Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Devo prenderci ancora la mano con questa D7000,c'è ancora qualcosa che non mi convince nelle foto di giorno,con la D300 sono molto più semplici da fare...di giorno...

di notte però...beh,di notte non c'è storia messicano.gif

qui con una luce da schifo e con il mitico 12-24 nikkor ....ad "appena" messicano.gif 6400iso

cliccate due volte sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...io dico che ci si può accontentare biggrin.gif

Saluti,Gigi
CVCPhoto
QUOTE(luigi67 @ Mar 31 2012, 11:29 PM) *
Devo prenderci ancora la mano con questa D7000,c'è ancora qualcosa che non mi convince nelle foto di giorno,con la D300 sono molto più semplici da fare...di giorno...

di notte però...beh,di notte non c'è storia messicano.gif

qui con una luce da schifo e con il mitico 12-24 nikkor ....ad "appena" messicano.gif 6400iso

cliccate due volte sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...io dico che ci si può accontentare biggrin.gif

Saluti,Gigi


Ottima Gigi!!!
La 7000 rispetto alla D300 tende ad esporre leggermente a destra, prova a fare qualche scatto compensando a -1/3 EV e vedi subito se è un problema di esposizione.
eutelsat
Ad alti Iso è una spanna sopra c'è poco da fare, che dati di scatto hai usato?



Gianni
korra88
hai ridotto il rumore in PP vero? no perchè a 3200 iso, la d90 è di una tristezza..non la uso mai oltre gli 800iso
CVCPhoto
QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 12:45 AM) *
hai ridotto il rumore in PP vero? no perchè a 3200 iso, la d90 è di una tristezza..non la uso mai oltre gli 800iso


Esponi a destra e vedrai che il rumore ti si dimezza.
korra88
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 1 2012, 12:47 AM) *
Esponi a destra e vedrai che il rumore ti si dimezza.

esporre a destra significa sottoesporre?
CVCPhoto
QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 12:50 AM) *
esporre a destra significa sottoesporre?


Il contrario, sovraesporre con l'avvertenza di non bruciare le alteluci.
MrFurlox
confermo ! da D90ista fino a 2000 vai bene ha 3200 devi fare un po' di attenzione .... se hai abbastanza luce e usi gli iso solo per avere tempi molto veloci non hai grandi problemi di rumore nemmeno a 3200 certo se poi si fa buoi la questione cambia ma nulla che un B/N non possa risolvere !!! laugh.gif

Marco
korra88
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 1 2012, 12:59 AM) *
Il contrario, sovraesporre con l'avvertenza di non bruciare le alteluci.

azz! ed io che sottoespongo di 1/3 di stop per essere sicuro di non bruciare le alte luci. devo cambiare modo di scattare assolutamente!
MrFurlox
QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 02:01 AM) *
azz! ed io che sottoespongo di 1/3 di stop per essere sicuro di non bruciare le alte luci. devo cambiare modo di scattare assolutamente!


direi proprio di si ! ecco da dove esce fuori il rumore .... aprendo le ombre in PP fai rumore e basta meglio arrivare quasi a pelare le alteluci e poi riabbassare l' esposizione in PP


Marco
mcardini
Confermo che sovraesporre un pò (senza bruciare le luci ovviamente) aiuta moltissimo a contenere il rumore.
Io lo faccio anche con la compatta ed i risultati sono buoni.
CVCPhoto
QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 02:01 AM) *
azz! ed io che sottoespongo di 1/3 di stop per essere sicuro di non bruciare le alte luci. devo cambiare modo di scattare assolutamente!


Non mi ricordo più dove avevo visto un test che con la stessa fotocamera sulla stessa scena, applicando due esposizioni differenti il rumore scendeva bruscamente.

In pratica si trattava di riprendere la scena con esposizione a -1/3, esposizione corretta ed esposizione a +1/3. In pp si riportavano le esposizioni corrette e si verificava il rumore. Ebbene, l'immagine scattata a +1/3 era quella che presentaba minor rumore in assoluto, anche a livello di ombre successivamente rischiarate.

C'era la spiegazione che consisteva ne più favorevole rapporto segnale/rumore della foto sovraesposta rispetto a quella sottoesposta. Maggiore è la luce che 'illumina' il sensore (segnale) e minore è la produzione di rumore.

La mia spiegazione è ovviamente terra-terra, ma spero abbia reso l'idea.
luigi67
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 1 2012, 12:31 AM) *
Ottima Gigi!!!
La 7000 rispetto alla D300 tende ad esporre leggermente a destra, prova a fare qualche scatto compensando a -1/3 EV e vedi subito se è un problema di esposizione.


anche la D300 tende a bruciare le alte luci,di solito in con molta luce sottoespongo di -0.1 ev

non è quello il problema,boh,sarà la diversa presa della macchina,anche il punto di messa a fuoco mi sembra meno preciso...possibile che la messa a fuoco sia più lenta della D300 hmmm.gif

si recuperano meglio le alte luci delle ombre...



QUOTE(eutelsat @ Apr 1 2012, 12:45 AM) *
Ad alti Iso è una spanna sopra c'è poco da fare, che dati di scatto hai usato?
Gianni


QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 12:45 AM) *
hai ridotto il rumore in PP vero? no perchè a 3200 iso, la d90 è di una tristezza..non la uso mai oltre gli 800iso


si ho ridotto il rumore in pp ma così facendo si sono persi dei dettagli,nel club della D7000 c'è un crop al 100% della foto senza pp....ci sono anche gli exif

Saluti,Gigi


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.