Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stephane976
Ciao a tutti,

Dopo una buona giornata passata a guardare nel forum su discussioni che partono dal 10-24mm passando da 24mm, 85mm per arrivare al 105mm...ho un bel po' di confusione in testa, quindi vedo di fare un po' di chiarezza...

Il mio corredo:
D7000
35mm dx 1.8
50mm 1.8 G (appena cambiato, avevo il D)
18-105mm (in bundle quando ho comprato la macchina)
SB700 (non c'entra molto, ma lo metto per completezza)
Manfrotto
Borse varie wink.gif

Le "mie" foto:
di tutto un po' (street, panorami, ritratti, "macro", ecc)...in genere quello che colpisce la mia attenzione.
Mi piacerebbe avere un tele perché mi piace molto fotografare persone/circostanze senza invadere la scena con la mia presenza (avevo fatto un pensierino anche al 70-300, ma è ancora prematuro...non ho in programma di andare a fare safari wink.gif ) ed un grandangolare (non troppo spinto) per lo street e i panorami.

Arriviamo alla questione:
Da quando ho comprato la prima focale fissa (il 35) non sono più riuscito ad usare lo zoom (se non in sporadiche occasioni per compensare la mancanza di un grandangolare oppure di un medio tele). Ora quindi vorrei comprarmi sia un grandangolare che un tele (medio)...ma la questione economica mi fa procedere un passo alla volta...

Le domande:
1. Quale obiettivo comprare per primo? Grandangolare o tele?
1a. Grandangolare: quale scegliere? Il tokina 11-16mm è troppo spinto (unico non nikon che considererei), mi piace il 14-24mm nikon, ma il prezzo non è "banale", che dire di un 20mm o 24mm?
1b. Tele... quale? 85mm (su dx dovrebbe comportarsi bene) un 105mm o andare oltre? Se dovessi propendere per l'85mm ha ancora senso tenere il 50mm?



Grazie in anticipo per le vs risposte...

Ste
gigi 72
direi che come grand'angolo va benone un 10-20 12-24 nikon oppure il 12-24 o il 11-16 della tokina quello che scegli considerando il prezzo, sarà la scelta giusta tanto sono tutti molto validi.
per il tele andrà benissimo il nuovo 85 afs 1'8 che equivale a un bel 135 più o meno

quale scegliere prima be vista la stagione forse meglio prima il grand'angolo

Gigi.
sandrofoto
Noto sempre più spesso che nonostante la grande invasione e versatilità degli zoom, compresa la qualità ottica ormai elevata, il fisso fà sempre breccia nei cuori, tantissi dopo che hanno montato una focale fissa rimangono ammaliati dalla loro qualità.
Io sono uno di quelli, lo zoom è comodissimo, ma a ma personalmente mi rende statico, più pigro nelle inquadrature, il fisso ti smuove, ti spinge a girare intorno al soggetto, allontarti ed avvicinarti, ti rende dinamico e ti aiuta sulla ricerca della giusta composizione.
Vebbè apparte lo sfogo, dipende da quanto puoi spendere, sul tele ti rinnovo il consiglio del nuovo 85 1,8G che ho preso ed è veramente ottimo.
Sul grandangolo la scelta è più complessa visto che di grandangolari per DX non ce ne sono molti, l'ideale è il favoloso 12-24 f4 che affiancato al 35 1,8G e l'85 1,8G completeresti un ottimo corredino.
Del 50 volendo potresti anche farne a meno.
P.S. Se ami la macro, al posto dell'85 sarebbe anche ottimo il 105 2,8 Micro che va bene anche per ritratti.
steve1981
Anch'io penso che il 50 potresti tranquillamente venderlo (peccato però che tu l'abbia appena preso)
Come grandangolo a prezzo ragionevole, ti consiglio tokina 11-16 o sigma 12-24. Un fisso come il 20 sarebbe già troppo "lungo" su dx
Come tele l'85 (per ritratti) o il 105 (x ritratti sempre a TA altrimenti troppo nitido e macro)

ciao
grazianoguerini
QUOTE(stephane976 @ Apr 3 2012, 12:23 PM) *
Ciao a tutti,

Dopo una buona giornata passata a guardare nel forum su discussioni che partono dal 10-24mm passando da 24mm, 85mm per arrivare al 105mm...ho un bel po' di confusione in testa, quindi vedo di fare un po' di chiarezza...

