Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
samantha1
qualcuno lo ha provato su fx?

Vorrei un'ottica tutto fare che vada bene sia su d300 che su d700, non importa se non eccezionale le ottiche buone le ho, volevo spendere pochissimo per avrne una leggera e versatile, il 55-200 è dx la domanda è se una d700 per es vignetterebbe molto oppure no


MrFurlox
ma un 70-210 ?

Marco
eutelsat
70-300Vr, ottima resa con poca spesa Pollice.gif


Gianni
samantha1
se non ho considerato i 70-2010 o i 70 300 ho i miei motivi ragazzuoli..

la domanda era un'altra non sono qui a chiedere consigli su altre ottiche e preciso che il 70-300 vr costa troppo ho già le ottiche pregiate e ne voglio una da spenderci pochissimo e il POCO per qualcuno vorrei capire cosa vuol dire.. mentre il 70-210 lo possedevo avevo la versione f4 fisso e stupidamente l'ho rivenduto, comunque cerco qualche cosa di più wild insomma, anche il 55 non è il max ma su d700 sarebbe un normale solo che voglio capire quanto vignetterebbe!

Pensavo anche al 28-200 per es..
steve1981
Non ho mai sentito che qualcuno volesse usare il 55-200 su d700...
a mio parere vignetterebbe parecchio
cmq, se proprio vuoi, puoi usarlo in modalità ritaglio DX su d700
mariano1985
Il 55-200 è per DX, quindi su FX avrai un crop mostruoso, con conseguente foto da 5 megapixels circa.
eutelsat
Il problema è che le ottiche nate per Fx anche se ricoprono la vignettatura sono nate per ottimizzare la parte centrale e la perdita ai bordi è scontata. Inoltre ottiche non di qualità su Fx rendono i difetti + visibili, non è un caso che le ottiche Fx costano di + e sono + pesanti Pollice.gif

Con tutta onestà mi orienterei su un ottica Fx per usarla in Dx e non viceversa, o come ti hanno consigliato usi il ritaglio Dx sfornando il file di 5Mpx se non vado errato


Gianni
mko61

Il crop DX a 5 Mp è praticamente obbligatorio: già il 55-200 vignetta su DX, figuriamoci su FX !!

steve1981
Scusate la precisazione ma io non ho consigliato il crop all'utente, anche perchè io ho una d700 e non ci metterei mai un 55-200....
E' l'unica opzione possibile per evitare la vignettatura, visto che l'utente non valuta altre ottiche (per motivi che tra l'altro non menziona).
Umbi54
QUOTE(samantha1 @ Apr 3 2012, 12:09 PM) *
se non ho considerato i 70-2010 o i 70 300 ho i miei motivi ragazzuoli..

la domanda era un'altra non sono qui a chiedere consigli su altre ottiche e preciso che il 70-300 vr costa troppo ho già le ottiche pregiate e ne voglio una da spenderci pochissimo e il POCO per qualcuno vorrei capire cosa vuol dire.. mentre il 70-210 lo possedevo avevo la versione f4 fisso e stupidamente l'ho rivenduto, comunque cerco qualche cosa di più wild insomma, anche il 55 non è il max ma su d700 sarebbe un normale solo che voglio capire quanto vignetterebbe!

Pensavo anche al 28-200 per es..

Ciao,
io ho preso il 70-210 4/5,6 a 60€, va bene che è stato un colpo di fortuna però in giro se ne vedono abbastanza tra i 100 e i 130 euro, con garanzia se presi in negozio.
Saluti
Umberto
samantha1
scusate per chi ha proposto il 70-210, lo conosco possedevo l'f4 fisso, voglio qualche cosa di più wide e ho già l'afs 80-200 di quelle misure anche se ovviamente il 70-210 è più piccolo ma sempre pesante e ingombrnte e poi parte da 70!


ciao
steve1981
QUOTE(samantha1 @ Apr 16 2012, 09:23 AM) *
scusate per chi ha proposto il 70-210, lo conosco possedevo l'f4 fisso, voglio qualche cosa di più wide e ho già l'afs 80-200 di quelle misure anche se ovviamente il 70-210 è più piccolo ma sempre pesante e ingombrnte e poi parte da 70!
ciao


E' quasi impossibile trovare uno zoom con le caratteristiche che richiedi:
- piccolo prezzo
- che parta almeno dai 55mm
- che sia per fx e quindi non vignetti

io ho un 28-105 3.5-4.5 in vendita, in buon tuttofare

ciao
samantha1
105 su d700 è un pò corto.. Quanto vuoi?
micki.cen83
Ma perchè montare un ottica DX 55-200 VR su un FX?
Prendere un bel 70-300 nikon o di terze parti?
samantha1
QUOTE(micki.cen83 @ Apr 16 2012, 12:09 PM) *
Ma perchè montare un ottica DX 55-200 VR su un FX?
Prendere un bel 70-300 nikon o di terze parti?

mi prendi in giro? Ma se ho appena scritto che ho già un 80-200 afs e voglio un tutto fare non imgombrante e un pò più wide!
70 lo scarto a priori ok?

