
Tale sostituzione la opera ki è solito scrivere tanto tramite "sms", quei messaggini infernali utilizzati per comunicare via cellulare, per risparmiare tempo e caratteri utili.
Spesso viene associata ad un'altra sostituzione: "nn" al posto di "non".
wink.gif
meialex1
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 11:54 PM)
Lo hai detto tu, non e' Nikon. Mi pare basti.

.oesse.
*



Concordo pienamente con Oesse "non e NIKON"
Argox44
Grazie Ing.Maio per la risposta,
grazie.gif
WWW.FOTOPIETRO.IT
Anch'io ho sollevato lo stesso argomento giorni fa...la fantomatica impugnatura per D70....;ammetterete che forse questo é uno degli argomenti più trattati in assoluto sul forum....se ne parla da anni continuamente....mamma Nikon forse dovrebbe pensarci un attimino....
studioraffaello
infatti ci hanno pensato...la d200 la prevede come accessorio..... smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(barny32 @ Jan 2 2006, 11:18 PM)
Volevo solo aggiungere che io l'ho coprato non dallo zimbawe ma da un fornitore ufficiale Nikon anche se non è della casa ufficiale.
*


Non traiamo errate conclusioni !

Qualunque rivenditore Nikon viene trattato da Nital in egual misura senza fare figli e figliastri. È il cliente che deve scegliere il proprio riferimento in base al servizio, la cortesia, la preparazione ed il feeling che riesce ad instaurare con il singolo punto vendita. Consigliare un punto vendita piuttosto che un'altro non sempre sortisce l'effetto ricercato sui diversi aspetti. I punti vendita indicati sul sito vengono segnalati come prioritari interlocutori sui prodotti Nital ma ciò non vuol dire che non sono autorizzati a vendere decine o centinaia di altri prodotti talvolta "concorrenti" talvolta accessori universali.

Giuseppe Maio
www.nital.it
giannizadra
QUOTE(@chie @ Jan 3 2006, 12:07 AM)
p.s. per ki non lo sapesse l'uso "corretto" della lettera "k" viene operato in sostituzione di "chi" o "che" e non, come impropriamente usato da qualcuno, in sostituzione della "c".
Tale sostituzione la opera ki è solito scrivere tanto tramite "sms", quei messaggini infernali utilizzati per comunicare via cellulare, per risparmiare tempo e caratteri utili.
Spesso viene associata ad un'altra sostituzione: "nn" al posto di "non".
wink.gif
*



@Kie ( smile.gif ), lo sappiamo benissimo..
Ci abbiamo un po' scherzato, per sottolineare che al forum si addice un linguaggio articolato e discorsivo, non le sincopi da SMS o da telegramma.. rolleyes.gif

Quanto al "grip" verticale per la D70, personalmente ho evitato con cura di infilare sotto la macchina un marchingegno brutto, scomodo, di incerta provenienza e che certamente non dialoga al meglio con i circuiti dell'apparecchio.
Ognuno è libero di farsi del male come gli pare, meno di provocarlo agli altri..
Marino_de_Falco
Mentre guardavo con interesse l'accessorio in questione sulla macchina di un amico, apprezzando il pulsante di scatto in verticale e il vano batterie, il detto si è bloccato...

Tra l'altro costa e aumenta le dimensioni della macchina. Forse, IMHO, può essere valido per un semi-professionista, l'amatore non credo che apprezzi gli ingombri aumentati e il pro si fa la macchina che ha già questi accessori!
@chie
QUOTE(giannizadra @ Jan 3 2006, 10:29 AM)
@Kie ( smile.gif ), lo sappiamo benissimo..
Ci abbiamo un po' scherzato, per sottolineare che al forum si addice un linguaggio articolato e discorsivo, non le sincopi da SMS o da telegramma.. rolleyes.gif
*


Gianni, scherzavo anch'io, e confermo l'esigenza (almeno mia) di poter leggere periodi sempre più corretti avendo difficoltà persino a leggere agevolmente chi scrive in maiuscolo!!
wink.gif
oesse
se usate il computer come un cellulare,.....vi siete scordati che esiste il T9.

retrogradi wink.gif

.oesse.
Giuseppe Maio
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 09:22 AM)
...se ne parla da anni continuamente...
*


È vero se ne parla sin dall'uscita della D70 e di seguito raccolgo la ricerca fatta con parola chiave impugnatura verticale sui soli titoli delle discussioni:

Impugnatura Verticale...

