Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
korra88
io ho un problemino tecnico che mi compromette una corretta illuminazione... ovvero il supporto flash che � decisamente scadente! per farvi capire meglio, questa � la mia attrezzatura:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sb 910 con cavo flash i-ttl,115mm di tubi di prolunga, 50mm 1,8d rovesciato, staffa e diffusore polaroid e il supporto flash hama. ed � quest'ultimo il problema...a vedere su internet sembrava ok, ma � un plasticotto che non stringe neanche tanto bene..infatti ho dovuto aggiungere il cavetto verde di sicurezza perch� non si sa mai che mi casca 450 euro di flash -.-..questo � risolvibile appunto, ma il problema grosso � che se metti la reflex in verticale, il peso del sb 910 lo fa girare anche se lo stringi al massimo..ho provato tutto quello che mi veniva in mente ma niente..si muove lo stesso..quindi sto con una mano attaccata al flash per non farlo muovere, con risultati disastrosi perch� non son per niente stabile e preciso. inoltre quel coso, mi fa avanzare troppo il flash ed � facile cozzare contro qualche pianta o parete prima di mettere a fuoco.


a me basterebbe una cosa del genere (che gi� ho) per� fatta a cubo, con il supportino flash inclinato di 90� in modo da mettere il flash parallelo al suolo..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

altrimenti un supporto flash migliore..o una staffa che permetta di inclinare il flash di 90 gradi. tanto per farvi capire, io mi ispiro al macrofotografo thomas shahan e vorrei arrivare a questo risultato:

IPB Immagine
Antonio Canetti
un accessorio molto importante in molte foto... � un assistente, forse potr� essere impertinente il mio intevento, ma se appena appena puoi, ti consiglio proprio di coinvolgere un amico in modo che possa tenere in mano i vari accessori flash o pannelli riflettenti, tutto il merchingeno che ti sei costruito (che comunque hai fatto bene a farlo, � esperienza!) comporta un aumento di peso e sbilanciamento che certo non aiuta a tenere nella poca profondit� il soggetto da riprendere.


Antonio
pcosta
Credo che una staffa micrometrica ti potrebbe aiutare, permette una regolazione perfetta del fuoco e sopratutto bloccando la macchina sul cavalletto ti libera le mani
ciao
Paolo
carlotaglia
Santo cielo, che impalcatura per fare macrofotografia!
Oltre ad essere estremamente scomoda ed oltre a rendere molto instabile la presa (con l'elevatissimo rischio di ottenere foto mosse, che in fotografia significa -> cestino), trovo che sia assolutamente inutile.
Inoltre, credo che non esista illuminazione peggiore in macrofotografia, dal momento che essa (specialmente se rappresentata dal flash) va regolata nel migliore dei modi e bisogna sapere esattamente a che intensit� regolarla e dove dirigere il fascio di luce (che non deve mai superare la luce ambiente, mentre nel tuo caso credo che la neutralizzerebbe del tutto, togliendo tridimensionalit� alle immagini).

Se fossi in te, acquisterei un flash anulare o a doppia torcia, oppure, utilizzerei il 910 che gi� hai sulla normalissima slitta flash della reflex, magari utilizzando un diffusore ed in ogni modo, toglierei tutta l'impalcatura che hai costruito.


Qui ci sono alcuni esempi di fotografie che ho scattato a mano libera e con un lampo (dosato a dovere) con il flash (Canon 430EX) montato sulla slitta della reflex (senza impalcature, prolunghe, etc...).
Direi che i risultati si possano ottenere anche cos�, specialmente tenendo conto che la seconda fotografia l'ho scattata con un 100 macro (Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM) pi� un tubo di prolunga a tutta apertura (f/2.8!): naturalmente a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
korra88
QUOTE(pcosta @ Mar 31 2012, 06:10 PM) *
Credo che una staffa micrometrica ti potrebbe aiutare, permette una regolazione perfetta del fuoco e sopratutto bloccando la macchina sul cavalletto ti libera le mani
ciao
Paolo

il problema � che un jumper a 3X di ingrandimento se non di pi�, sul cavalletto non lo prendi neanche se lo schiacci biggrin.gif e l'assistente purtroppo non � disponibile..nessuno � talmente pazzo da passare un pomeriggio con me, alla ricerca di ragni e insetti vari da fotografare tongue.gif


la presa, vi assicuro che � ben salda anche se non sembea e si riesce ad essere precisi..va tenuta la destra sulla reflex ovviamente e la sinistra, in verticale che c'� proprio lo spazio apposta..dove si vedono le scanalature per le dita. PERO' il flash deve rimanere fermo!!! altrimenti devo mettere la mano sinistra li dove ci sono i cavi verdi e allora si che la presa non � salda e neanche precisa..anche perch� son pi� impegnato a contrastare i movimenti del flash che a catturare il soggetto. tipo oggi, che avevo un bel jumperino sul terrazzo e non me n'� mica venuta fuori una che sia una..tra il diffusore che mi sbatteva contro le piante e lo faceva spaventare e scappare ai 1000 all'ora e il flash che non stava fermo, � stato un incubo e alla fine mi son arreso.

per regolare il flash non c'� problema..faccio sempre 2-3 scatti di prova alla prima cosa che ho a tiro, per regolarlo. il flash anulare invece non mi piace come illumina. a me basta che rimanga fermo il flash e la posizione va benissimo, perch� voglio che venga la "mezza luna" sugli occhi e cosi ci viene. intendo cosi (sempre thomas shahan):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa � un'altra configurazione sempre di thomas shahan..se trovassi quella staffa flash, avrei risolto i miei problemi
IPB Immagine
korra88
QUOTE(pcosta @ Mar 31 2012, 06:10 PM) *
Credo che una staffa micrometrica ti potrebbe aiutare, permette una regolazione perfetta del fuoco e sopratutto bloccando la macchina sul cavalletto ti libera le mani
ciao
Paolo

ah comunque la staffa micrometrica � in programma..cosi riesco a fare focus stacking molto meglio, per� su soggetti prevalentemente inanimati o immobili..generalmente i miei ragni si muovono e anche fin troppo velocemente
korra88
ho trovato la soluzione a tutti i miei mali! lei!:

IPB Immagine

testa manfrotto 482lcd..con attacco hot shoe e portata 2kg..P-E-R-F-E-T-T-A. trovata e comprata su ebay a 30 euro spedita. se penso che ho pagato 30 quel canchero di plastica della hama, mi viene male..

se si muove anche con questa, � meglio che il flash lo fissi con il mastice o cemento biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.