Dopo una buona giornata passata a guardare nel forum su discussioni che partono dal 10-24mm passando da 24mm, 85mm per arrivare al 105mm...ho un bel po' di confusione in testa, quindi vedo di fare un po' di chiarezza...
Il mio corredo:
D7000
35mm dx 1.8
50mm 1.8 G (appena cambiato, avevo il D)
18-105mm (in bundle quando ho comprato la macchina)
SB700 (non c'entra molto, ma lo metto per completezza)
Manfrotto
Borse varie

Le "mie" foto:
di tutto un po' (street, panorami, ritratti, "macro", ecc)...in genere quello che colpisce la mia attenzione.
Mi piacerebbe avere un tele perché mi piace molto fotografare persone/circostanze senza invadere la scena con la mia presenza (avevo fatto un pensierino anche al 70-300, ma è ancora prematuro...non ho in programma di andare a fare safari

Arriviamo alla questione:
Da quando ho comprato la prima focale fissa (il 35) non sono più riuscito ad usare lo zoom (se non in sporadiche occasioni per compensare la mancanza di un grandangolare oppure di un medio tele). Ora quindi vorrei comprarmi sia un grandangolare che un tele (medio)...ma la questione economica mi fa procedere un passo alla volta...
Le domande:
1. Quale obiettivo comprare per primo? Grandangolare o tele?
1a. Grandangolare: quale scegliere? Il tokina 11-16mm è troppo spinto (unico non nikon che considererei), mi piace il 14-24mm nikon, ma il prezzo non è "banale", che dire di un 20mm o 24mm?
1b. Tele... quale? 85mm (su dx dovrebbe comportarsi bene) un 105mm o andare oltre? Se dovessi propendere per l'85mm ha ancora senso tenere il 50mm?
Grazie in anticipo per le vs risposte...
Ste