Il problema delle dia che si "piegano" durante la proiezione non ha soluzioni!
Ti sconsiglio anch'io i vetri. Ce ne sono di due tipi, quelli normali e quelli anti-newton. I primi "non si vedono", ma fanno vedere gli anelli di Newton. I secondi eliminano questo fastidioso effetto ma, essendo leggermente "smerigliati", degradano la qualit� della dia. Entrambi favoriscono la formazione di muffe.
Io me le monto, ma sia con telaini tutti in plastica che con quelli con rinforzo in metallo, non si risolve il problema. Se le monti da solo, occhio a non pizzicare la pellicola nel telaietto. Deve potersi muovere all'interno del telaio, altrimenti quando si scalda si piega ancora di pi�.
L'unica cosa che posso dirti � che il fenomeno diminuisce con le proiezioni. In pratica la pellicola si "cuoce" durante la proiezione e si irrigidisce. Ad esempio, la decima volta che le proietti, le dia si piegano molto meno della prima.
Ovviamente il filtro anticalore � importantissimo, ma se non ci fosse temo che le dia fonderebbero. Ne ho cercati con curve di cut-off pi� ripide di quelli Leica, ma non ne ho trovati.
L'obiettivo che dice Lambretta � il Colorplan CF. Non mi risulta che sia pi� in produzione e gli stessi tecnici Leica lo sconsigliano. Metteva a fuoco una superficie curva anzich� piana, peccato che le dia si incurvano sempre in modo diverso. E con quell'obiettivo, le dia dritte risultavano inevitabilmente sfocate ai bordi.
Per Gigicoda: prova a sfregare delicatamente con un cotton-fioc imbevuto in acqua distillata.