QUOTE(fmejani @ Jan 13 2006, 09:36 AM)
Ciao a tutti.
Vado controcorrente; io e un amico lo abbiamo preso, e mi posso dire pienamente soddisfatto. L'oggetto montato è molto meno posticcio che in foto, e a mio parere la D70 ne guadagna in estetica (de gustibus) ma soprattutto in ergonomia. Vi assicuro che usando ad esempio l' 80/200 con il grip montato la stabilità migliora molto.
Non ho intenzione di usare il pulsante laterale (in effetti il marchingegno dell' IR è una ciofeca) ma questo non fa parte delle mie esigenze. Non ho acquistato il grip con l'intenzione di usare lo scatto verticale.
Certo, non è un accessorio originale, non è "professional", ma lo trovo molto comodo.
Per quanto riguarda il peso, mi pare un falso problema: credo che la metà degli utenti di questo forum girino con borse super attrezzate da 20 Kg! Non sono 4 etti in più a fare la differenza...
Un saluto
Fulvio
ciao grazie per la risposta! hai mica l harbortronics ?
beh lo scatto verticale sarebbe un bel optional però
sulla versione 70 dovrebbe funzionare egregiamente ! sarebbe un po piu giustificato l esborso di quella somma.
QUOTE(ciro207 @ Jan 13 2006, 08:32 AM)
Personalmente utilizzare un grip verticale che non ha ghiere e con un tasto che magari funziona quando si ricorda o quando mi ricordo io di attivare l'IR non mi pare una furbata
Se poi penso che vorrebbero modificare la mia D70 e farci un bel buco su un lato alllora siamo proprio fuori strada. PEr cosa poi?! Un accrocco bruttarello che esteticamente peggiore le nostre macchine e non viceversa
Tempo fa avevo pensato ad un'impugnatura autocostruita in legno e mi sembra più intelligente che spendere questi 150$ e spicci
per la d70 ti do ragione non l aprirei ! ma la d70s non ha bisogno di nessun intervento... solo il cavetto del comando da quel che ho capito io ... per il resto è il contatto della batteria l unica modifica all elettronica ...
se non mi sbaglio ...
magari mi piacerebbe che Nikon visto l intenzione di non produrre l opzional indagasse sull articolo e si esprimesse a riguardo ufficialmente ...
sottolineando se ci sono eventuali concreti rischi ed eventuale decadenza di garanzia sull intero prodotto ...
non mi sembra proprio un upgrade cosi difficile ... altro che scelte progettuali secondo me è solo marketing... vuoi il grip ? allora per te c è la D200 ... certo ! bella risposta!