Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
leo.man
Firenze, mercoledì 28 dicembre, ore 17.15. Esco da un supermercato e nevica in modo clamoroso. Il tempo di richiudere la bocca per lo stupore e sono in mezzo alla nevicata più bella che abbia mai visto a Firenze (quella dell’85 me la ricordo, ma ero un po’ piccolo). E il bello è che attacca subito.
La sera dopo cena sono da amici a Scandicci (in periferia di Firenze) con la mia fidanzata. Nevica sempre più forte. Alle 22:30 pensiamo bene di andarcene perché le strade sono completamente bianche. Vabbé, andiamo a letto, sai che foto domattina con la neve, magari in centro.
Aspetta un momento… perché aspettare domattina.
E se uscissi ora?…
No, dai, fa freddo…
certo che un’occasione così chissà quando ricapita…
e poi come ci arrivo in centro con questa neve?…
me lo porto il cavalletto o no?…
e poi c’è lei, non verrà mai con me, andiamo a letto…
ottimizzo con D70, 12-24, 35, 70-200, cavalletto leggero, le pile sono cariche…
“e se andassimo in centro?”
“…che spettacolo”
fa piacere avere la fidanzata che qualche volta sa stupirti.

Fa freddo, ma abbiamo nel cuore la gioia portata dalla neve. E a condividerla con noi ci sono decine di persone, più o meno giovani, che fanno a pallate in Piazza Signoria, con Palazzo Vecchio che li guarda un po’ severo sotto un apparente cipiglio di neve. Gli Uffizi sono uno spettacolo, il Biancone è ancora più biancone ora!
Comincio a scattare. D70 bagnata nonostante cerchi di proteggerla con la sciarpa, a discapito della mia gola (la vita è fatta di priorità). Un turista giapponese, in italiano improvvisato, mi dice che quella Nikon non è adatta all’acqua. … Ringrazio con un sorrisino altrettanto improvvisato, in giapponese. Anche la lente frontale del 12-24 non è adatta all’acqua, soprattutto quando mi dimentico il paraluce a casa. Vabbé, ora mi godo il momento attraverso il mirino della D70 (troppo piccolo a dire il vero). Il bilanciamento del bianco è impossibile, nel mix di luci scelto dal Comune per valorizzare Piazza della Signoria, bianco, arancio, bluastro, verdognolo… metto in luce diurna, poi ci penso a casa con Capture. Anche l’esposizione non è banale, non mi fido dell’esposimetro della macchina, imposto una manciata di secondi, a buon senso (e un minimo di esperienza). L’istogramma mi sembra ben bilanciato attraverso il paraschermo appannato dal mio respiro durante l’inquadratura. Forse mi toccherà aumentare il contrasto, mi sa che questa nevicata fa un po’ effetto nebbia. Metto il 70-200, ho dimenticato il supporto per il cavalletto, apro a 2.8, VR on, mano libera, speriamo bene. Non sento più la mano destra, fuori dal guanto. La mia ragazza mi guarda, un po’ spazientita e con lo sguardo a punto interrogativo, quasi a dire “ma chi te lo fa fare? Non te lo ha mica ordinato il dottore?” Ma noi Nikonisti siamo così, o lo sei o difficilmente puoi capire. Comunque, dopo un po’, metto tutto nello zaino e ci cimentiamo in una battaglia di neve che ti ghiaccia l’ugola dal troppo ridere. Un bacio, un brivido (sarà il freddo?). Via a casa. Ore 3.30

Ciao a tutti

Leonardo
leo.man
foto 2
leo.man
foto 3
leo.man
foto 4
leo.man
foto 5
leo.man
foto 6
leo.man
e foto 7
Davide_C
Ciao,
avrei cercato di "annegare" le foto all'interno del racconto, in modo da rendere il tutto una cosa sola.

D'effetto la 6 e la 7, complimenti Pollice.gif
stella.degli.angeli
le foto rendono benissimo la sorpresa e l'emozione di vedere la neve !!

mi piae molto quella in prospettiva (dagli Uffizi verso palazzo vecchio credo, quella con le mucche) e quella con i tavolini del bar.... ma sono tutte davvero belle !!

complimenti e....fortunato te ! Pollice.gif
sergiobutta
Leonardo trovo semplicemete strepitose le tue foto che documentano un evento eccezionale per Firenze. I sacrifici fatti, e non mi riferisco al freddo, sono stati ricompensati dai risultati. Un solo piccolo appunto : prova a dare una raddrizzata alla foto 5.
Andrea Lapi
Complimenti, davvero insolite per Firenze!

Bravo, mi piacciono molto!
pedrosimo
DAVVERO BELLE......COMPLIMENTI
carloesse
Tutte molto belle e ben eseguite,particolari la 6 e la 7.complimenti Pollice.gif
@ssembl@tore
Bravo le foto sono di mio gradimento, maggiormente la prima.
walter55
QUOTE(Davide_C @ Jan 2 2006, 10:57 AM)
Ciao,
avrei cercato di "annegare" le foto all'interno del racconto, in modo da rendere il tutto una cosa sola.

D'effetto la 6 e la 7, complimenti  Pollice.gif
*



Concordo in tutto.
Ciao. Walter.
zico53
Leonardo (che bel nome che hai), onore al merito del nikonista imperterrito, penso che se avessi rinunciato non te lo saresti perdonato per tutta la vita! Avevo visto Firenze sotto la neve al telegiornale e ti dico francamente il primo pensiero che ho avuto è stato proprio quello che avrei voluto essere stato lì.
Le tue foto hanno descritto al meglio l'insolita situazione, che bella esperienza deve essere stata, grazie per averla condivisa con noi!
Anche a me piace particolarmente quella in prospettiva e anche quelle con la neve in primissimo piano, insomma mi piacciono tutte e continuo ad invidiarti l'esperienza.
serdor
Davvero uno spettacolo, hai davvero ragione, l'unica che non mi piace è l'ultima, un pò troppo confusa.
Taras
Una esperienze davvero insolita e ben riuscita. La mia preferita è la prima. Anche io avrei preferito inframmezzare il racconto con le foto direttamente nel post. Il life tutto, ne avrebbe giovato senz'altro.

Complimenti.


Taras.
leo.man
Grazie a tutti per i complimenti.
Affogare le foto nel racconto sarebbe stato parecchio meglio, ma al momento non lo so fare. Ho visto che ci sono le linee guida, ma mi ha spaventato la lettura dei 75 messaggi. Quando trovo il tempo, li leggerò. Diciamo che sarà il pretesto per postare il mio secondo life.
Ho provato a raddrizzare la 5, come suggerito da Sergiobutta. Ve la allego. Sicuramente è un po' più "cartolina" ed è scomparso il difetto luminoso a destra, però mi sembra che sia un po' troppo compressa e, togliendo la prospettiva verso l'alto, che Palazzo Vecchio abbia perso un po' di maestosità. Che dite?

Leonardo
Fabio Pianigiani
Bel racconto ... buone foto ... la neve ... ed una compagna che "sopporta" con gioia le tue mattane da nikonista.
Bella esperienza che ricorderete a lungo ... e che, grazie al tuo racconto, anche noi abbiamo in parte vissuto.

P.S.
Mi piace la "formula antica" del racconto che contiene all'interno le istruzioni sul "come fare" una certa cosa, o come risolvere una situazione.
E' un modo di narrare ... divertente ed istruttivo, senza essere pesantemente tecnico.

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.