Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Ciao!
Siccome ho notato anche con altre fiere a cui sono solito andare che di anno in anno avviene un ridimensionamento, mi ricordo male o due anni fa a Roma era piu' grande?
Non erano 4 padiglioni?
Noto che quest'anno sono 2...mi ricordo male io?

capannelle
Da quello che mi ricordo, anche nel 2010 c'erano 2 padiglioni.
C'era anche un terzo padiglione riservato al mercato dell'usato, ma era pieno solo parzialmente. Non so se anche quest'anno ci sarà l'usato.
lhawy
anche qui a milano già da un paio d'anni hanno dimezzato lo spazio, da due che erano, ora tutti in uno!
Antonio Canetti
probabilmente la riduzione degli spazi espositivi è dovuto a diversi fattori: marchi sparti, costo elevato per gli espositori e forse anche per colpa d'internet, quando essa non c'era per taluni espositori era veramente importante era una grande occasione per farsi conoscere, oggi con internet i produttuttori si possono cercare tutto l'anno e anche per i clienti un giro di click e trovi l'oggetto impossibile senza aspettare il grande e bello Photoshow.


Antonio
pcapannini
Lo scorso anno a Milano era ridottissimo rispetto all'edizione romana dell'anno precedente...Vediamo un po' come sarà quest'anno a Roma..Certo è che la crisi c'è e credo si faccia sentire..
giancarlopaglia
QUOTE(capannelle @ Mar 29 2012, 11:14 AM) *
Da quello che mi ricordo, anche nel 2010 c'erano 2 padiglioni.
C'era anche un terzo padiglione riservato al mercato dell'usato, ma era pieno solo parzialmente. Non so se anche quest'anno ci sarà l'usato.


Confermo.
Anche nel 2010 i padiglioni erano due più un terzo per l'usato.

Giancarlo.
fabio1961

Qui ci sono le piantine dei DUE padiglioni ... wink.gif


http://www.photoshow.it/area_visitatori.html

69andbros
tutte le fiere si stanno più o meno ridimensionando, è un concetto di marketing ormai vecchio.

All'ultimo salone del motociclo a Milano, Pirelli ha preferito organizzare un grande evento fuori-salone, per dirne una. Molti grandi marchi d'arredamento lasciano la fiera per preferire attività più dinamiche...

Se Nikon organizzasse uno spazio espositivo, con lounge-bar, spazio foto con modelle ecc. magari sul tevere sotto ponte Sant'Angelo (o sul ponte proprio), tu andresti in fiera?
monteoro
Da quando Nikon produce set completi di luci da studio?
Da quando produce stampanti grande formato o plotter per la stampa fotografica?
Da quando produce stativi da studio o semplici "cavalletti"?
Solo per citare alcuni prodotti per cui si va a volte in fiera.
Bhe se Nikon organizzasse uno spazio espositivo sul Tevere probabilmente lo andrei a visitare, ma andrei sicuramente in fiera.
Franco
alessandro pischedda
concordo con Monteoro.
Il bello della fiera, almeno per me, e' la possibilita' di avere un grosso ventaglio di marchi tutti insieme nonche' la possibilita' di vedere di persona. A dir la verita', non vuole essere una esternazione polemica o offensiva, personalmente lo stand nikon e' uno di quelli che mi interessa meno, per paradosso non per altro perche' tra rete, negozio ecc piu' o meno so di cosa si tratta e adesso ok c'e' l'uscita di d800 e d4 ma niente che non potro' vedere con calma in un giorno infrasettimanale in un negozio.
Diverso ad es. vedere stand come hasselblad ma anche epson ecc che magari espongono prodotti particolari che normalmente e' difficile incontrare.
Mi interessano che so i monitor eizo, le tavolette grafiche con persone che le usano a 3000 e vederle dal vivo ecc ecc.
In conclusione, per quanto mi riguarda, la fiera mi interessa per la pluralita' di case tutte nello stesso posto. Certo mi piacerebbe anche l'evento sul tevere ma e' cosa completamente diversa.
lhawy
QUOTE(69andbros @ Mar 29 2012, 04:27 PM) *
All'ultimo salone del motociclo a Milano, Pirelli ha preferito organizzare un grande evento fuori-salone, per dirne una. Molti grandi marchi d'arredamento lasciano la fiera per preferire attività più dinamiche...

questo perchè la nuova fiera ha prezzi da far accaponare la pelle e gli espositori si sono rotti gli zebedei. il "fuorisalone" invece (quello in concomitanza con il salone del mobile appunto) ha motivazioni diverse però, è un movimento culturale più che un semplice ritrovo di espositori che non si possono permettere gli spazi espositivi
69andbros
certo, io ho solo detto che questa è la tendenza, non ho mica detto che è meglio....

del resto, la pluralità di scelta offerta dalla fiera, ne dovrete convenire, è meglio per il pubblico ma non certo per le aziende, specialmente nel settore consumer, dove i prodotti sono più o meno equivalenti e tanto incide il design, la modella gnocca, lo stuzzichino offerto, le luci ben fatte, l'ospite d'eccezione....

QUOTE(lhawy @ Mar 29 2012, 05:35 PM) *
questo perchè la nuova fiera ha prezzi da far accaponare la pelle e gli espositori si sono rotti gli zebedei. il "fuorisalone" invece (quello in concomitanza con il salone del mobile appunto) ha motivazioni diverse però, è un movimento culturale più che un semplice ritrovo di espositori che non si possono permettere gli spazi espositivi


è ot, ma vorrei rispondere comunque:
in "fuorisalone" nasce coi motivi che tu scrivi; oggi, il suo successo di pubblico, ha spostato l'attenzione di alcune grandi aziende che si accaparrano gli spazi migliori, il movimento culturale si è spostato altrove...di nuovo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.