Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

ieri sera mi sono portato a casa la mia nuova d70s dando dentro la mia "vecchia" F80 avr� fatto bene, avr� fatto male, questo lo vedr� solo con il tempo, so solo che per il momento sono veramente contento laugh.gif

Se oggi il tempo regge esco a fare qualche foto non vedo l'ora, ci credete che stanotte non ho dormito dry.gif

Approfitto per chiedere una cosa sicuramente aggiunger� a breve altre domande l'Iso per me che sono un principiante meglio lasciarlo in automatico, o settarlo io foto per foto?

Grazie a tutti per i consigli preziosi e complimenti a Giuseppe Maio per il libro davvero eccellente

Paolo
hausdorf79
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 31 2005, 11:29 AM)
Ciao a tutti,

ieri sera mi sono portato a casa la mia nuova d70s dando dentro la mia "vecchia" F80 avr� fatto bene, avr� fatto male, questo lo vedr� solo con il tempo, so solo che per il momento sono veramente contento  laugh.gif

Se oggi il tempo regge esco a fare qualche foto non vedo l'ora, ci credete che stanotte non ho dormito  dry.gif

Approfitto per chiedere una cosa sicuramente aggiunger� a breve altre domande l'Iso per me che sono un principiante meglio lasciarlo in automatico, o settarlo io foto per foto?

Grazie a tutti per i consigli preziosi e complimenti a Giuseppe Maio per il libro davvero eccellente

Paolo
*



Vedrai che i vantaggi ci sono... wink.gif

Benvenuto!

meialex1
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 31 2005, 11:29 AM)
Ciao a tutti,

ieri sera mi sono portato a casa la mia nuova d70s dando dentro la mia "vecchia" F80 avr� fatto bene, avr� fatto male, questo lo vedr� solo con il tempo, so solo che per il momento sono veramente contento  laugh.gif

Se oggi il tempo regge esco a fare qualche foto non vedo l'ora, ci credete che stanotte non ho dormito  dry.gif

Approfitto per chiedere una cosa sicuramente aggiunger� a breve altre domande l'Iso per me che sono un principiante meglio lasciarlo in automatico, o settarlo io foto per foto?

Grazie a tutti per i consigli preziosi e complimenti a Giuseppe Maio per il libro davvero eccellente

Paolo
*



Ti ci devi solo abituare!!!!!
Benvenuto e comincio con un BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!! e tanti clik biggrin.gif
meialex1
QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2005, 11:51 AM)
Ti ci devi solo abituare!!!!!
Benvenuto e comincio con un BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!! e tanti clik biggrin.gif
*





Correggo il benvenuto con un buongiorno, vedo che eri gi� iscritto da marzo..
cmq complimenti per il tuo acquisto!!
marcelus
x gli iso regolali manualmente secondo le esigenze...ma non esagerare salendo troppo.
un p� come mettere la pellicola + adatta alla situazione con la tua vecchia f80!!!
Paolo Inselvini
Grazie a tutti il 2005 � finito molto bene direi spero che nel 2006 arrivi qualche obbiettivo di qualit� sempre Nikon.

BUON ANNO A TUTTI biggrin.gif
Rugantino
Colgo anch'io l'occasione per darti il benvenuto e per farti gli auguri di Buon Anno Nuovo.
Vedrai che la nuova arrivata ti dar� tante soddisfazioni a patto per� ch etu sappia capirla a fondo.
A questo scopo l'unico consiglio che posso darti � quello di "studiare" a fondo il manuale d'uso troppe volte trascurato.
Per il resto credo che l'approccio al digitale � abbastanza diveso da quello necessario per la pellicola anche se le basi restano, ovviamente, le stesse.
Approfondisci pi� che puoi e cerca di ragionare sempre in base alle tantissime possibilit� che la nuova macchina ti offre e vedrai che si possono raggiungere ottimi risultati anche senza ricorrere alla postproduzione.
Ah: io la sensibilit� la regolo in base alle esigenze dello scatto e non la lascio mai in automatico ma questa � appunto un'impostazione personale!
Ciao e non dimenticare di farci vedere qualche scatto.
mrflanger
Ciao Paolo e benvenuto nei DSettantisti con la "S"... Ti consiglio vivamente di non usare ISO Auto, parti da 200 (sotto non puoi scendere!) e se � il caso sali, ma solo se necessario!!! Preferisci (se possibile) un cavalletto ad un'alta sensibilit� e vedrai che di soddisfazioni ne avrai dal tuo nuovo acquisto!
fenderu
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 31 2005, 12:29 PM)

Approfitto per chiedere una cosa sicuramente aggiunger� a breve altre domande l'Iso per me che sono un principiante meglio lasciarlo in automatico, o settarlo io foto per foto?
*



ciao Paolo e benvenuto;

L'ISO automatico ha un suo perch� solo in determinate condizioni; esempio tipico: stai fotografando una partita di pallacanestro;lavori in priorit� di tempi perch� ti servono tempi rapidi per congelare il momento; la luce non � la migliore e quindi � facile che anche quando il diaframma sar� a massima apertura potrebbe facilmente non bastare per esporre correttamente la foto;

ecco che in questo caso l'ISO auto si mette a lavorare, aumentando automaticamente l'amplificazione al sensore pur di raggiungere la corretta esposizione;

tutto chiaro?

per cui, al di fuori di questi casi, selezione l'ISO da te; usa sempre quelli pi� bassi possibili e preferisci se possibile l'uso di un cavalletto; alza gli ISO solo se davvero non puoi farne a meno;

un saluto e tanti auguri!

gianluca
robertogregori
QUOTE(MrFlanger @ Dec 31 2005, 12:59 PM)
..Ti consiglio vivamente di non usare ISO Auto, parti da 200 (sotto non puoi scendere!) e se � il caso sali, ma solo se necessario!!! Preferisci (se possibile) un cavalletto ad un'alta sensibilit� e vedrai che di soddisfazioni ne avrai dal tuo nuovo acquisto!
*



sinceramente
penso che se necessario puoi tranquillamente salire di ISo (fino +- 400 non troverai GRANDI differenze)... non sempre la necessit� di reportage si sposa con ingombranti cavalletti... se puoi cmq procurati un monopiede...� sempre utile...io lo uso anche con i VR
ciao e buon anno
roberto
serdor
Complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai, e un benvenuto da parte mia.
Leggi bene il manuale e il libro di Maio, fai tante prove e divertiti.
Con gli Iso cerca di non esagerare, se puoi tienili sempre il pi� bassi possibile.
mfossen
Ottino acquisto. Quando la conoscerai a fondo sar� per pe una grande fonte di soddisfazione. Studia bene il manuale e ISO in manuale !

Tanti auguri !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.