Il mio corredo:
D7000
35mm dx 1.8
50mm 1.8 G (appena cambiato, avevo il D)
18-105mm (in bundle quando ho comprato la macchina)
SB700 (non c'entra molto, ma lo metto per completezza)
Manfrotto
Borse varie wink.gif

Le "mie" foto:
di tutto un po' (street, panorami, ritratti, "macro", ecc)...in genere quello che colpisce la mia attenzione.
Mi piacerebbe avere un tele perché mi piace molto fotografare persone/circostanze senza invadere la scena con la mia presenza (avevo fatto un pensierino anche al 70-300, ma è ancora prematuro...non ho in programma di andare a fare safari wink.gif ) ed un grandangolare (non troppo spinto) per lo street e i panorami.

Arriviamo alla questione:
Da quando ho comprato la prima focale fissa (il 35) non sono più riuscito ad usare lo zoom (se non in sporadiche occasioni per compensare la mancanza di un grandangolare oppure di un medio tele). Ora quindi vorrei comprarmi sia un grandangolare che un tele (medio)...ma la questione economica mi fa procedere un passo alla volta...

Le domande:
1. Quale obiettivo comprare per primo? Grandangolare o tele?
1a. Grandangolare: quale scegliere? Il tokina 11-16mm è troppo spinto (unico non nikon che considererei), mi piace il 14-24mm nikon, ma il prezzo non è "banale", che dire di un 20mm o 24mm?
1b. Tele... quale? 85mm (su dx dovrebbe comportarsi bene) un 105mm o andare oltre? Se dovessi propendere per l'85mm ha ancora senso tenere il 50mm?
Grazie in anticipo per le vs risposte...

Ste


Grandangolare: perchè non consideri il 12-24 o il nuovo 10-24 (entrambi Nikon)
Tele: 85 1.8, buon prezzo e ottima qualità, ma potendo 1.4D smile.gif comunque su dx secondo me si comporta alla grande.
Zoom spinto: potresti considerare anche il 70-200 f2.8 Tamron, ne parlano piuttosto bene ed è anche macro se ti interessa, oppure un 80-200 usato Nikon o meglio (potendo) 70-200 VR I

Ma se ti piacciono i fissi, potresti procurarti 85 (o 105, che non conosco) e grandangolo fisso, ma se come dici fotografi un pò di tutto e ciò che ti attira in quel momento, secondo me la versatilità di uno zoom (di qualità e f2.8) ti farebbe più comodo, personalmente per street uso il 17-55 2.8 e non lo cambierei con un fisso, è fantastica, ci fai anche dei buoni ritratti volendo, ed è a parere di tanti LA LENTE da reportage per il formato DX.

Domanda: perchè hai cambiato il 50 1.8D col 50 1.8G? secondo me avrebbe avuto senso passare all'1.4, ma solamente da D a G e stesso diaframma hai solamente il motore in più sull'ottica, che avendo la D7000 motorizzata non ti serviva smile.gif
Nessuna critica, è solo curiosità per sapere che logica hai usato smile.gif
Ciao
stephane976
Grazie a tutti per le risposte...

Sintetizzo:
- l'85mm è le lente che potrebbe fare per me (come medio tele) essendo su dx equivalente ad un 137
- per il grandangolo vedo i vari zoom nikon (10-24 o 12-24), allora giro la domanda con il 20 mm sarei realmente "lungo"?

