Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Susy77
Ciao a tutti!
So che è una domanda che hanno già posto in parecchi, ma mi farebbe piacere ricevere i Vostri consigli!
Ho una D40X con un'ottica zoom 18/135 da far riparare, sempre che sia possibile, così sto valutando di comprare un'altra reflex, qualcosa che sia sempre amatoriale, ma non una entry level...!Insomma, la userei per divertimento, ma qualche amica mi chiede foto per il sito, cerimonie ed altro e quindi devo essere all'altezza tongue.gif
Cosa mi suggerite?
Grazie e buona giornata!
Susy
micki.cen83
QUOTE(Susy77 @ Mar 29 2012, 09:54 AM) *
Ciao a tutti!
So che è una domanda che hanno già posto in parecchi, ma mi farebbe piacere ricevere i Vostri consigli!
Ho una D40X con un'ottica zoom 18/135 da far riparare, sempre che sia possibile, così sto valutando di comprare un'altra reflex, qualcosa che sia sempre amatoriale, ma non una entry level...!Insomma, la userei per divertimento, ma qualche amica mi chiede foto per il sito, cerimonie ed altro e quindi devo essere all'altezza tongue.gif
Cosa mi suggerite?
Grazie e buona giornata!
Susy



Ciao Susy!
Anch'io avevo la D40X come sola macchina digitale.Ho fatto il salto accompagnandola alla D7000 con 16-85 vr!Eccezionale!Un altro mondo!Quindi ti dò questo consiglio!D7000!

Michele
micki.cen83
QUOTE(Susy77 @ Mar 29 2012, 09:54 AM) *
Ciao a tutti!
So che è una domanda che hanno già posto in parecchi, ma mi farebbe piacere ricevere i Vostri consigli!
Ho una D40X con un'ottica zoom 18/135 da far riparare, sempre che sia possibile, così sto valutando di comprare un'altra reflex, qualcosa che sia sempre amatoriale, ma non una entry level...!Insomma, la userei per divertimento, ma qualche amica mi chiede foto per il sito, cerimonie ed altro e quindi devo essere all'altezza tongue.gif
Cosa mi suggerite?
Grazie e buona giornata!
Susy



Ciao Susy!
Anch'io avevo la D40X come sola macchina digitale.Ho fatto il salto accompagnandola alla D7000 con 16-85 vr!Eccezionale!Un altro mondo!Quindi ti dò questo consiglio!D7000!

Michele
Susy77
Grazie del suggerimento smile.gif D7000...vado a vedere di che cosa si tratta!!!
Buona giornata, ciau
Gianni5
Ciao anche io dopo un po' di anni con la D40 sono passato alla D7000 e ti assicuro che è tutto un altro mondo naturalmente devi usare anche buone ottiche
micki.cen83
E' vero.Altro mondo la D7000.Però se usi fondi di bottiglia non apprezzi le vere capacità del sensore.Mai mi sono sognato di mettere il 18-55 della D40X sulla D7000.Mi sembrerebbe un'offesa a sua maestà la D7000!!! messicano.gif
Il sensore accentua i difetti delle ottiche di basso livello,ma con obiettivi di maggior pregio,dà il meglio di sè.Io ho preso in kit il 16-85 vr,ma avevo anche il 17-50 vc che è eccezionale come accoppiata per la D7000.
E poi ti consiglio il 35 dx.Eccezionale e nitido!
pinomaion
Ciao ragazzi. Anch'io ho lo stesso problema: sono diversi anni che ho una D40 ed ho avuto belle soddisfazioni. L'altra sera a cena un collega mi chiede se sarei disposto a venderla. Io dico che sono interessato e lui mi farà sapere. Adesso ho un dilemma e cioè con cosa sostituire la mia d40? La scelta non voleva ricadere così in alto come la d7000 ma ero indeciso tra la d90 e la d5100! Voi cosa mi consigliate??? Grazie mille
Umbi54
QUOTE(pinomaion @ Mar 29 2012, 07:32 PM) *
Ciao ragazzi. Anch'io ho lo stesso problema: sono diversi anni che ho una D40 ed ho avuto belle soddisfazioni. L'altra sera a cena un collega mi chiede se sarei disposto a venderla. Io dico che sono interessato e lui mi farà sapere. Adesso ho un dilemma e cioè con cosa sostituire la mia d40? La scelta non voleva ricadere così in alto come la d7000 ma ero indeciso tra la d90 e la d5100! Voi cosa mi consigliate??? Grazie mille

Ciao,
la risposta è sempre la solita, la D90 ha una costruzione migliore come mirino, doppie ghiere, doppio display e sopratutto motore interno di messa a fuoco, la D5100 ha dalla sua un sensore più silenzioso e il display orientabile, se ti serve.
Costano quasi uguale.
Vedi tu
Umberto
Cesare44
QUOTE(pinomaion @ Mar 29 2012, 07:32 PM) *
Ciao ragazzi. Anch'io ho lo stesso problema: sono diversi anni che ho una D40 ed ho avuto belle soddisfazioni. L'altra sera a cena un collega mi chiede se sarei disposto a venderla. Io dico che sono interessato e lui mi farà sapere. Adesso ho un dilemma e cioè con cosa sostituire la mia d40? La scelta non voleva ricadere così in alto come la d7000 ma ero indeciso tra la d90 e la d5100! Voi cosa mi consigliate??? Grazie mille

oltre a quello che ti hanno detto, al momento, credo che la D90 tenga meglio il mercato dell'usato.

A quanto si dice, se non hai fretta, nel 2012, Nikon presenterà un paio di entry level.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.