È altrettanto vero che Nikon è stata chiara sin dall'inizio offrendo i prodotti con gli accessori disponibili ben dichiarati. Come da miei interventi ho sempre ricordato che mai sarà offerta da Nikon tale possibilità in quanto non prevista a monte e cioè già in fase di progettazione e sviluppo del prodotto. La decisione d'acquisto del prodotto viene dunque fatta alla luce delle caratteristiche, del prezzo e degli accessori di sistema supportati dal singolo prodotto. Le ragioni restano legate alla fascia di prodotto che capisco essere vista da ogni utente ad esclusiva personale esigenza. Non dobbiamo poi confondere le "semplici" impugnature con le stesse corredate di ghiere e comandi differenziati attivi alle quali mi riferisco.

Se l'impugnatura verticale resta di prioritaria esigenza, Nikon proponeva la D100 oggi evolutasi in D200. Sia D100 che D200 offrono l'impugnatura verticale accessoria con replica di ghiere, pulsanti e blocchi AE/AF oltre ad ampliare il vano per estendere le alimentazioni possibili.

Giuseppe Maio
www.nital.it
oesse
Bravo Beppe, chiaro, preciso e sintetico!

.oesse.
Franco_
... basta che dopo averlo acquistato e montato non si dica che l'impugnatura verticale funziona male perchè Nikon non ha pensato che ... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

ma per favore, se volete farvi male da soli siete liberissimi, ma attenti ai rischi wink.gif
mrflanger
QUOTE(oesse @ Jan 3 2006, 12:21 PM)
se usate il computer come un cellulare,.....vi siete scordati che esiste il T9.

retrogradi wink.gif

.oesse.
*



... o l'iTAP della Motorola!!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
meialex1
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 3 2006, 11:29 AM)
È vero se ne parla sin dall'uscita della D70 e di seguito raccolgo la ricerca fatta con parola chiave impugnatura verticale sui soli titoli delle discussioni:

Impugnatura Verticale...

È altrettanto vero che Nikon è stata chiara sin dall'inizio offrendo i prodotti con gli accessori disponibili ben dichiarati. Come da miei interventi ho sempre ricordato che mai sarà offerta da Nikon tale possibilità in quanto non prevista a monte e cioè già in fase di progettazione e sviluppo del prodotto. La decisione d'acquisto del prodotto viene dunque fatta alla luce delle caratteristiche, del prezzo e degli accessori di sistema supportati dal singolo prodotto. Le ragioni restano legate alla fascia di prodotto che capisco essere vista da ogni utente ad esclusiva personale esigenza. Non dobbiamo poi confondere le "semplici" impugnature con le stesse corredate di ghiere e comandi differenziati attivi alle quali mi riferisco.

Se l'impugnatura verticale resta di prioritaria esigenza, Nikon proponeva la D100 oggi evolutasi in D200. Sia D100 che D200 offrono l'impugnatura verticale accessoria con replica di ghiere, pulsanti e blocchi AE/AF oltre ad ampliare il vano per estendere le alimentazioni possibili.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



chiaro.....no!?

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(meialex1 @ Jan 6 2006, 11:40 AM)
chiaro.....no!?
*



L'avevo vista anch'io quella impugnatura, oltretutto il venditore era di Napoli, ho pensato subito che era un genio dei pacchi... Lampadina.gif
Cioè praticamente hanno fatto un'impugnatura per una fotocamera per cui l'impugnatura non era prevista, per farla sembrare più grossa e professionale...
Se ne possono mica montare anche due?
Non ditemi che si interfaccia elettronicamente con l'apparecchio, con il rischio di danneggiarlo...Mi rikorda che molti anni fa per le reflex 35mm c'erano anche winder non originali...!
thesposax
ok provo ad andare controcorrente io allora ... !
se l accrocchio della harbortronic funziona perfettamente SOLO per la D70s, ho :
-lo shutter ripetuto (anche a mezza pressione)
-doppia batteria (può far comodo)
-miglior ergonomicità (per chi come me ha mani grandi)
-look massiccio (eh si mi piace di piu ! Pollice.gif )

voi chiamatela come vi pare io la chiamo mancanza o issue come citato da dpreview e co. Altre reflex anche piu economiche l hanno disponibile sto grip ... è comodo!
mi piacerebbe invece sapere se qualcuno ha comperato quello della harbortronic che sembra il migliore e che impressioni ha grazie.gif

lupo_ezechiele
non vi inca....te, ma vorrei sapere per quale motivo questo prodotto viene cosi' mal visto!!!

lo so... lo so, non e' NIKON, ma se non esiste originale....

non che abbia intenzione di acquistarlo, ma vorrei sapere se qualcuno di voi che lo definisce una ciofeca, l'ha mai visto (dal vivo intendo) ed usato.

quali sono secondo voi i motivi per cui uno non dovrebbe acquistarlo???

