Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
funari.emanuela
� importante l'uso del paraluce?
Mauro Va
fondamentale Emanuela, sia per evitare flare nella fotografia (raggi di luce che colpiscono il sensore con particolari angolazioni), sia per proteggere la lente frontale dell'obiettivo da urti e
ditate

ciao Mauro
cranb25
quoto Mauro Va! wink.gif
funari.emanuela
QUOTE(Mauro Va @ Apr 3 2012, 05:03 PM) *
fondamentale Emanuela, sia per evitare flare nella fotografia (raggi di luce che colpiscono il sensore con particolari angolazioni), sia per proteggere la lente frontale dell'obiettivo da urti e
ditate

ciao Mauro



Grazie a entrambi della risposta! Allora penso proprio che lo comprer�! smile.gif
mirko.attanasi
di solito � in corredo con l'ottica. non te l'hanno dato? ovvero che ottica hai? cmq serve sempre, come ti ha gi� detto Mauro Va.
funari.emanuela
QUOTE(seven_mirko @ Apr 3 2012, 10:07 PM) *
di solito � in corredo con l'ottica. non te l'hanno dato? ovvero che ottica hai? cmq serve sempre, come ti ha gi� detto Mauro Va.


Adesso ho un 18-55 e non me l'hanno dato per� visto che stavo pensando di cambiare obiettivo anche se devo aspettare ancora un po', in effetti notavo che di solito insieme all'obiettivo danno anche il paraluce!
mirko.attanasi
QUOTE(funari.emanuela @ Apr 3 2012, 10:09 PM) *
Adesso ho un 18-55 e non me l'hanno dato per� visto che stavo pensando di cambiare obiettivo anche se devo aspettare ancora un po', in effetti notavo che di solito insieme all'obiettivo danno anche il paraluce!


per il 18/55 � previsto opzionale.
marce956
Il paraluce va SEMPRE montato rolleyes.gif ...
cranb25
QUOTE(funari.emanuela @ Apr 3 2012, 10:09 PM) *
Adesso ho un 18-55 e non me l'hanno dato per� visto che stavo pensando di cambiare obiettivo anche se devo aspettare ancora un po', in effetti notavo che di solito insieme all'obiettivo danno anche il paraluce!

nel 18-55 da kit non � presente, cmq per qualsiasi altro obiettivo lo dovresti trovare nella confezione
mariano1985
oltre a proteggere da flare, urti e ditate, ti rende anche pi� professionale agli occhi dei "non addetti ai lavori" tongue.gif

PS: io per il 18-55 l'ho preso per pochi euri compatibile, dalla cina tramite la baya...
marce956
QUOTE(mariano1985 @ Apr 5 2012, 12:40 AM) *
oltre a proteggere da flare, urti e ditate, ti rende anche pi� professionale agli occhi dei "non addetti ai lavori" tongue.gif

PS: io per il 18-55 l'ho preso per pochi euri compatibile, dalla cina tramite la baya...


messicano.gif
decarolisalfredo
Il paraluce negli obiettivi Nikkor � presente in confezione nei tele dall'85 in su, non lo � per i normali 50mm e i grandangoli, nella maggior parte degli zoom e naturalmente in quegli obiettivi che lo hanno incorporato come il 180 AF per esempio.
MrFurlox
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 5 2012, 11:27 PM) *
Il paraluce negli obiettivi Nikkor � presente in confezione nei tele dall'85 in su, non lo � per i normali 50mm e i grandangoli, nella maggior parte degli zoom e naturalmente in quegli obiettivi che lo hanno incorporato come il 180 AF per esempio.


nel 50 f/1.4 G c'� e anche nella versione 1.8 , nel 35 f/1.8 c'� e anche nel 10-24 .... diciamo che ormai non lo mettono solo sul 18-55

Marco
decarolisalfredo
QUOTE(MrFurlox @ Apr 6 2012, 12:50 AM) *
nel 50 f/1.4 G c'� e anche nella versione 1.8 , nel 35 f/1.8 c'� e anche nel 10-24 .... diciamo che ormai non lo mettono solo sul 18-55

Marco

Vuoi dire sui G, io li conosco poco perch� ancora faccio dia anche con la FM2 e cerco di avere tutto compatibile.

Comunque il paraluce � una cosa importante e fanno bene metterlo nella confezione.
MrFurlox
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 6 2012, 06:44 PM) *
Vuoi dire sui G, io li conosco poco perch� ancora faccio dia anche con la FM2 e cerco di avere tutto compatibile.

Comunque il paraluce � una cosa importante e fanno bene metterlo nella confezione.


si io mi riferivo ai G messicano.gif

Marco
mariano1985
Se il 18-55 lo prendi in kit non c'� il paraluce, ma se lo compri da solo, credo ci sia.

Originali hanno prezzi allucinanti, considerando che sono solo dei cilindretti di plastica.

Proprio per questo motivo per il 18-55 l'ho preso non originale dalla cina.
Il primo che presi era a petalo e si avvitava sulla lente (passo 52mm), ma oltre ad essere scomodo in quanto la lente anteriore del 18-55 ruota con la messa a fuoco, mi compariva sotto i 25mm.
Ne ho preso quindi un altro che si incastra a molla sul piccolo canaletto presente sulla lente anteriore e va perfettamente!

Quello a fiore l'ho riciclato e adesso lo utilizzo come base di appoggio dato che con il flash montato la reflex tendeva a cappottarsi tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.