Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
valerio.oddi
Un mio amico si esibir� col suo gruppo musicale in un locale qui a Roma e mi ha chiesto di fargli qualche scatto.
So che lo spazio sar� piuttosto limitato (i primi tavoli saranno a 3-4 metri dal palco) e l'illuminazione probabilmente soft. La mia attrezzatura consiste in una D90 con 16-85, 70-300vr e flash Nissin Di466, con la possibilit� di farmi prestare il 35 f1,8 da un amico. L'intenzione � di lasciare a casa il 70-300 e operare solo col 16-85 e il 35 (vista la ridotta distanza dal palco e la possibilit� di potermi muovere pi� o meno liberamente), ma non so se � il caso di usare il flash, sia per non perdere l'effetto dell'illuminazione ambientale che per evitare fastidi al gruppo.
Invece dal punto di vista delle regolazioni sulla fotocamera a parte gli iso automatici avete consigli particolari sul tipo di af, lettura esposimetrica ecc.?
Mi sarebbe di aiuto anche qualcuno che volesse condividere qualche scatto fatto in situazioni analoghe per prendere qualche spunto sulla composizione.
ettore.griffoni
Lettura esposimetrica spot sul componente del gruppo. Io lavorerei a tutta apertura. ISO automatici sperando che non schizzino.
Oppure, fai un paio di prove, imposti in manuale l'esposizione e tieni quella. Altrimenti rischi che l'esposizione venga adattata per la scena che magari � abbastanza buia nel complesso, e ti trovi con i soggetti illuminati con gli spot da palco sovraesposti.
Il flash lo eviterei, toglie tutta l'atmosfera alle foto e sicuramente non � educato nei confronti del gruppo.
valerio.oddi
QUOTE(ettore.griffoni @ Apr 10 2012, 12:46 PM) *
Lettura esposimetrica spot sul componente del gruppo. Io lavorerei a tutta apertura. ISO automatici sperando che non schizzino.
Oppure, fai un paio di prove, imposti in manuale l'esposizione e tieni quella. Altrimenti rischi che l'esposizione venga adattata per la scena che magari � abbastanza buia nel complesso, e ti trovi con i soggetti illuminati con gli spot da palco sovraesposti.
Il flash lo eviterei, toglie tutta l'atmosfera alle foto e sicuramente non � educato nei confronti del gruppo.


Grazie delle risposte! Ma in questa situazione pu� essere utile attivare il d-lighting, per evitare problemi di eccessiva differenza di luce? Oppure � meglio lavorare tutto in postproduzione? (ovviamente scatter� in nef).
norijuki
Il 70-300 secondo me � l'unica ottica da non lasciare a casa !

Considerando che di solito nei locali non proprio importati il palco non � mai qualcosa di eccessivamente bello, stando con focali corte e vedute "panoramiche" rischieresti di prendere dentro un sacco di elementi di disturbo.

Un bel primo piano fatto con una focale lunga invece di solito ti permette di isolare il soggetto abbastanza bene rispetto a tutto quello che lo circonda.

Certamente il 70-300 non � il massimo in quanto a luminosit�.. e ovviamente i risultati dipenderanno dall'illuminazione che ci sar� nel locale. Ovviamente anche il 16-85 ti potr� essere utile, ma credo pi� marginalmente. Il flash invece proprio non lo utilizzerei.

Per le impostazioni io farei:
- priorit� di tempi (in modo che sia tu a poter gestire il tempo di scatto e fare diverse prove per trovare il giusto compromesso)
- iso auto. Fissando per� un limite che nel tuo caso potrebbe essere intorno agli 800/1000 iso
- AF-C
- Misurazione ponderata centrale

Non che sia granch�, ma visto che hai chiesto un esempio eccolo:

IPB Immagine
Naif di Norijuki, su Flickr
Rufy51
L'illuminazione sar� bassa.
Non utilizzando il flash per cogliere cos� l'atmosfera, io farei:
- iso A PALLA, con la d90 puoi spingerti fino a 1600 tranquillamente o pi� se proprio necessario
- diaframma lo tieni tutto aperto o quasi
- per i tempi vedi un po' tu di conseguenza..ma ricorda, meglio rumorosa che mossa la foto quindi non avere timore ad alzare gli iso.
Per la misurazione dell'esposizione se sono presenti luci forti utilizza spot o semi-spot sul viso dei soggetti, oppure puoi utilizzare il Matrix se non hai luci forti nelle inquadrature.
Per gli obiettivi, non sapendo la distanza, li porterei tutti e tre. Il 35mm sicuramente per la buona focale e la luminosit� che offre, il 70-300 potrebbe andar bene per i primi piani o forse ti bastano gli 85mm..o forse no..b�..dipende..
Scatta in Raw e niente d-lighting, fai tutto dopo
Ciao
valerio.oddi
QUOTE(Rufy51 @ Apr 13 2012, 12:45 AM) *
L'illuminazione sar� bassa.
Non utilizzando il flash per cogliere cos� l'atmosfera, io farei:
- iso A PALLA, con la d90 puoi spingerti fino a 1600 tranquillamente o pi� se proprio necessario
- diaframma lo tieni tutto aperto o quasi
- per i tempi vedi un po' tu di conseguenza..ma ricorda, meglio rumorosa che mossa la foto quindi non avere timore ad alzare gli iso.
Per la misurazione dell'esposizione se sono presenti luci forti utilizza spot o semi-spot sul viso dei soggetti, oppure puoi utilizzare il Matrix se non hai luci forti nelle inquadrature.
Per gli obiettivi, non sapendo la distanza, li porterei tutti e tre. Il 35mm sicuramente per la buona focale e la luminosit� che offre, il 70-300 potrebbe andar bene per i primi piani o forse ti bastano gli 85mm..o forse no..b�..dipende..
Scatta in Raw e niente d-lighting, fai tutto dopo
Ciao


Perfetto. Da quello che mi ha detto il mio amico la distanza sar� piuttosto ridotta essendo il locale piccolo, tra l'altro loro sono in 5 e sul palco tra batteria tastiera e monitor ci stanno solo in 3, gli altri 2 saranno in piedi davanti. Porter� comunque tutto.
-syd-
io credo che usando il flash ma senza spararlo sul palco , potresti trarre dei benefici mantenendo una buona atmosfera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.