Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco_studio
salve ragazzi,

facendo un giro sul sito apple,ho visto il nuovo ipad;vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo, ho letto che ha un display che è una bomba,secondo voi può essere utile come visualizzaore di foto/magari un po di fotoritocchino,insomma per la fotografia, può essere un buon alleato?


saluti Marco
falcopellegrino
Bhò io la vedo così:
Sei a un matrimonio e hai già scattato diverse foto.
Durante le pause,nel pranzo puoi inserire qualche scatto su IPAD per farlo vedere agli sposi.
Il display è senz'altro il migliore e quello dalla risoluzione migliore che offre attualmente il mercato però usarlo per fare fotoritocco...non sò.
Bisognerà vedere all'opera photoshop su IPAD.
C'è da dire che alla Apple quello che c'è sul MAC lo portano su IPAD e nonostante non hai un mouse per controllare l'interfaccia riesci incredibilmente a fare le stesse cose.
Ne è un'esempio il software di editing video Imovie.
Se hai un mac e provi a fare qualche montaggio su IPAD scopri che il mouse e la tastiera non ti mancano per nulla.
Per cui la risposta alla tua domanda potrebbe essere nì..nel senso che bisognerebbe fare qualche prova anche se ho idea che andrebbe bene per qualche fotoritocco leggero...
89stefano89
saró bigotto io ma un aggeggio del genere penso che possa servire SOLO per esporre foto e documenti, magari un po´di navigazione ma finita li.

io mi occupo di cad e non sono ferrato in postproduzione ma viste le risorse a livello hardware e di interfacce dubito si possa fare qualcosa di interessante con un mezzo foglio di schermo.
inoltre penso che chi si occupi di postproduzione faccia degli shortcut uno stile di vita, cosa inpraticabile con uno tablet.
norijuki
Il display è eccezionale, su questo niente da dire.

Trovo l'ipad utilissimo per far vedere a qualcuno delle foto e sicuramente la percezione che avrà la controparte sarà ottima (sia dal punto di vista della qualità "visiva", ma credo che gli sarà trasmesso anche un buon senso di "professionalità").. in altre parole un fotografo che porta al cliente un iPad su cui vedere le foto/provini per me fa un figurone.

Per quanto riguarda il fotoritocco invece lo trovo molto amatoriale/inutile.
Non tanto per le capacità di elaborazione che sono comunque molto buone (iPhoto per iPad permette di fare un sacco di cose interessanti ad esempio), quanto più per la gestione assolutamente demenziale dei file.
buzz
Al di la della qualità del display, che rimane relativa ai risultati che si vogliono ottenere (se devi solo far vefdere le foto, è ovvio che una volta ottimalizzate per quel display le vedi perfettamente) io lo trovo alquanto scomodo per le operazioni di elaborazione. Senza contare la potenza, che sarebbe da verificare, non avresti l'uso del mouse, della tastiera e di una tavoletta grafica. Il touch screen, molto comodo per tanti versi, risulterebbe penalizzante per le comuni operazioni di scontorni, selezione, maschere e quant'altro occorra.
Angelo52
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 29 2012, 09:00 AM) *
Sei a un matrimonio e hai già scattato diverse foto.
Durante le pause,nel pranzo puoi inserire qualche scatto su IPAD per farlo vedere agli sposi.


Mi pare che non abbia porte USB o lettori di schede. Come gli caricheresti le foto?
norijuki
QUOTE(Angelo52 @ Mar 29 2012, 12:27 PM) *
Mi pare che non abbia porte USB o lettori di schede. Come gli caricheresti le foto?


Ti pare male.

http://store.apple.com/it/product/MC531ZM/...ode=MTc0MjU4NjE

o volendo c'è l'adattatore per attaccarci direttamente le CF.

Antonio Canetti
QUOTE(Angelo52 @ Mar 29 2012, 12:27 PM) *
Mi pare che non abbia porte USB o lettori di schede. Come gli caricheresti le foto?


probabilmente WI-FI,

con una scheda SD con integrato il WI-FI si dovrebbe riuscire a fare, è un progetto che mi gira un po' per la mente.


Antonio
pcapannini
Guarda..il Display è qualcosa di strepitoso...Io avevo l'ipad 2, ho preso il 3 e risincronizzato tutto ripristinando il backup che avevo fatto del 2...e ti dico che la differenza è enorme. Non ho fatto alcun tipo di ottimizzazione sulle foto, sono tutti JPG convertiti in alta risoluzione da PS e caricate nelle varie gallery iphoto ( 7 mega a foto circa ). La qualità è impressionante.
Per caricare le foto che hai appena scattato dalla tua macchina puoi usare l'ipad camera connector. Scarichi direttamente i RAW sull'ipad e hai la possibilità di fare un minimo di aggiustamenti con molti programmi free che ci sono..però..non posso che consigliarti di provare il SW Nikon per iPad chiamato "Snapseed" che in pratica è una specie di versione di capture nx lite per iPad con tanto di gestione di punti di controllo. Devo dire che hanno fatto un gran bel lavoro.
Ovvio non sei davanti al computer con tavoletta grafica e monitor grande ma qualcosina la puoi fare comunque..
LucaZan8
QUOTE(89stefano89 @ Mar 29 2012, 09:15 AM) *
saró bigotto io ma un aggeggio del genere penso che possa servire SOLO per esporre foto e documenti, magari un po´di navigazione ma finita li.

io mi occupo di cad e non sono ferrato in postproduzione ma viste le risorse a livello hardware e di interfacce dubito si possa fare qualcosa di interessante con un mezzo foglio di schermo.
inoltre penso che chi si occupi di postproduzione faccia degli shortcut uno stile di vita, cosa inpraticabile con uno tablet.



Pure io lavoro con i cad; ed ero molto scettico all'inizio sull'utilità di questi tablet.
Poi a natale mi è stato regaleto l'ipad2 e ho inserito dei programmi di fotoritocco...
devo dire che la velocità e la praticità a riguardo è fantastica.
Oltre ovviamente alla classica navigazione, email, ecc...

Luca
Francesco Martini
QUOTE(marco_studio @ Mar 29 2012, 08:37 AM) *
salve ragazzi,

facendo un giro sul sito apple,ho visto il nuovo ipad;vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo, ho letto che ha un display che è una bomba,secondo voi può essere utile come visualizzaore di foto/magari un po di fotoritocchino,insomma per la fotografia, può essere un buon alleato?
saluti Marco

Ho il "vecchio" i-pad2.....
anche se nel nuovo i-pad lo schermo e' una bomba, va bene per visualizzare le foto,
ma il fotoritocco, quello serio, va sempre fatto su un ottimo PC con potenti programmi come Nikon Capture NX2 o Photoshop..... rolleyes.gif
e tanta pazienza e lavoro fine.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.