(sotto con gli insulti)


lupo
ciro207
Personalmente utilizzare un grip verticale che non ha ghiere e con un tasto che magari funziona quando si ricorda o quando mi ricordo io di attivare l'IR non mi pare una furbata

Se poi penso che vorrebbero modificare la mia D70 e farci un bel buco su un lato alllora siamo proprio fuori strada. PEr cosa poi?! Un accrocco bruttarello che esteticamente peggiore le nostre macchine e non viceversa

Tempo fa avevo pensato ad un'impugnatura autocostruita in legno e mi sembra più intelligente che spendere questi 150$ e spicci
fmejani
Ciao a tutti.

Vado controcorrente; io e un amico lo abbiamo preso, e mi posso dire pienamente soddisfatto. L'oggetto montato è molto meno posticcio che in foto, e a mio parere la D70 ne guadagna in estetica (de gustibus) ma soprattutto in ergonomia. Vi assicuro che usando ad esempio l' 80/200 con il grip montato la stabilità migliora molto.
Non ho intenzione di usare il pulsante laterale (in effetti il marchingegno dell' IR è una ciofeca) ma questo non fa parte delle mie esigenze. Non ho acquistato il grip con l'intenzione di usare lo scatto verticale.
Certo, non è un accessorio originale, non è "professional", ma lo trovo molto comodo.
Per quanto riguarda il peso, mi pare un falso problema: credo che la metà degli utenti di questo forum girino con borse super attrezzate da 20 Kg! Non sono 4 etti in più a fare la differenza...

Un saluto
Fulvio
thesposax

QUOTE(fmejani @ Jan 13 2006, 09:36 AM)
Ciao a tutti.

Vado controcorrente; io e un amico lo abbiamo preso, e mi posso dire pienamente soddisfatto. L'oggetto montato è molto meno posticcio che in foto, e a mio parere la D70 ne guadagna in estetica (de gustibus) ma soprattutto in ergonomia. Vi assicuro che usando ad esempio l' 80/200 con il grip montato la stabilità migliora molto.
Non ho intenzione di usare il pulsante laterale (in effetti il marchingegno dell' IR è una ciofeca) ma questo non fa parte delle mie esigenze. Non ho acquistato il grip con l'intenzione di usare lo scatto verticale.
Certo, non è un accessorio originale, non è "professional", ma lo trovo molto comodo.
Per quanto riguarda il peso, mi pare un falso problema: credo che la metà degli utenti di questo forum girino con borse super attrezzate da 20 Kg! Non sono 4 etti in più a fare la differenza...

Un saluto
Fulvio
*



ciao grazie per la risposta! hai mica l harbortronics ?
beh lo scatto verticale sarebbe un bel optional però smile.gif
sulla versione 70 dovrebbe funzionare egregiamente ! sarebbe un po piu giustificato l esborso di quella somma.






QUOTE(ciro207 @ Jan 13 2006, 08:32 AM)
Personalmente utilizzare un grip verticale che non ha ghiere e con un tasto che magari funziona quando si ricorda o quando mi ricordo io di attivare l'IR non mi pare una furbata

Se poi penso che vorrebbero modificare la mia D70 e farci un bel buco su un lato alllora siamo proprio fuori strada. PEr cosa poi?! Un accrocco bruttarello che esteticamente peggiore le nostre macchine e non viceversa

Tempo fa avevo pensato ad un'impugnatura autocostruita in legno e mi sembra più intelligente che spendere questi 150$ e spicci
*



per la d70 ti do ragione non l aprirei ! ma la d70s non ha bisogno di nessun intervento... solo il cavetto del comando da quel che ho capito io ... per il resto è il contatto della batteria l unica modifica all elettronica ...
se non mi sbaglio ...
magari mi piacerebbe che Nikon visto l intenzione di non produrre l opzional indagasse sull articolo e si esprimesse a riguardo ufficialmente ...
sottolineando se ci sono eventuali concreti rischi ed eventuale decadenza di garanzia sull intero prodotto ...
non mi sembra proprio un upgrade cosi difficile ... altro che scelte progettuali secondo me è solo marketing... vuoi il grip ? allora per te c è la D200 ... certo ! bella risposta!





fmejani
Per Thesposax:

lo scatto verticale c'è, ma non lo uso per esigenza personale e per l'effettiva scomodità del cavo IR esterno. In ogni caso funziona.
Non ho l'harbotronics, ne ho un'altro che costa circa la metà e ha le stesse funzioni.

Ciao
Fulvio
Franco_
QUOTE(thesposax @ Jan 13 2006, 10:18 AM)
...
magari mi piacerebbe che Nikon visto l intenzione di non produrre l opzional indagasse sull articolo e si esprimesse a riguardo ufficialmente ...
sottolineando se ci sono eventuali concreti rischi ed eventuale decadenza di garanzia sull intero prodotto ...
*



blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
thesposax
QUOTE(fraroby @ Jan 13 2006, 10:40 AM)
blink.gif  blink.gif  blink.gif  blink.gif  blink.gif
*



un pò pretenzioso eh? cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.