Vendere il 50ino mi dispiacerebbe...mi trovo molto bene, perché riesco a farci di tutto, se ho bisogno di qualcosa più largo metto su il 35mm. Quello che manca è proprio la distanza...il 70-200 è fantastico, ma per ora oltre le mi finanze (cosi come il 12-24).

Per rispondere alla domanda tra D e G (parlo del 50), mi sono trovato per una settimana a fare foto con il G...la settimana dopo ho deciso di prenderlo...non so spiegare tecnicamente le differenze (per altro poco significative), diciamo che è stata prevalentemente una "questione di feeling"

Ste


gigiweb
QUOTE(stephane976 @ Apr 3 2012, 03:24 PM) *
Grazie a tutti per le risposte...

Sintetizzo:
- l'85mm è le lente che potrebbe fare per me (come medio tele) essendo su dx equivalente ad un 137
- per il grandangolo vedo i vari zoom nikon (10-24 o 12-24), allora giro la domanda con il 20 mm sarei realmente "lungo"?

Vendere il 50ino mi dispiacerebbe...mi trovo molto bene, perché riesco a farci di tutto, se ho bisogno di qualcosa più largo metto su il 35mm. Quello che manca è proprio la distanza...il 70-200 è fantastico, ma per ora oltre le mi finanze (cosi come il 12-24).

Per rispondere alla domanda tra D e G (parlo del 50), mi sono trovato per una settimana a fare foto con il G...la settimana dopo ho deciso di prenderlo...non so spiegare tecnicamente le differenze (per altro poco significative), diciamo che è stata prevalentemente una "questione di feeling"

Ste



Se il budget è limitato non hai molte alternative secondo me. Ovviamente devi prima decidere se preferisci le ottiche grandangolari o tele.

Se vuoi un vero grandangolare non ti bastano i 18mm del 18-105 e non puoi permetterti un Nikon 12-24 oppure un 10-24 potresti orientarti verso il Sigma 10-20 oppure il Tamron 10-24 che si trovano facilmente anche usati a circa 300 EUR mentre nuovi costano poco più di 400 EUR
Se li fai lavorare in condizioni tipiche per un grandangolare (cavalletto e diaframmi chiusi) ti daranno grandi soddisfazioni.

Se invece se ti serve un tele puoi cercare un 80-200 f2.8D prima versione monoghiera (a pompa per intenderci) che si trova usato anche a 400/450 EUR oppure se ti piacciono i fissi puoi prendere un 180 f2.8 usato e te la cavi con meno di 400 EUR oppure se ti basta la focale di 85mm puoi prendere il nuovissimo 85 f1.8G oppure risparmiare e prendere il "vecchio" 85 f1.8D

Per tutte le altre soluzioni la somma da spendere aumenta di molto....

Per fortuna il tuo corpo macchina ti permette di scegliere con maggiore libertà qualunque ottica nuova o usata.
sandrofoto
QUOTE(stephane976 @ Apr 3 2012, 03:24 PM) *
Grazie a tutti per le risposte...

Sintetizzo:
- l'85mm è le lente che potrebbe fare per me (come medio tele) essendo su dx equivalente ad un 137
- per il grandangolo vedo i vari zoom nikon (10-24 o 12-24), allora giro la domanda con il 20 mm sarei realmente "lungo"?


Ste


L'85 equivale su DX ad un 127 e non 137, e comunque rimane un ottimo telino adatto per la maggior parte delle situazioni da te descritte.
Il 20 non sarebbe molto lungo visto che è l'equivalente di un 30mm su FX, basta che sposti di poco la ghiera del tuo 18-55 dalla minima focale e vedi più o meno l'angolo di campo che prende, il problema è che sulla D7000, che ha ben 16 megapixel, è limitato come nitidezza, non sarebbe mai come il 35 1,8G ed il 50 1,8G, questo a causa del suo pregetto vecchiotto, rischi di fare una spesa che poi non ti soddisferà, piuttosto aspetta prendi il tele e più in là opti per uno zoom che dia più dignità alla tua reflex.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.