robertomarchesi@inwind.it
Jan 2 2006, 12:17 PM
Buongiorno e buon 2006 a tutti,
ho un quesito da porvi relativamente al prossimo mio acquisto: un flash NIKON!!!
Sono in possesso sia di una D70 che di una F65; le utilizzo entrambe abitualmente quindi avrei bisogno di un flash che possa andar bene sia per il digitale che per l'analogico...
Leggendo un po' qua ed un po' l� la mia scelta sarebbe caduta sull' SB 600. Il condizionale � d'obbligo perch� come si fa a fare una scelta senza avere il parere del mitico forum.
Allora cosa ne pensate?
Ciao a grazie in anticipo per le vostre risposte
Roberto
marcelus
Jan 2 2006, 12:46 PM
il ho l'sb600 e lo uso su D70, F60, F90, FE e mi ci trovo benissimo, � un gioiellino.
ho scelto l'sb600 xch� al momento utilizzo un solo flash x uso "normale".
certo � che se dovessi prenderne anche un secondo prenderei il fratello maggiore x fruttare al massimo le potenzialit� del nuovo sistema senza fili.
come scelta l'sb600 credo sia la migliore visto le caratteristiche e il prezzo.
opinione personale
cgm66
Jan 2 2006, 12:51 PM
Io l'ho preso e ne sono contento (pur non amando la ripresa flash). Per le esigenze che ho io f� egregiamente il suo lavoro, anche splittato e remotato dalla D70. Se non hai bisogno di pi� potenza (sb800), funziona bene. Se poi ne sentirai la necessit�, potrai sempre integrare con il top della gamma e avere un master ed uno slave per un totale d'eccezionale qualit�. Buon lavoro con entrambe le macchine. Ah, dimenticavo, se non hai esigenza di max potenza, risparmi anche qualche soldino...
ciao
giovanni
cgm66
Jan 2 2006, 12:53 PM
preceduto... ho espresso praticamente le medesime considerazioni.
va beh, repetita iuvant.
gandalef
Jan 2 2006, 01:37 PM
anch'io lo possiedo e lo uso sia su D100, D200 e F100. Volevo prendere l'SB800 ma per i miei usi va pi� che bene. Possiedo inoltre un SB27 che oramai ho passato sulla F100.
E' un valido acquisto.
walter imbimbo
Jan 2 2006, 02:20 PM
Non posso che quotare chi mi ha preceduto.
Ottimo acquisto.
Walter
mrflanger
Jan 2 2006, 05:05 PM
Se la tua tasca te lo consente, opta per il fratellino maggiore SB-800, non solo ha il NG pi� elevato, ma anche altre opzioni e facility che il 600 non ti da (es. la distanza in metri che copre con quel diaframma e quella focale impostate in macchina)... Poi un domani volessi lavorare in CLS avresti gi� il tuo bel master on-camera...
Comunque sia non sbagli, sb-600 o sb-800 son due ottimi flash!
robertomarchesi@inwind.it
Jan 3 2006, 04:06 PM
QUOTE(MrFlanger @ Jan 2 2006, 05:05 PM)
Se la tua tasca te lo consente, opta per il fratellino maggiore SB-800, non solo ha il NG pi� elevato, ma anche altre opzioni e facility che il 600 non ti da (es. la distanza in metri che copre con quel diaframma e quella focale impostate in macchina)... Poi un domani volessi lavorare in CLS avresti gi� il tuo bel master on-camera...
Comunque sia non sbagli, sb-600 o sb-800 son due ottimi flash!
Considerando che io predilogo fotografare senza flash, mi serve un modello che abbia un giusto rapporto qualit�/prezzo e, avendo recepito i vostri consigli, direi che acquister� sicuramente il 600...
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti
Ciao
Roberto
Randi
Jan 4 2006, 07:50 PM
Si confermo quello che hanno detto gli altri. In wireless si fanno foto con una luce laterale molto pi� naturale che con il flash sulla slitta della macchina. Inoltre con due o pi� flash SB 600 o 800 ci si pu� sbizzarrire con le combinazioni
robertomarchesi@inwind.it
Jan 5 2006, 11:22 AM
QUOTE(Randi @ Jan 4 2006, 07:50 PM)
Si confermo quello che hanno detto gli altri. In wireless si fanno foto con una luce laterale molto pi� naturale che con il flash sulla slitta della macchina. Inoltre con due o pi� flash SB 600 o 800 ci si pu� sbizzarrire con le combinazioni
...approfitto ancora della vostra disponibilit�...
Concordando pienamente con Randi sull'utilizzo del flash in posizione laterale, e quindi in wireless, ma per far ci� immagino che abbia bisogno di una slitta a supporto del flash: questa viene fornita nella confezione o � un accessorio da comprare singolarmente? se cos� fosse che prezzo ha?
Randi
Jan 5 2006, 02:00 PM
QUOTE(robertomarchesi@inwind.it @ Jan 5 2006, 11:22 AM)
...approfitto ancora della vostra disponibilit�...
Concordando pienamente con Randi sull'utilizzo del flash in posizione laterale, e quindi in wireless, ma per far ci� immagino che abbia bisogno di una slitta a supporto del flash: questa viene fornita nella confezione o � un accessorio da comprare singolarmente? se cos� fosse che prezzo ha?
Viene fornita a corredo con l' SB 600, ma forse pu� anche essere acquistata separatamente .
StefanoMex
Feb 27 2006, 09:45 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.