certo, io ho solo detto che questa è la tendenza, non ho mica detto che è meglio....
del resto, la pluralità di scelta offerta dalla fiera, ne dovrete convenire, è meglio per il pubblico ma non certo per le aziende, specialmente nel settore consumer, dove i prodotti sono più o meno equivalenti e tanto incide il design, la modella gnocca, lo stuzzichino offerto, le luci ben fatte, l'ospite d'eccezione....
QUOTE(lhawy @ Mar 29 2012, 05:35 PM)

questo perchè la nuova fiera ha prezzi da far accaponare la pelle e gli espositori si sono rotti gli zebedei. il "fuorisalone" invece (quello in concomitanza con il salone del mobile appunto) ha motivazioni diverse però, è un movimento culturale più che un semplice ritrovo di espositori che non si possono permettere gli spazi espositivi
è ot, ma vorrei rispondere comunque:
in "fuorisalone" nasce coi motivi che tu scrivi; oggi, il suo successo di pubblico, ha spostato l'attenzione di alcune grandi aziende che si accaparrano gli spazi migliori, il movimento culturale si è spostato altrove...di nuovo.