Poi per il 55-200 era solo una curiosità la mia, io posseggo anche la d300 e quindi......

steve1981
QUOTE(samantha1 @ Apr 16 2012, 10:57 AM) *
105 su d700 è un pò corto.. Quanto vuoi?


lo so che è corto ma è l'unico zoom che m'è venuto in mente, visto che lo possiedo biggrin.gif
se ti interessa scrivimi a stefano.pale@yahoo.it
ciao
LeonardoManetti
Io ti consiglio il sigma 70-300. Ha la stessa qualità del 55-200 ma e' per il full frame e costa il giusto.
Cesare44
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2012, 11:18 PM) *
qualcuno lo ha provato su fx?

Vorrei un'ottica tutto fare che vada bene sia su d300 che su d700, non importa se non eccezionale le ottiche buone le ho, volevo spendere pochissimo per avrne una leggera e versatile, il 55-200 è dx la domanda è se una d700 per es vignetterebbe molto oppure no

come sai, il diametro degli obiettivi Dx sono ottimizzati per i sensori APC-S, pertanto se lo monti su una full frame, vignetta parecchio.

L'unico modo di utilizzo su D700, è quello di usare la funzione apposita Ritaglio DX auto, che riconosce automaticamente quando viene montato un obiettivo DX.

In questo modo però riduci la risoluzione in quanto sfrutti solo 5,7Mpx al posto dei 12 presenti sulla D700.

ciao
samantha1
QUOTE(Cesare44 @ Apr 16 2012, 02:00 PM) *
come sai, il diametro degli obiettivi Dx sono ottimizzati per i sensori APC-S, pertanto se lo monti su una full frame, vignetta parecchio.

L'unico modo di utilizzo su D700, è quello di usare la funzione apposita Ritaglio DX auto, che riconosce automaticamente quando viene montato un obiettivo DX.

In questo modo però riduci la risoluzione in quanto sfrutti solo 5,7Mpx al posto dei 12 presenti sulla D700.

ciao

questo non dovrei usarlo per foto importanti quindi andrebbe bene se volessi fare foto a mia figlia da incorniciare con anche 6mpx le stampe 20x30 ci escono molto bene.

Di fatto per stampare foto anche più grandi in realtà anche meno di 12mpx vanno bene, chi deve fare ingrandimenti invece necessita per forza di più pixelqui però mi perdo io ho anche la d300 che è dx appunto ed è sempre un 12mpx come mai col ritaglio dx di d700 ci si riduce? Ok come se io scatto una foto poi ritaglio parecchio facendo un crop ovvio che i pxel diminuiscono ma se scatto con una funzione che fa lavorare la macchina come se fosse dx dovrebbe darmi file uguali a quelli della d300, taglio più stretto ma sempre 12mpx, comunqe ok grazie
elvis.m.
QUOTE(samantha1 @ Apr 17 2012, 10:16 AM) *
questo non dovrei usarlo per foto importanti quindi andrebbe bene se volessi fare foto a mia figlia da incorniciare con anche 6mpx le stampe 20x30 ci escono molto bene.

Di fatto per stampare foto anche più grandi in realtà anche meno di 12mpx vanno bene, chi deve fare ingrandimenti invece necessita per forza di più pixelqui però mi perdo io ho anche la d300 che è dx appunto ed è sempre un 12mpx come mai col ritaglio dx di d700 ci si riduce? Ok come se io scatto una foto poi ritaglio parecchio facendo un crop ovvio che i pxel diminuiscono ma se scatto con una funzione che fa lavorare la macchina come se fosse dx dovrebbe darmi file uguali a quelli della d300, taglio più stretto ma sempre 12mpx, comunqe ok grazie


non è proprio così, una foto fatta con d700 con un 55-200 in modalità crop ti darebbe un file da 5MP
scattato invece con D300 lo stesso scatto alla stessa focale la fotò sarà da 12MP.

quindi sarebbe inutile usarlo su d700 in ogni caso rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(samantha1 @ Apr 17 2012, 10:16 AM) *
questo non dovrei usarlo per foto importanti quindi andrebbe bene se volessi fare foto a mia figlia da incorniciare con anche 6mpx le stampe 20x30 ci escono molto bene.

Di fatto per stampare foto anche più grandi in realtà anche meno di 12mpx vanno bene, chi deve fare ingrandimenti invece necessita per forza di più pixelqui però mi perdo io ho anche la d300 che è dx appunto ed è sempre un 12mpx come mai col ritaglio dx di d700 ci si riduce? Ok come se io scatto una foto poi ritaglio parecchio facendo un crop ovvio che i pxel diminuiscono ma se scatto con una funzione che fa lavorare la macchina come se fosse dx dovrebbe darmi file uguali a quelli della d300, taglio più stretto ma sempre 12mpx, comunqe ok grazie

la risoluzione di 12Mpx, usando la funzione Dx su una full frame, si riduce e diventa di 5,7Mpx.

