Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
phorest
Siccome c'� sempre da imparare vi sottopongo uno scatto effettuato al giro d'Italia 2011 dove quel diavolo di Contador mi � uscito troppo mosso per i miei gusti. Il soggetto era in controluce e ho voluto schiarirlo col flash ma la combinazione flash + luce ambiente non ha prodotto uno scatto nitidissimo, purtroppo nemmeno 1/250 � bastato! Avrei dovuto ricorrere al sincro FP o sarebbe stato meglio rinunciare al flash? Ho la sensazione che 1/250 senza flash sarebbe bastato a produrre uno scatto pi� nitido.
Attendo il vs contributo e soprattutto quello di Nonno GG.

Clicca per vedere gli allegati


Grazie
Antonio Canetti
il soggetto � troppo vicino a te e con una velocit� angolare elevata ( se noti la motocicletta che � dietro e lontana � congelata), con tutta quella luce che c'era dovevi usare il flash in FP e usare un tempo ancora pi� veloce.


Antonio
VinMac
QUOTE(phorest @ Apr 2 2012, 03:55 PM) *
...
Il soggetto era in controluce e ho voluto schiarirlo col flash ma la combinazione flash + luce ambiente non ha prodotto uno scatto nitidissimo, purtroppo nemmeno 1/250 � bastato!
...
Attendo il vs contributo e soprattutto quello di Nonno GG.
...


Non riesco a leggere gli exif.
Ad 1/250 pi� flash (infinitamente pi� breve di 1/250 perch� emesso in pieno giorno, quindi a potenza ridottissima), qualunque movimento dovrebbe essere congelato.
L'effetto sembra quello di un sincro su tempi lenti (????) senza sincronizzazione sulla seconda tendina.
Senza gli exif � oggettivamente difficile capire.
Buona Nikon a te.
Vincenzo

P.S.: NonnoGG, aiutooooooo!
nonnoGG
Buongiorno, eccomi... smile.gif

La prima regola per fotografare lo sport, se non ricordo male, impone di impostare la fotocamera in modalit� S (priorit� ai tempi) e non in A, come � stata scattata la foto.

La seconda � quella di non infastidire i concorrenti con lampi e prelampi (vedi Contador quanto s'� girato con l'espressione di quello che ti sorride mentre ti ci manda... laugh.gif).

Pi� seriamente, poich� alle 16.05 (ora solare) del 24 maggio 2011, di luce ce n'era e come, avrei alzato leggermente gli ISO, scattando con sicurezza almeno ad 1/500" (meglio ad 1/1000"), con il flash in manuale ad 1/64 o meno di potenza (due scatti di prova fatti prima del passaggio dei big non costano nulla...), e lettura SPOT, a costo di bruciare lo sfondo, in special modo il cielo. In fondo il soggetto della foto, per quanto da contestualizzare nel panorama � sempre la Maglia Rosa... wink.gif

Il mosso di questo scatto a me non disturba, essendo "parlante": il ciclista corre, le ruote girano e Contador volge il viso al fotografo... che volere di pi�?

Magari quest'anno, con i consigli appena dati, un buon tele, postazione pi� distante, inquadratura di 3/4 in avvicinamento, etc. etc., ma non si pu� sempre avere tutto.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: per l'ubiquit� sono gi� attrezzato, ma per creare la Luce temo sia necessario rivolgersi molto, ma molto pi� in Alto... rolleyes.gif
VinMac
QUOTE(nonnoGG @ Apr 3 2012, 08:09 AM) *
...
PS: per l'ubiquit� sono gi� attrezzato, ma per creare la Luce temo sia necessario rivolgersi molto, ma molto pi� in Alto... rolleyes.gif

Forse per creare la Luce non sei ancora pronto, per�, come sempre ... ci hai illuminato! wink.gif
Vincenzo
phorest
Vi ringrazio dei contributi, in particolare Nonno GG.
Cercher� di ricordarmene e se ho la fortuna di scattare anche quest'anno ad una tappa condivider� con voi i risultati...fotografici.
La foto sportiva col flash era una un'esperienza che mi mancava, mi trovo pi� a mio agio con minor luce e meno contrasti vedi p.e. queste 2 al Tour de ski di Dobbiaco con Di Centa.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Saluti
gianlucaf
dovevi fare un pan, avrebbe tenuto mosso lo sfondo e nitido il ciclista.
il flash era opzionale.

qualche esempio senza pretese.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gianlucaf
in alternativa avrei provato un tempo lento quindi diaframma molto chiuso e un gran colpo di flash sulla seconda tendina.
phorest
Ciao Gianluca
grazie anche a te per i consigli e gli esempi postati , anche se il panning � un tipo di scatto interessante ma dai risultati poco prevedibili per cui sono necessari diversi scatti per azzeccare quello giusto e mal si adattava al tipo di foto che volevo riuscisse: volevo "congelare" Contador nel punto in cui sulla strada campeggiava una grande scritta col suo nome, per cui se mi ricapitasse opterei per un Fp a 1/500 e diaframma un p� + aperto. Ci� non toglie che magari per altri ciclisti meno importanti potrei privilegiare tecniche di ripresa + originali e creative.

Saluti e Buone Feste a tutti

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.