QUOTE(korra88 @ Apr 8 2012, 10:04 PM)

ma che xxx! quindi per avere la pdc esattamente come voglio io, devo calcolarla ed impararla a memoria per esigenze future :(
io uso il 50 1.8 rovesciato su tubi di prolunga..ed è cosi comodo vedere variare la pdc immediatamente, quando regoli il diaframma invece che scoprirlo dopo aver scattato :(
quindi ad ottica dritta, qualche volta capita di avere una pdc troppo profonda oppure troppo piccola e devo rifarla..

per quello esiste appunto il pulsante pdc che ti chiude il diaframma al valore predefinito.
il fatto di vedere a diaframma aperto é tutto di guadagnato, sarebbe praticamente impossibile focheggiare ad f9 o f11 sia a mano che con l´af. impossibile ovviamente inteso senza cavalletto.
non devi imparare niente a memoria, anche conoscessi tutte le tabeel chi ti dice che il soggetto sia a 10 o 11m? quello che leggi sull´obiettivo non é troppo affidabile visto che va a scarti di metri delle volte.
con il tempo imparerai, specialmente con i fissi, che un primissimo piano per averlo a fuoco completamente devi usare un f mentr per un mezzobusto un altro, mentre per una figura intera un altro ancora. é esperienza.
altrimenti metti in af auto, in questo caso la fotocamera prova a mettere a fuoco il presunto soggetto, se tu riprovi il sistema cercherá altri soggetti, alla fine della fiera la fotocamera proverá automaticamente ad andare sull´iperfocale in quanto é la condizione di fuoco migliore in quella situazione a presicndere dal soggetto (praticamente non sapendo piu´cosa mettere a fuoco, prova a mettere a fuoco il piú possibile)