Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Ludovico Foss�
Una recentissima realizzazione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.4 KB

Fotocamera:
Sinar P2 + Dorso Digitale Hasselblad 96C.
(Nikon D100 per lo sfondo)

Obiettivo:
Rodenstock Apo-Sironar 150/5.6 diaframmato a f/22 circa per la bottiglia vuota e per la base di legno.
Rodenstock Sironar-N 210/5.6 diaframmato a f/221/2 per la bottiglia "interna".

Illuminazione:
Un softbox dall'alto + qualche pannello riflettente per la bottiglia "esterna".
Due diffusori retroilluminati + qualche pannello riflettente per la bottiglia "interna".

Postproduzione:
Assemblaggio di 8 foto.
- Base di legno con bottiglia vuota coricata.
- Targhetta in ottone.
- Collo bottiglia con cordino e tappo.
- Sigillo in ceralacca.
- Ombra d'appoggio.
- Seconda bottiglia (ripresa in posizione verticale).
- Etichetta della stessa bottiglia.
- Fondo verde (cartoncino colorato).
MatteoFranchetto
Ciao... molto bella... come sempre... smile.gif

Complimenti... guru.gif

quanti scatti hai fatto per la bottiglia interna?


Ciao
Teo
buzz
Dai, avanti, dicci come l'hai fatta entrare....
Hai tagliato la base e poi reincollata? � una bottiglia ginfiabile che hai messo dentro e poi allargata?
Una bottiglia liofilizzata?
� cresciuta dentro la bottiglia pi� grande? come i fa con le pere? biggrin.gif
si fa prima! laugh.gif

Stupenda realizzazione, come sempre, luci perfettamente coerenti.
il maestro... � maestro
inquisitore
QUOTE(buzz @ Mar 30 2012, 11:08 AM) *
Stupenda realizzazione, come sempre, luci perfettamente coerenti.
il maestro... � maestro


Quoto.
Stupenda realizzazione e contributi inestimabili quelli di Ludovico.
Ludovico Foss�
QUOTE(teo75 @ Mar 30 2012, 09:49 AM) *
quanti scatti hai fatto per la bottiglia interna?

Due scatti: il primo per il vetro e la leggerissima trasparenza, il secondo per l'etichetta.

Un piccolo ulteriore appunto:
la bottiglia esterna � l'assemblaggio di due foto poich� avevo a disposizione due bottiglie vuote. Una aveva la forma giusta ma la filettatura per il tappo a vite (brutta roba!), e una con una forma non adatta, troppo affusolata, ma con la chiusura giusta.
Ho quindi realizzato uno scatto con la prima bottiglia ed uno con la seconda alla quale avevo aggiunto il tappo e il cordino di chiusura. Ho unito il corpo dell'una e la "bocca" dell'altra.
Poi ho scattato il sigillo in ceralacca, fatto su un cartoncino bianco, ed inserito pure quello.


QUOTE(buzz @ Mar 30 2012, 11:08 AM) *
luci perfettamente coerenti.

Il segreto, caro buzz, � proprio quello: fare la serie di scatti in modo che la luce sia coerente... o per meglio dire, che la luce sia otticamente coerente.

Per otticamente coerente intendo una luce che possa sembrare coerente, ma che non � detto lo sia nella realt�. Ad esempio: dubito che la luce sulla targhetta sarebbe venuta cos� bella, se la stessa fosse stata direttamente fissata alla base di legno; la bottiglia interna l'avrebbe probabilmente messa in ombra; ma l'importante � che dia l'impressione di essere una luce giusta.


Grazie ragazzi! ... wink.gif
andreabow
mi piace molto
ciao
andrea
cristian veltri
che spettacolo!
nino11
Ancora una volta guru.gif guru.gif guru.gif

ciao nino
Antonio Canetti
un post che veramente un corso di alta scuola.

complimenti per il bel lavoro e grazie per la divulgazione.


Antonio
CarloNadalin
Spettacolo Ludo.
Una pulizia da fare invidia tongue.gif

Alla prossima
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.