In ogni caso, se per te non è un problema, potresti scattare senza la funzione Ritaglio DX, così avresti i 12Mpx, e croppare in P.P. la foto, lasciando più spazio al soggetto principale, in modo che gli spicchi di luna nera, che si formano ai 4 angoli, dovuti al diametro più piccolo della tua lente, non influiscano più di tanto.

ciao

Fotografo92
QUOTE(samantha1 @ Apr 16 2012, 12:37 PM) *
Poi per il 55-200 era solo una curiosità la mia, io posseggo anche la d300 e quindi......

e quindi non va bene sul formato pellicola.
Sarei di questo parere, prenditi un ottimo 28-300 di "terze parti" tipo Sigma e risolvi il tuo problema ed hai il tutto fare da grandangolo a tele.
Non ci sono le alternatiche che richiedi tu, a meno che non prendi un Sigma 50-500 !!!

Tanti Saluti !

QUOTE(Cesare44 @ Apr 17 2012, 11:41 AM) *
la risoluzione di 12Mpx, usando la funzione Dx su una full frame, si riduce e diventa di 5,7Mpx.

In ogni caso, se per te non è un problema, potresti scattare senza la funzione [b]Ritaglio DX, così avresti i 12Mpx, e croppare in P.P. la foto, lasciando più spazio al soggetto principale, in modo che gli spicchi di luna nera[/b], che si formano ai 4 angoli, dovuti al diametro più piccolo della tua lente, non influiscano più di tanto.

ciao

Ma ti rendi conto che confusione per usare un 55-200.
A priori non lo monterei mai, proprio perche è DX !

Tanti Saluti !
Cesare44
QUOTE(Fotografo92 @ Apr 17 2012, 11:44 AM) *
Ma ti rendi conto che confusione per usare un 55-200.
A priori non lo monterei mai, proprio perche è DX !

Tanti Saluti !

non ho lenti in formato Dx, ma condivido quello che dici, io ho solo spiegato quali sono i limiti a cui si va incontro.

D'altro canto, siccome la possibilità di usare ottiche Dx su Reflex full frame esiste, la stessa Nikon lo ha previsto, per me, ognuno è liberissimo di usare la reflex come meglio ritiene opportuno.

ciao
Fotografo92
QUOTE(Cesare44 @ Apr 17 2012, 12:01 PM) *
non ho lenti in formato Dx, ma condivido quello che dici, io ho solo spiegato quali sono i limiti a cui si va incontro.

D'altro canto, siccome la possibilità di usare ottiche Dx su Reflex full frame esiste, la stessa Nikon lo ha previsto, per me, ognuno è liberissimo di usare la reflex come meglio ritiene opportuno.

ciao

Le ottice compatte sono poche e sono nel listino Nikon, ci si và e ci si dà una controllatina.
Non esiste un full frame 55-200, infatti ho consigliato un ottimo 28-300 di terze parti e ci fà di tutto, anche se poi la D700 si incavolerà di brutto smile.gif

Tanti Saluti !
samantha1
QUOTE(Fotografo92 @ Apr 17 2012, 12:03 PM) *
Le ottice compatte sono poche e sono nel listino Nikon, ci si và e ci si dà una controllatina.
Non esiste un full frame 55-200, infatti ho consigliato un ottimo 28-300 di terze parti e ci fà di tutto, anche se poi la D700 si incavolerà di brutto smile.gif

Tanti Saluti !

nonostante tutto uso il tokina 12-24 sulla d700 lei non si arrabbia e lui funzia benissimo e la vignettatura che dà la uso come cornice particolare.

il 28-300 costa 300euro almeno scusate io cerco un muletto da spenderci poco altrimenti sò anche io quali sono le ottiche :-)
Fotografo92
QUOTE(samantha1 @ Apr 17 2012, 12:43 PM) *
nonostante tutto uso il tokina 12-24 sulla d700 lei non si arrabbia e lui funzia benissimo e la vignettatura che dà la uso come cornice particolare.

il 28-300 costa 300euro almeno scusate io cerco un muletto da spenderci poco altrimenti sò anche io quali sono le ottiche :-)

ma prendi un usato !!!
Evil_Jin
QUOTE(samantha1 @ Apr 17 2012, 12:43 PM) *
nonostante tutto uso il tokina 12-24 sulla d700 lei non si arrabbia e lui funzia benissimo e la vignettatura che dà la uso come cornice particolare.

il 28-300 costa 300euro almeno scusate io cerco un muletto da spenderci poco altrimenti sò anche io quali sono le ottiche :-)


se la metti in questi termini, vai di 55-200 vr usato, modalita' crop su D700 e vivi felice , se poi non ti piace lo rivendi allo stesso prezzo.
Visto che sarai la prima o quasi magari postaci qualche considerazione una volta fatto l'acquisto.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.